Autore
|
Topic: cassa per oneman band...
|
silosil
Junior Member
Member # 13106
|
posted 27. Giugno 2010 14:02
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, o meglio suggerimento per "creare" o comprare qualcosa che mi permetta di emulare la cassa della batteria col piede, mentre suono la chitarra in contesti live chitarra e voce... mi servirebbe per tenere il tempo e arricchire il suono... infatti solitamente suono in in duo acustico, quindi alle volte usiamo chitarra+ percussioni e altre volte suoniamo entrambi la chitarra e vorrei aver una "percussione" per riempire un po'... non sò se son riuscito a spiegarmi... chiunque possa aiutarmi gliene sarei infinitamente grato!;-)
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Dic 2009
| IP: Logged
|
|
|
silosil
Junior Member
Member # 13106
|
posted 28. Giugno 2010 13:38
cavolo, certo che potrebbe fare al caso mio, solo che è un tantino caro...:-(....viene sui 500 euro se non ho visto male... avrei preferito qualcosa di più economico o qualche consiglio per costruire qualcosa di simile... cmq grazie per la segnalazione!;-)
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Dic 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Giugno 2010 14:14
Beh io te ne ho fatto vedere uno di esempio, ma ce ne sono anche di altre marche e meno cari.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
houseflower
Member
Member # 10949
|
posted 28. Giugno 2010 16:44
quelli della millennium mi pare che siano piu' economici...
Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008
| IP: Logged
|
|
silosil
Junior Member
Member # 13106
|
posted 28. Giugno 2010 21:48
scusate la domanda ma nella mia completa ignoranza in materia di batterie elettroniche mi chiedevo e chiedevo a voi...ma il pedale singolo è muto no? quindi dovrei comprare tutta la centralina dei suoni...o no? cmq grazie ancora dei suggerimenti, ne ho visti altri e i prezzi son più bassi...
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Dic 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Giugno 2010 22:33
Ce ne saranno vari modelli penso, bisogna leggere le caratteristiche...uno poi se lo può anche fare da solo in acustico...che è più semplice....
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|