Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Nuendo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Redphoenix
Member # 11763
 - posted 27. Novembre 2008 11:43
Ciao ragazzi, non ho trovato altri formun riguardanti nuendo, e visto che cubase gli assomiglia molto magari voi potete aiutarmi.
Moloto spesso mi trovo a dovere fare delle registrazioni con diverse tracce, quando devo esportarle non devo fare il mixdown dei vari canali, ma ho bisogno di avere tanti file singoli in formato wave quante sono le tracce, ovviamente non esportandole singolarmente una ad una visto che di solito mi trovo a lavorare con 60 tracce.

Grazie
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 27. Novembre 2008 11:47
tutorial
 
Redphoenix
Member # 11763
 - posted 27. Novembre 2008 12:53
Ho già provato a fare quello che spiega il tutorial, ma se ho ben capito quella è una procedura per passare i file da un progetto ad un altro, invece a me servono i file finiti, correggetemi se sbaglio, anche perchè con quella procedura i file creati non mi vengono riconosciuti dai players esterni al nuendo.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 28. Novembre 2008 00:21
No la procedura consente di esportare file utilizzabili anche da altri programmi.
 
Redphoenix
Member # 11763
 - posted 28. Novembre 2008 09:26
quindi non c'è soluzione?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 28. Novembre 2008 09:32
se il file di partenza è .wav, il file risultante sarà .wav, leggibile da qualsiasi cosa. evidentemente sbagli qualcosa nel procedimento.
in ogni caso, esporta selezione non scrive le modifiche come volume eq ed effetti, quindi, se è quello che ti interessa, devi esportare i files uno per uno.
l'omf invece può tranquillamente generare files separati, basta che selezioni la modalità opportuna.
la cosa più semplice è selezionare tutto e poi dare un esporta selezione.
 
Giuly
Member # 11810
 - posted 06. Dicembre 2008 15:10
quote:
Originally posted by Redphoenix:
Ciao ragazzi, non ho trovato altri formun riguardanti nuendo, e visto che cubase gli assomiglia molto magari voi potete aiutarmi.
Moloto spesso mi trovo a dovere fare delle registrazioni con diverse tracce, quando devo esportarle non devo fare il mixdown dei vari canali, ma ho bisogno di avere tanti file singoli in formato wave quante sono le tracce, ovviamente non esportandole singolarmente una ad una visto che di solito mi trovo a lavorare con 60 tracce.

Grazie


 
Giuly
Member # 11810
 - posted 06. Dicembre 2008 18:14
Ciao a tutti ragazzi sono Giuly,da tempo leggo il vostro forum,il quale,trovo molto interessante e siccome anche io ho questa passione,mi sono inscritto per imparare da voi esperti in questione.
Approfitto per levarmi una curiosità: Usavo Cubase sx3 da poco sono passato a Nuendo3 (sò che sono due piattaforme molto simili)!!!ma,il mio amico,che mi stà insegnando, [Smile] a questo,ed io così ho deciso.
La mia curiosità è che sento dire che il Nuendo rispetto al Cubase è più stabile e veloce ed io non riscontrando evidenti differenze non capisco se tutto quanto sia vero o meno.Vi ringrazio per l^interesse e la pazienza nei miei confronti CIAOO!!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 06. Dicembre 2008 21:00
all' atto pratico, non ci sono differenze come prestazioni e neanche nel motore audio
 
Giuly
Member # 11810
 - posted 06. Dicembre 2008 21:26
Anche in questo ti ringrazio Cubaser. ho visto le tue risposte come è che ne sai così?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 07. Dicembre 2008 08:34
sono onnisciente e onnipotente [Wink]
 
Giuly
Member # 11810
 - posted 07. Dicembre 2008 11:56
Ok Cubaser allora quando ho dei problemi mi rivolgerò a te,spero di non stressarti con le mie lacune a presto geazie!!!! [Smile] [Smile]
 
Giuly
Member # 11810
 - posted 07. Dicembre 2008 13:24
Avrei bisogno di una dritta per quanto riguarda la giusta strada per un correto criterio di lavoro.
Gli effetti vanno inseriti aprendo il canale FX e quindi impostarli sulle uscite dei VST oppure per ogni VST aprire la propria automazione es: Deelay/Filter/Reverber ec....
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Dicembre 2008 15:43
Non sono sicuro di aver capito la domanda, comunque in linea di massima gli effetti si attivano

- creando una traccia effetto
(questa è la soluzione più comune per assegnare lo stesso effetto a più tracce audio o VST instrument)

- aprendoli in Insert nel singolo canale audio o VST_instrument
( questa è la soluzione normalmente utilizzata per applicare un effetto in modo esclusivo, creando un risultato sonoro adatto solo a quella traccia)
 
Giuly
Member # 11810
 - posted 07. Dicembre 2008 20:25
Grazie avevi capito benissimo la domanda ho capito perfettamente
ciao
 
Giuly
Member # 11810
 - posted 08. Dicembre 2008 12:32
Ciao ragazzi, padroni degli argomenti in questione!!
Ho bisogno di altre vostre informazioni,che con il vostro aiuto riusciro a superare.
Nello slot dove vengono caricati i VST ne ho uno che si chiama STYLUS RMX,non sò se lo conosciete,ma funsiona così:
-è un synt che riproduce i droom,ed hai la possibilità di abbinare fino ad otto droom insieme,fino a crearne uno unico.
Quando vado per registrarlo il suono dal synt lo sento ma nel secuencer mi disega il loop che nella riproduzione poi non lo sento,perchè?
Dove è che sbaglio?
Scusate se (ROMPO)!!! ma devo capire grazie.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.