This is topic Aiutooo! lyrics in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=010153
Posted by Kiko (Member # 11335) on 19. Gennaio 2009, 00:58:
vorrei sapere un po di pareri nel scrivere testi (di canzoni ovviamente)
! purtroppo ho un problema,non riesco a finire un testo al 100% io salvo casi in cui e un testo particolare! e il ke mi da fastidio..allora premetto che scrivo direttamente in inglese quindi ce gia il problema delle sonanze.mi serve aiuto,sapreste darmi qualke dritta su come procedere al meglio,direttamente in inglese?!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Gennaio 2009, 05:06:
sposto nella stanza di cubase.it
Posted by mke52 (Member # 2864) on 19. Gennaio 2009, 15:50:
sembrerà una battuta ma la cosa essenziale è: conoscere molto bene l'inglese.
solo conoscendo bene la lingua riesci a sfruttarne le sfumature. Se questo non è il caso sconsiglio di tentare di scrivere e cantare in inglese; l'effetto è talvolta devastante...
mi permetto di dire queste cose unicamente perchè io sono inglese e mi stupisco quando sento gruppi che scrivono testi inglesi con parecchi errori e sopratutto quando li cantano con l'accento italiano. Una cosa è cantare una cover dove non hai alternativa, altro è scrivere un pezzo in una lingua che non conosci.
Fose non è una dritta come chiedevi ma sono le mie riflessioni.
Se poi anche tu sei inglese, ritiro tutto
Posted by Kiko (Member # 11335) on 19. Gennaio 2009, 16:09:
mi inchino davanti a te! insegnamiii!
eheh ora te rompero x la traduzione allora!! no cmq,sono italiano,pero in inglese me la cavo molto bene e nella pronuncia i madrelingua con cui ho parlato mi han detto ke sono ok(pero fa ridere a sentire inglese maccheronico hehe)tralaltro oltre a controllarlo il testo, lo faccio controllare pure ad altre persone,per cui problema di errori non si pone.
premetto comunque che non per forza devo cantarlo io visto ke sono nel settore della dance music principalmente.
ma tralasciando questo,il problema x scriverlo ce lo comunque.
il problema non sono trovare le parole,il problema e che mi pianto proprio.cioe,mi interessa sapere di solito che criterio segue x finirla,partendo o solo da 2 strofe buttate giu cosi o dal ritornello.eh...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Gennaio 2009, 22:14:
quote:
Originally posted by mke52:
sembrerà una battuta ma la cosa essenziale è: conoscere molto bene l'inglese.
sono cosi' d'accordo con te... che per me un non-madrelingua non ci dovrebbe nemmeno provare
Posted by Kiko (Member # 11335) on 19. Gennaio 2009, 22:34:
sono daccordo fino un certo punto...tante produzioni di livello internazionali (dance,hiphop,break)scritte in inglese sono fatte da gente italiana..solo xke uno è italiano non vuol dire che non possa scrivere un testo in inglese,dopotutto,un disco potrebbe essere composto da "love,sex,american express,i wanna hold..."sempre un lyrics è,eppure cristian marchi è italiano,ora non so chi l'ha scritto pero una persona che sa l'inglese e c ha l'idea non dovrebbe assolutamente aver problemi a farlo
cmq,ipotizziamo che lo voglia fare in italiano.qualke dritta?!
Posted by maudoc (Member # 3815) on 20. Gennaio 2009, 15:59:
Concordo che per scrivere sexendragendrokenroll non ci voglia Sir William Mogol.
Per testi più complessi concordo con mke52.
Per l'italiano ci sono alcuni trucchi.
Uno é prendere il testo come un tema.Prima pensi il soggetto, poi lo svolgi, poi lo riassumi in metrica e in rima (se vuoi).Indispensabile un vocabolario dei sinonimi e dei contrari.
Odio (eppure hanno successo)i testi tipo Nek che usano complicate perifrasi per dire cose banalissime.
Preferisco frasi semplici con parole comuni che trattino cose più profonde.
Buoni svolgimenti.
Posted by Kiko (Member # 11335) on 20. Gennaio 2009, 16:27:
thanks! senti un po ma nel caso tu butti giu 2 strofe un po cosi,poi procedi con il trovare un titolo alla track che abbia un riferimento ovviamente alle 2 strofe ke hai scritto e poi procedi allo svolgimento girando attorno al ritornello o titolo quel ke e oppure procedi col scrivere ankora un po di svolgimento seguendo il senso delle strofe precedentemente scritte e poi fai il titolo e ritornello?!e una domanda un po strana xro devo sapere xke senno finisce sempre ke li faccio a meta e me li continuano gli altri!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2