Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Imparare da zero » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Uncorrect
Member # 13917
 - posted 02. Settembre 2010 15:08
ciao a tutti,
sono nuovo e sono molto interessato all'ultima versione di cubase.
dalla copia di valutazione di una versione precedente ho capito che non è affatto uno scherzo, ma io vorrei proprio imparare a padroneggiare lo strumento, soprattutto per iniziare a produrre hardstyle e hardcore.
voi come avete fatto all'inizio? io non so proprio niente, credo che la cosa migliore sia un corso vero e proprio (a pagamento, certo) ma non so se a firenze ne tengono.
mi date qualche consiglio?

ciao grazie a tutti
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 02. Settembre 2010 15:12
la cosa migliore è un corso, magari tenuto da un docente steinberg, che ti dia almeno alcune dritte.
se no, fai come tutti: perdi occhi e sonno sul monitor finchè non riesci a combinare qualcosa. ci sono anche dei libri (uno dei quali di Silvio Relandini, ex responsabile di steinberg educational italia) in italiano che possono aiutarti
 
Uncorrect
Member # 13917
 - posted 02. Settembre 2010 15:29
perfetto il libro lo comprerò...
ma dove posso trovare informazioni su questo corso?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 02. Settembre 2010 15:40
esiste ormai da qualche tempo una cosa che si chiama internet [Big Grin]
questo è uno dei circa 3.000 hits che si ottengono se digiti "corsi cubase firenze" in un coso chiamato "google"
 
Uncorrect
Member # 13917
 - posted 02. Settembre 2010 15:45
ti ringrazio per il gradito sarcasmo,
mi ero già informato presso quello studio, ma è venuto fuori che forniscono un' "infarinatura generale" sulla materia, e non specifica come avrei voluto (produzione hardstyle e hardcore).
so che chiedo molto, o troppo, ma se devo seguire un corso a pagamento su cose che studierò il prossim'anno ai corsi della laurea specialistica faccio a meno.
piuttosto se non esiste un corso che ti formi specificamente nella produzione, anche generale, la mia idea sarebbe stata quella di trovare un insegnante, anche privato, che potesse attendere alle mie richieste.
comunque grazie dei consigli
 
focus
Member # 13447
 - posted 02. Settembre 2010 15:53
Io ho optato per il "perdere occhi e sonno" [Big Grin] e mi è pure andata bene! Però è inutile, prima o poi un bel corso ti serve.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 02. Settembre 2010 15:53
Mi sembra di capire che quello che vorresti imparare tu non è legato strettamente al sequencer, ma in generale alla registrazione/produzione audio in uno specifico genere musicale.

Un corso per Cubase non ti serve a niente, ogni sequencer di per sè é assessuato, non è che ci sono modi diversi di usarlo a seconda di quello che fai.
[Smile]
 
Uncorrect
Member # 13917
 - posted 02. Settembre 2010 16:10
ok ma a detta di molti cubase è il programma che spazia di più, il più completo.
io so cosa voglio fare, ho le idee, ma non so assolutamente riprodurle con alcun programma.
quello che voglio fare è mettere su un pc le cose che ho in testa.
e voglio avere la maggior parte degli strumenti a mia disposizione per poterlo fare.
da solo provo ma dopo due ore che vado a caso a premere pulsanti non so davvero come andare avanti -.-
è anche questione di pazienza, e in tal caso preferisco pagare qualcuno che mi venda la sua per insegnarmi.
tutto qua.
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 02. Settembre 2010 16:36
Per l'hardcore c'é un corso full immersion di Rocco Siffredi....roba di spessore [Big Grin]
 
Uncorrect
Member # 13917
 - posted 02. Settembre 2010 16:46
ahahahah!
immagino sia un corso lungo e corposo! [Razz]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 02. Settembre 2010 16:50
scherzi a parte, prima di imparare qualcosa su un genere specifico, devi imparare ad usare il programma (e ovviamente devi sapere come lavorano un compressore, un delay, un equalizzatore...)
non è che esista un "midi per hardcore" e un midi "generico". le funzioni sono quelle, sarà poi il tuo gusto, o insegnamenti più specifici, a darti quelle cognizioni che sono proprie del genere.
devi imparare ad usare:
programmazione ed editing midi
programmazione ed editing audio (uso dei loops, time stretching e pitch shifting)
uso degli struenti virtuali
uso del mixer e delle automazioni
uso dell'effettistica
ognuna di queste cose serve a fare liscio o hardcore indistintamente [Wink]
 
Uncorrect
Member # 13917
 - posted 02. Settembre 2010 16:52
perfetto, cercherò nei meandri della toscana se c'è qualche buon diavolo disposto ad insegnarmi,
grazie a tutti!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 03. Settembre 2010 01:10
Considera comunque che ogni programma che si rispetti è dotato di apposito manuale di istruzioni approfondito e in lingua italiana. Con quello già si può imparare il 90% di quello che serve a fare i primi 2 dischi [Wink]
 
sencash
Member # 3891
 - posted 03. Settembre 2010 15:04
Ai suoi tempi ci misi quasi un anno a tirare fuori qualcosa di decente dal cubase:facevo canzoni trance-hardstyle all inizio!! [Big Grin]

Per me la parte piu difficile è stata capire come funzione il routing del segnale per le 3 tipologie di fonti(midi,audio e vst che puoi vederlo come "midi + audio"),dopo tutto il resto lo scopri pian piano!
Cmq anche senza corsi potresti prenderti un libro e ti sarebbe di aiuto(sul cubase ce ne sn sempre)!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Settembre 2010 15:05
quote:
Originally posted by cubaser:
scherzi a parte, prima di imparare qualcosa su un genere specifico, devi imparare ad usare il programma (e ovviamente devi sapere come lavorano un compressore, un delay, un equalizzatore...)
non è che esista un "midi per hardcore" e un midi "generico". le funzioni sono quelle, sarà poi il tuo gusto, o insegnamenti più specifici, a darti quelle cognizioni che sono proprie del genere.
devi imparare ad usare:
programmazione ed editing midi
programmazione ed editing audio (uso dei loops, time stretching e pitch shifting)
uso degli struenti virtuali
uso del mixer e delle automazioni
uso dell'effettistica
ognuna di queste cose serve a fare liscio o hardcore indistintamente [Wink]

quoto cubaser...

aggiungendo che se vado a scuola di piano, da zero, allo scopo di suonare, piu' in la del jazz, in ogni caso all'inizio faro' esercizi molto semplici

quindi bisognerebbe abbandonare, all'inizio, l'idea di voler realizzare i nostri brani del nostro genere, per realizzare, invece, dei pezzettini semplici con due o tre tracce differenti per esercitarsi..
 
tatanka
Member # 8139
 - posted 04. Settembre 2010 17:37
ci sono vari livelli in dvd tutorial
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.