Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Microfono stile anni 50/60 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bohemien
Member # 6255
 - posted 24. Luglio 2009 09:44
Ciao,
per avere quell'effetto della voce tipico dei brani degli anni 50 e 60(soul, jazz, ecc..), in cui il cantanto ha appunto quel sound retrò,
è una questione di lavorazione della voce con eq ecc.. oppure anche di microfono usato?
Io vorrei acquistare appunto un mic tipo lo
SHURE 55SH SERIES II, ma nn vorrei fosse solo una questione estetica..e quindi che renda la voce come un qualsiasi buon microfono mederno.

vi ringrazio per i chiarimenti che mi darete.
 
bohemien
Member # 6255
 - posted 24. Luglio 2009 09:46
ah l'estetica del tipo di microfono a cui mi riferisco è questo

http://www.dampi.it/imgprodotti/shure55shs2.jpg
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Luglio 2009 12:25
i microfoni sono tutti "retro'".. dagli anni 50 ad oggi non c'e' stato praticamente alcun progresso.. per cui quella voce nasale e lo-fi la puoi ottenere con un microfono qualsiasi e poi equalizzazione, compressione, distorsione ecc. ecc.
 
comeruggine
Member # 11657
 - posted 24. Luglio 2009 14:00
magari prova a registrare su dei vecchi supporti, tipo quelle piccole radio portatili con registratore a nastro, non so io la butto lì, forse è una cavolata... però tentare non costa niente... (anche se di sicuro fai prima con equalizzatore ecc..)
 
Marcuz
Member # 12245
 - posted 24. Luglio 2009 14:13
il microfono incide parecchio sul suono...quello shure nello specifico ho avuto modo di usarlo solo una volta in live, con un gruppo che faceva swing e devo ammettere che caratterizza parecchio il suono, sicuramente riproducibile comunque lavorando un po' di Eq e "sporcando un po'" il segnale di un microfono più "tradizionale" [Wink]
 
bohemien
Member # 6255
 - posted 24. Luglio 2009 14:41
quote:
il microfono incide parecchio sul suono...
esatto! anche io credo sia così, cioè in partenza bisogna cercare il più possibile di cercare il suono che si vuole e dopo viene tt il resto..

ma cosa intendi per sporcare? come dovrei agire di eq? in che termini?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.