T O P I C R E V I E W
|
MrBress
Member # 12533
|
posted 24. Ottobre 2009 13:12
ciao! come da titolo.. è possibile o vanno in conflitto??
|
cj
Member # 236
|
posted 24. Ottobre 2009 14:07
in teoria si potrebbe anche...ma a che pro?
|
MrBress
Member # 12533
|
posted 24. Ottobre 2009 15:50
solo per non disinstallare cubase.. cosi almeno se non mi dovessi trovare bene con pro tools tornerei a cubase senza doverlo reinstallare, disinstallo pro tools e basta.. ma il pro tools come funziona invece? sempre con gli asio?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 24. Ottobre 2009 22:31
PT è fatto per lavorare col proprio hardware, cioè quindi Digidesign o M-Audio per alcune versioni dedicate.
|
MrBress
Member # 12533
|
posted 24. Ottobre 2009 23:32
quindi non funziona.. senza una digi o una m-audio?
|
MrBress
Member # 12533
|
posted 24. Ottobre 2009 23:34
quindi non funziona.. senza una digi o una m-audio?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 25. Ottobre 2009 11:31
Non lo so se attualmente esiste una versione in grado di lavorare con dei driver standard e con schede qualsiasi, una volta c'era, ma anche se fosse preso a sè stante il software non ha la completezza dei classici sequencer Midi/Audio.
Il senso di lavorare con PT è quello di chi si deve interfacciare regolarmente con studi/progetti che lavorano su quella piattaforma o quando si aspira prima o poi a fare un investimento nella direzione Digidesign.
|
cj
Member # 236
|
posted 25. Ottobre 2009 12:03
Per "insieme" avevo capito "nello stesso momento"... :)
|
MrBress
Member # 12533
|
posted 28. Ottobre 2009 18:32
quindi con pro tools o digi e m- audio o niente?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 28. Ottobre 2009 23:59
Beh, sul sito Disidesign sicuramente sarà spiegato se attualmente esiste una versione del software utilizzabile con hardware "estraneo".
|
maurix
Member # 2135
|
posted 29. Ottobre 2009 13:22
(io dubito perchè da quando ha acquisito M-Audio ha già tutta la sua fascia entry-level di hardware per avvicinare nuovi utenti alla propria piattaforma, per cui un software "libero" da utilizzare con qualsiasi scheda audio non ha più senso)
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 30. Ottobre 2009 12:17
ProTools vuole solo Hardware Digidesign o M-Audio ( nella versione MPOWERED ).
|
cloz
Member # 1570
|
posted 30. Ottobre 2009 12:33
L'ultima versione di Pro tools LE che funzionava senza hardware dedicato è vecchissima e discontinuata. funzionava solo su Os9 e Windows 98/ME...(auguri a far funzionare qualsiasi cosa su 98/ME...)
http://www.digidesign.com/index.cfm?navid=54&itemid=24033&langid=1
|
MrBress
Member # 12533
|
posted 30. Ottobre 2009 21:29
ho capito rimango col santo cubase XD
|
AL FESTA
Member # 13895
|
posted 26. Agosto 2010 22:35
Ciao a tutti. Ho uno studio digitale con 3 mixer YAMAHA n12 in parallelo ( ho dovuto faticare non poco per farli dialogare ma ora tutto ok ). I mixers lavorano con CU BASE 5 si interfacciano che e' una meraviglia. La qualita', la versatilita' e la praticita' del sistema offrono soluzioni pressochè infinte, E la qualità, ve lo dice uno che ha passato una vita nelle sale di registrazione, è davvero ottima. Second0o me molto meglio
|
AL FESTA
Member # 13895
|
posted 26. Agosto 2010 22:40
part.2 Secomdo me molto meglio CU BASE di PRO TOOLS se non altro per la gestione dei midi e per l'interfaccia . La qualita' poi è - a mio avviso - pressochè identica se non strumentale. E poi, infine, non c'è paragone nel rapporto prezzo/ qualità...carissimo PRO TOOLS giusto ede accessibile CU BASE.Insieme non hanno senso.
|
AL FESTA
Member # 13895
|
posted 26. Agosto 2010 22:43
part.2 Secomdo me molto meglio CU BASE di PRO TOOLS se non altro per la gestione dei midi e per l'interfaccia . La qualita' poi è - a mio avviso - pressochè identica se non strumentale. E poi, infine, non c'è paragone nel rapporto prezzo/ qualità...carissimo PRO TOOLS giusto ede accessibile CU BASE.Insieme non hanno senso. In conclusione meglio CU BASE sotto tutti i punti di vista.
|