Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Problema di equalizzazione? Che dite? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Onis77
Member # 11583
 - posted 02. Maggio 2010 20:45
Ciao Ragazzi questa è la mia prima volta sul forum...spero di aver azzeccato il posto giusto per la mia domanda.

Allora dopo l'ascolto di vari miei pezzi e a dire la verità anche di altri "cantanti" de noi altri...per così definire chi non fà questo lavoro professionalmente; ho notato che c'è molta differenza tra ascoltare i pezzi in cuffia e ascoltarli dallo stereo di casa o dalle casse del computer (anche se di buona qualità) o in macchina. In cuffia, dove in teoria si dovrebbero sentire più i difetti o le mancanze, risulta un audio più accettabile più omogeneo , invece che da altri apparecchi, per esempio l'impianto dell'auto anche se di buona qualità.
Sembra che la musica della base si stacchi dalla voce e che la voce poi risulti come appoggiata sulla base e non amalgamata in essa a tal punto da arrivare quasi a stonata in alcuni punti. Non sò se ho reso l'idea e se mai a qualcuno di voi abbia dato la stessa impressione. Volevo in oltre aggiungere che non è solo un mio parere ma anche di altri a cui ho fatto ascoltare delle mie canzoni prima in cuffia e poi no.
Io penso che possa essere un qualcosa in fase di equalizzazione delle tracce prima dell'esportazione in file unico.
Voi che ne pensate? Avete qualche consiglio o dritta da darmi?

C'è da dire che quando si ascolta un cd comprato o in cuffia o in qualsiasi altro riproduttore l'audio è sempre uguale.

Grazie a tutti a presto.
 
faber
Member # 1533
 - posted 02. Maggio 2010 20:58
dipende dal fatto che per fare un mix che suoni *bene* in ogni impianto ci vogliono secondo me 2 cosucce fondamentali:
1) Attrezzature di livello medioalto per riprendere/registrare/editare/effettare le tracce che comporranno il mix;
2) Un tecnico del suono/sound engineer che le sappia mixare come si deve.

il missaggio è un'arte che si impara sul campo (sempre secondo me) ... a forza di sbagliare ed acquisire conscienze si migliora

ovviamente il tuo è ANCHE un problema di equalizzazione delle singole tracce che fanno il mix ... ma non solo ... per esempio tu quando fai il mix con che ascolti lo esegui? in cuffia? su due monitor? su un impianto stereo hi-fi? poi la stanza in cui esegui il missaggio (a patto che tu non utilizzi le cuffie) ha una acustica "buona"?

insomma ci sono molte variabili. magari posta un brano nella sala d'ascolto del forum cosi' magari ascoltando, qualcosa forse si potrebbe anche suggerire.

se non sai come caricare brani sul web puoi utilizzare dropbox come suggerisce l'amministratore del forum:

quote:
posted by cj

secondo me dovresti provare dropbox:
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=010254

nel caso usa questo referral:
https://www.dropbox.com/referrals/NTc2NDkzODk


 
Onis77
Member # 11583
 - posted 02. Maggio 2010 23:02
Ciao grazie per la risposta immediata....in effetti non ho specificato bene che tipo di attrezzatura uso. Allora io ho uno studio di registrazione piccolino ma ben sonorizzato e insonorizzato( a parere di gente che ne ha visti altri intendiamo) dedicato solo alla ripresa delle voci, niente strumenti. Ho un pc windows con pentium 4 2,8 ghz 1,5 gb ram doppio hd e doppio monitor scheda audio Creamware luna 2 con mixer su ingresso analogico. Mic a condensatore Neumann km150fet, cuffie akg. Per ora due mediocri cassettine in legno per il Monitoring. Programmi: Sonic core scope V5 cubase 3sx ed effetti Waves Mercuri Bundle.
Sò di non avere chissa chè, c'è gente che potrebbe ospitare Michael Bublè nel proprio studio, ma comunque credo anche che con tale attrezzatura già si possa iniziare a registrare qualcosa di carino da far ascoltare ad amici e parenti, sempre che abbiano la pazienza necessaria. [Big Grin] [Wink] [Clap]

Comunque posto una delle ultime canzoni registrate per provare varie equalizzazioni. Spiagge di Renato Zero.
Attendo nuovi consigli e pareri..mi raccomando scrivete CIAOOO
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.