T O P I C R E V I E W
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 12. Settembre 2009 19:03
Per chi appassionato di Colonne Sonore...
un interessate Video dove si vede il MITICO GRADISSIMO HANS ZIMMER ...e il nostro AMATO CUBASE:...
http://video.google.it/videosearch?hl=it&source=hp&q=hans%20zimmer%20dark%20knight&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wv#
|
rocco
Member # 1389
|
posted 12. Settembre 2009 21:36
che meraviglia!!! ma quei due lcd (almeno sembrano) che ha sotto il monitor che cosa sono?
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 12. Settembre 2009 22:18
è tipo un remote control digitale ...non capisco per cosa...sembra tipo la logica dell 'Euphonic ....
Cmq....anche il MAESTRO HANS usa il CUBO...:-)
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 12. Settembre 2009 22:39
rimetto il link che quello era generico...meglio questo
http://www.youtube.com/watch?v=1WykDAPqalo&feature=player_embedded
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 12. Settembre 2009 22:58
quote: Originally posted by Stefano Maccarelli: Cmq....anche il MAESTRO HANS usa il CUBO...:-)
Yes. C'è da dire, per completezza, che usa anche PT... si intravede il suo mixer nei primi minuti del video
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 12. Settembre 2009 23:21
Ciao Mitico, certo...che c'era pure ProToonz...era inevitabile... però ho letto anche da altre parti che per la parte prettamente musicale compositiva usa Cubase.. poi come gestirà il tutto...bà..
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 13. Settembre 2009 00:26
Beh, calcolando tutto il lavoro sul midi che deve fare, se facesse tutto su PT sarebbe un suicida!
In ogni caso, qualunque sia il sequencer che usa, va semplicemente detto che è un talento immenso... e lo sarebbe allo stesso modo anche se lavorasse con garage band
Grazie per il video. Proprio bello!
|
Polarity
Member # 132
|
posted 26. Settembre 2009 09:59
quote:
ma quei due lcd (almeno sembrano) che ha sotto il monitor che cosa sono?[/QB]
son due controller custom che si è fatto fare apposta (cmq ne esistono di simili in commercio) programmati per gestire con velocità varie cose, tipo l'interfaccia di cubase, l'accesso a suoni o sequenze (archiviate credo, ma anche in uso per un progetto)... Lui compone con Cubase su Mac (e anche il collega di studio Jablonsky lo usa), mentre Pro Tools pare sia usato per il mixaggio dei pezzi, prevalentemente dal fonico dello studio, ma anche da Zimmer stesso. Queste cose le ho lette in un intervista (non ricordo dove però... era linkato in un topic sul forum EastWest). Zimmer per me è un mito e mio punto di riferimento, anche se forse ora come ora preferisco a lui il suo pupillo Jablonsky!
|
bohemien
Member # 6255
|
posted 05. Ottobre 2009 11:22
Grande compositore! e bellissimo video!
Ma io non so cosa darei per vedere come lavora e con cosa, l'uomo di cui sono innamorato..ANGELO BADALAMENTI!!
|