Autore
|
Topic: le donne
|
Junk
Junior Member
Member # 13292
|
posted 06. Maggio 2010 16:43
una cosa che mi sono sempre chiesto. Statisticamente parlando, come mai in media le donne hanno meno passioni e hobby degli uomini? E' una conseguenza storica dovuta a secoli di oppressione delle donne, un po' come avviene in ambito lavorativo? Oppure è proprio perché le donne ragionano in modo diverso dagli uomini? Ad esempio, forum di cubase, solo uomini. Musicisti e band varie, soprattutto ragazzi. E così anche in altri campi artistici e non. E anche dove ci sono donne che si dedicano ad una passione, lo fanno sempre in modo più, come dire, superficiale. Mi spiego meglio, prima di essere tacciato di maschilismo: nella musica le ragazze tendono ad ascoltare le canzoni più commerciali e orecchiabili, senza interesse di adentrarsi in generi più ricercati (parlo sempre a livello statistico, senza dimenticare che ogni individuo è a sé). Oppure per dire, nel sociale, sono soprattutto gli uomini che sono interessati al cambiamento, che sono insofferenti, che sentono il bisogno di fare qualcosa. Mi sembra che in generale gli uomini si pongano più domande, siano più razionali e si pongano in modo più attivo nei confronti della realtà. Come se gli uomini non si fermassero all'apparenza, ma volessere approfondire il perché delle cose. Mentre le donne si accontentano di più di ciò che gli viene fatto trovare direttamente a disposizione, senza domandarsi se esiste qualcosa di meglio, o se ciò che non è abbastanza buono può essere effettivamente migliorato. Conosco tanti ragazzi che lottano per migliorare il presente (musicalmente, politicamente ecc..), con tanti sacrifici e con tanto studio anche. E che sanno bene ciò che fanno e perché lo fanno. Conosco invece poche ragazze che fanno altrettanto, e di quelle poche ancora meno lo fanno con coscienza, mentre le rimanenti lo fanno quasi per "moda" o per un fattore estetico. Con questo non voglio dire che le donne siano più superficiali ed interessate solo all'estetica delle cose, i pochi amici che ho sono donne e sono persone sensibilissime e di un'intelligenza fuori del comune, mentre la maggior parte dei maschi che conosco sono dei bambinoni ma il fatto statistico rimane, e lo si vede nei forum, nei concerti, nelle scuole, nei gusti musicali e non, nelle strade ecc.. Vi chiedo, come mai?? E' perché l'uomo è più razionale e ha una consapevolezza di sé più marcata delle donne, che invece sono più "svampite" e più irrazionali? Non me ne vogliano le donne non è discriminazione, è solo un'analisi della realtà che ho avuto modo di vivere io. Voi come vedete la questione?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010
| IP: Logged
|
|
Daniel71
Member
Member # 11948
|
posted 06. Maggio 2010 16:50
che invece sono più "svampite" e più irrazionali?
.... ma non sarà proprio per questo che ci piacciono tanto?
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
Junk
Junior Member
Member # 13292
|
posted 06. Maggio 2010 16:52
aggiungo (come se non avessi già scritto abbastanza!), mi sembra come se le donne riescano ad essere felici più facilmente degli uomini. tutte le ragazze che conosco scopano (scommetto che non me la censura ), vivono passioni travolgenti, serate entusiasmanti con le amiche, pomeriggi di shopping per essere più sexy possibili. Dopodiché sono felici e soddisfatte. devo dire che i miei momenti più belli li ho passati quando sono stato innamorato, però anche nello stesso amore mi sembra che le ragazze siano più interessate al piacere di quanto lo siano gli uomini (a differenza dei luoghi comuni), mentre i ragazzi anche in questo campo cercano di andare oltre il semplice rapporto sentimentale, e cioé trovare interessi comuni, condividere passioni, dialogare. Per quel che ho potuto io ho sempre cercato di lasciare qualcosa alle ragazze con cui sono stato, in modo che stare con me non fosse stato solo una storia come tante, ma qualcosa che le ha fatte crescere e riflettere così come è stato per me. E lo stesso negli altri campi, mi sembra tanto che noi maschietti siamo più insofferenti, più turbati ed incuriositi da ciò che ci circonda, ci imponiamo di più e ci dedichiamo con più passione e sacrificio. Questa mia conclusione deriva da un difetto d'osservazione o mi confermate che la vita quotidiana mi da spesso ragione? Fatemi sapere perché sono tanto turbato da questa cosa
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010
| IP: Logged
|
|
Daniel71
Member
Member # 11948
|
posted 06. Maggio 2010 16:53
Le donne sono indubbiamente diverse da noi, e non sto dicendo peggio o meglio, solo diverse.. e fortunatamente siamo molto diversi anche noi.. anche se tante politiche e religioni ci vorrebbero tutti uguali.
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
Junk
Junior Member
Member # 13292
|
posted 06. Maggio 2010 16:54
Daniel, ho letto solo ora la tua risposta. Per me non c'è niente di più sexy in una donna dell'intelligenza, per dire. Odio le ragazze mai cresciute che fanno i capricci e vogliono avere sempre ragione e fanno i sotterfugi e indossano mille maschere. Amo la sincerità e la maturità, doni rari poi però ogni uomo ha i suoi gusti
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010
| IP: Logged
|
|
Junk
Junior Member
Member # 13292
|
posted 06. Maggio 2010 16:57
bello quello che dici, hai proprio ragione, infatti non è che io pretenda che le cose siano diverse da come sono, anche perché ripeto è solo una questione della "maggior parte". Il che significa che poi ci sono ragazze che si distinguono così come ragazzi che si comportano come bambine vanitose. Però mi chiedevo quanto il passato ha influito su questo, e come mai è così, come mai?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010
| IP: Logged
|
|
Daniel71
Member
Member # 11948
|
posted 06. Maggio 2010 22:28
Come mai? questioni sociali, etniche, religiose, politiche, culturali e chi più ne ha più ne metta... Cmq le donne, per esperienze personali, sono solo delle grandissime ******e (e come dici tu, vado a percentuale, perchè ci sono pure delle brave ragazze) che è meglio lasciar perdere finchè gli ormoni ce lo consentono.
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 07. Maggio 2010 09:32
trovo questo post (senza nessuna offesa) molto qualunquistico
ciao
vak
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 07. Maggio 2010 09:45
quote: Originally posted by vakkadj: trovo questo post (senza nessuna offesa) molto qualunquistico
ciao
vak
si, però finchè rimane un discorso a due è quasi un soliloquio in ogni caso ...... W le DONNE
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
Junk
Junior Member
Member # 13292
|
posted 07. Maggio 2010 11:07
vakka, non è qualunquistico, qualunquistico è dire "tutte le donne sono così". è qualunquistico ad esempio dire che sul forum di cubase.it tutti gli utenti sono uomini? e così in tutti i forum di hd-recording? è qualunquistico trarre da questo la conclusione che molte donne sono meno interessate ad esempio a capire come nasce un pezzo musicale e come si crea? questo è un dato di fatto, e cioé il risultato di un'osservazione. Per essere qualunquista dovrebbe essere un luogo comune che non trova riscontro nella realtà. Poi puoi dirmi che è un argomento banale, superficiale, scontato, ridicolo, tutto quello che vuoi ma per dire che è qualunquista dovresti dimostrare che ho torto, e che cioé cubase è utilizzato nello stesso numero da uomini e donne, che nei gruppi suonano tante donne quanti uomini, e via dicendo senza polemica naturalmente! mi piacerebbe solo sentire cosa ne pensi nel merito della questione, argomenta la tua affermazione, dimmi perché la pensi così, ho fatto questo post proprio per sapere come la pensano gli altri io ho esposto come la penso, l'argomento "donne diverse da uomini" in sé può essere tutto o niente, dipende poi da come si sviluppa se è qualunquista o meno
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 07. Maggio 2010 11:39
dal Zingarelli: qualunquismo: Atteggiamento di critica generica e semplicistica o di indifferenza nei confronti della politica, dei partiti, dei problemi sociali, ecc..
le tue parole che seguono riflettono quanto detto sopra...(a mio parere)
Mi sembra che in generale gli uomini si pongano più domande, siano più razionali e si pongano in modo più attivo nei confronti della realtà. Come se gli uomini non si fermassero all'apparenza, ma volessere approfondire il perché delle cose. Mentre le donne si accontentano di più di ciò che gli viene fatto trovare direttamente a disposizione, senza domandarsi se esiste qualcosa di meglio, o se ciò che non è abbastanza buono può essere effettivamente migliorato. Conosco tanti ragazzi che lottano per migliorare il presente (musicalmente, politicamente ecc..), con tanti sacrifici e con tanto studio anche. E che sanno bene ciò che fanno e perché lo fanno.
ciao
vak
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Junk
Junior Member
Member # 13292
|
posted 07. Maggio 2010 11:59
Una critica generica non è per forza qualunquismo. Se mi dici che la maggior parte dei politici sono degli opportunisti, per fare un esempio, sarà pure un'affermazione generica e semplicistica, ma se trova un riscontro reale, e cioé se i fatti danno ragione a quest'affermazione, allora non è qualunquistica ma è semplice constatazione dei fatti. Se poi all'affermazione generica segue un'analisi, non si tratta più neanche di un'affermazione semplicistica perché viene argomentata. Poi se ogni affermazione dev'essere per forza qualunquistica solo perché è generica, allora non si potrebbe più discutere di niente. Ma si sa che nella società le masse assumono un comportamento organico, e cioé finiscono per agire come cellule di un unico corpo che è indipendente dal volere degli individui. In altre parole da un punto di vista sociale le "categorie" contano di più delle singole persone, sull'andamento della società stessa. Se dico "la maggior parte delle persone è sessualmente oppressa", analizzando il perché di quest'affermazione, e le conseguenze, mi si potrà dire che è generica e semplicistica, perché poi ogni singolo individuo è diverso. Però a conti fatti questa caratteristica è presente nella società attuale al punto da determinarne comportamenti specifici (aggressività, violenza, invidia, falsità ecc..) e quindi non la si può ignorare, e per pura utilità la si generalizza, altrimenti si sarebbe costretti ad escluderla (o ad analizzare ogni singola persona e trarre le conclusioni). Lo stesso freud diceva che le masse vanno trattate in modo diverso dai singoli, ma vanno trattate, non si possono ignorare solo perché si rischia di fare di tutta l'erba un fascio. Detto questo anche la categoria "donne" ha determinate caratteristiche, che variano da donna a donna, ma in media alcune di queste caratteristiche sono abbastanza presenti da assumere un peso importante all'interno della società, così come lo sono l'egoismo e l'arrivismo degli esseri umani, senza nulla togliere a quelli altruisti e che si sacrificano per gli altri. Quindi se il mio post è qualunquistico lo è solo per i limiti imposti da un forum e dagli strumenti stessi che io posseggo, non sono certo un sociologo o altro, però nel mio piccolo mi sono limitato ad osservare i fatti e ad esporli, qualcuno li può negare? Altrimenti limitarsi a dire "quello che dici è qualunquistico" è, come dire, un'affermazione a sua volta ancora più qualunquistica
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010
| IP: Logged
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 07. Maggio 2010 12:42
senti Junk, lasciando perdere i sofismi anestetici, tutto il grassetto citato da vakkadj è smaccatamente qualunquista ed aggiungerei razzista. aldila del fatto che tu poi lo argomenti o meno; anzi argomentandolo con gli esempi che aggiungi, lo amplifichi pure.
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
Junk
Junior Member
Member # 13292
|
posted 07. Maggio 2010 12:59
razzista è una discriminazione aprioristica, se delle differenze sono reali non si possono dire perché è un tabu'? se un mio amico nigeriano mi dice che i neri ce l'hanno più grande dei cinesi, è razzista? se tra tutte le persone che conosco su 100 ragazzi 95 corrispondono alla descrizione che ho fatto, e su 100 ragazze 95 corrispondono alla descrizione opposta, se lo dico sono razzista? ovviamente si tratta solo della mia esperienza, devo ancora conoscere un uomo che possa parlare dell'esperienza altrui. e la mia esperienza mi dice che i fatti mi danno ragione. non mi interessa se questo mi fa apparire qualunquista e razzista, a me interessano i fatti, e sinché qualcuno non mi dimostra il contrario i tuoi giudizi non vogliono dire niente altrimenti finiamo per dire che siamo tutti uguali, che non esistono stupidi ed intelligenti, belli e brutti, alti e bassi, sensibili e superficiali. come mai su questo e decine di altri forum simili, ma anche su altri argomenti, ma anche fuori dalla rete, gli uomini abbondano e le donne sono assenti? sarà che questi forum sono superificiali? o che i vst si installano solo se il mouse lo comanda un uomo? o che il jack della chitarra emette una scossa elettrica se ad infilarlo nell'amplificatore è una ragazza? naturalmente parlo sempre di dati statisticamente rilevabili e confermabili a chi abbia un po' di buon senso e sincerità, non dico certo che tutte le donne sono... e tutti gli uomini sono... a me pare che il pregiudizio abbia sia nel lato opposto, e cioé chi rinnega la statistica è i dati rilevabili da chiunque è il vero qualunquista. "ehi ma guarda, nota con i tuoi stessi occhi, le donne sono quasi assenti in determinate categorie" e l'altro risponde "no, la tua affermazione è razzista, non mi interessa se i miei occhi vedono quello che tu mi fai notare, è comunque da razzisti quindi io dico il contrario". poi se mi dici che nel grassetto le motivazioni che ho dato sono qualunquistiche, ci sta tutta, ho solo cercato di ragionare sul perché dell'assenza di interesse delle donne in determinati campi. Ma non mi si può negare quest'ultima cosa. E se mi si vuole criticare l'argomentazione, che se ne esponga una alternativa che spieghi il fatto.
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010
| IP: Logged
|
|
Junk
Junior Member
Member # 13292
|
posted 07. Maggio 2010 13:01
quote: aldila del fatto che tu poi lo argomenti o meno; anzi argomentandolo con gli esempi che aggiungi, lo amplifichi pure.
cioé ora un'affermazione ha la caratteristica innata di essere razzista e qualunquistica, a prescindere dal fatto che sia veritiera o meno, e quindi argomentarla per dimostrarne la veridicità è inutile? anche se l'argomentazione e gli esempi sono reali e innegabili, e provano che l'affermazione è vera?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2010
| IP: Logged
|
|
|