Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » come si usa una tastiera midi usb

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: come si usa una tastiera midi usb
levis
Junior Member
Member # 10686

 - posted 20. Aprile 2011 18:25      Profile for levis   Email levis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come faccio a collegare una tastiera midi usb e a farla suonare in contemporanea con il vst moog modular v2?cioe se collego la tastiera usb al pc e poi apro cubase e poi il vst moog modular v2 posso suonare i tasti della mia tastiera usb e in contemporanea si muovono anche i tasti del vst in cubase o devo prima collegare qualche altra cosa o muovere qualche parametro??grazie
Messaggi: 98 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 20. Aprile 2011 20:14      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by levis:
se collego la tastiera usb al pc e poi apro cubase e poi il vst moog modular v2 posso suonare i tasti della mia tastiera usb e in contemporanea si muovono anche i tasti del vst in cubase ?

Sì, funziona così
[Smile]

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
levis
Junior Member
Member # 10686

 - posted 21. Aprile 2011 21:31      Profile for levis   Email levis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma devo impostare qualche connessione prima di suonare o appena attacco ilo cavo usb è tutto in automatico?
Messaggi: 98 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
levis
Junior Member
Member # 10686

 - posted 21. Aprile 2011 22:51      Profile for levis   Email levis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e poi per suonare con una tastiera usb m serve una scheda audio con midi in e out o va bene anche il mio mixerino usb alesis il quale non ha porte midi in e out ma solo otto ingressi jack normali con relativi controlli e regolazioni dei canali..?
grazie

Messaggi: 98 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 22. Aprile 2011 01:55      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by levis:
ma devo impostare qualche connessione prima di suonare o appena attacco ilo cavo usb è tutto in automatico?

Nella traccia midi o Instrument che hai creato devi selezionare, nel campo "Input Midi", la tastiera.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 22. Aprile 2011 01:55      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by levis:
e poi per suonare con una tastiera usb m serve una scheda audio con midi in e out o va bene anche il mio mixerino usb alesis il quale non ha porte midi in e out ma solo otto ingressi jack normali con relativi controlli e regolazioni dei canali..?

Non ho mica capito la domanda....se la tastiera è USB sei già a posto così, la porta Midi non ti serve.....o può non servirti...
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
levis
Junior Member
Member # 10686

 - posted 24. Aprile 2011 09:15      Profile for levis   Email levis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in pratica la domanda è questa...la porta midi non mi dovrebbe servire se ho una tastiera midi usb perche attaccando la presa usb della tastiera al pc dovrebbe bastarmi quella per collegare fisicamente la tastiera a un virtual instrument di cubase e poterlo suonare....!giusto?devo impostare qualche parametro all interno di cubase per fare riconoscere la tastiera al programma cubase o è una cosa in automatico...?cioè basta che attacco la presa usb della tastiera midi e son gia pronto per suonare appena aperto il virtual instrument?
inoltre mi chiedo a cosa serve allora la presa midi in e out???per strumenti midi vecchi quando non esisteva ancora la presa usb?
grazie

Messaggi: 98 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 24. Aprile 2011 14:46      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by levis:
devo impostare qualche parametro all interno di cubase per fare riconoscere la tastiera al programma cubase o è una cosa in automatico...?

Dipende dalla tastiera, alcune richiedono l'installazione di un driver per essere riconosciute da Windows e quindi da tutti programmi, altre vengono viste in automatico anche se le colleghi "a caldo".

quote:
Originally posted by levis:
inoltre mi chiedo a cosa serve allora la presa midi in e out???

Serve per qualsiasi strumento che ha quella porta, ne esistono ancora molti, soprattutto gli expander di suono esterni.
Può servire per un pedalino, per un controller; il Midi mica è morto. [Smile]

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
levis
Junior Member
Member # 10686

 - posted 24. Aprile 2011 16:35      Profile for levis   Email levis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie,finalmente ho capito!!!!!!grazie
Messaggi: 98 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.