Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Domande su registrazione (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Domande su registrazione
TheJ4k3
Junior Member
Member # 13972

 - posted 21. Novembre 2011 08:26      Profile for TheJ4k3   Email TheJ4k3         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao! Allora la mia prima domanda è semplicissima. Ma quando i cantanti si registrano in studio, oltre alla base della canzone, in cuffia sentono anche la loro voce??

La seconda domanda è questa: quando registro con Cubase, lui registra in mono o in stereo. Perché di solito quando mi registro con la chitarra mi crea un'unica traccia, però ho visto qualche immagine dove una registrazioen ne aveva due come se fosse in stereo. Mi sbaglio?

Se registro in mono, come faccio a registrare in stereo? Thanks! [Wink]

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Set 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Novembre 2011 11:37      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
di solito un cantante vuole, in cuffia, anche la sua voce. Il semplice "rientro" dal corpo, spesso non e' sufficiente a farci sentire bene cosa e come cantiamo

bisognerebbe avere ben chiaro cos'e' lo stereo... stereo vuol dire che nel segnale che ascoltiamo ci sono informazioni riguardo all'ambiente nel quale il suono si trova. Ovvero, di solito, oltre alla parte dello strumento, anche un po' di ambienza che ci da la possibilita' di capire che ci troviamo, che so, in una stanza, in un teatro, in una cattedrale ecc. ecc.

un suono del genere va registrato su due tracce simultanee (=traccia stereo), pena la perdita di tutte queste informazioni...

se invece un suono e' mono, ovvero, di per se, tutte queste informazioni non le offre (per esempio il suono nudo e crudo di una chitarra elettrica, o di una parte cantata vicino ad un solo microfono), uno lo puo' anche registrare in una traccia stereo, ma il suono rimarra' comunque mono e sara' stato sprecato il doppio dello spazio occorrente per registrarlo correttamente...

se un suono e' mono e lo si vuol rendere stereo, bisogna, in qualche modo aggiungerci effetti stereo, come eco e riverbero.. uno puo' farlo sia passando preventivamente da un effetto, sia registrando in mono e poi aggiungendo effetti su cubase

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
TheJ4k3
Junior Member
Member # 13972

 - posted 21. Novembre 2011 13:54      Profile for TheJ4k3   Email TheJ4k3         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie mille! Sei stato utilissimo [Smile]
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Set 2010  |  IP: Logged
axl 84
Member
Member # 2165

 - posted 21. Novembre 2011 16:31      Profile for axl 84   Email axl 84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yaso fai un copiaincolla? quante volte hai risposto a questa domanda? [Smile]

non è una presa in giro per theJ4k3, anzi... [Smile]

Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Novembre 2011 16:52      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ai "miei tempi" era una cosa da tenere di conto obbligatoriamente.. i campionatori avevano un mega di memoria e i mixer a tanti canali costavano un botto...

per cui capire se una cosa uno poteva suonarla o registrarla mono era di vitale importanza

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 21. Novembre 2011 17:52      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ai "miei tempi" era una cosa da tenere di conto obbligatoriamente.. i campionatori avevano un mega di memoria e i mixer a tanti canali costavano un botto...

per cui capire se una cosa uno poteva suonarla o registrarla mono era di vitale importanza

fammi capire bene yaso :alcuni strumenti andrebbero registrati mono ? ( in questo contesto naturalmente )
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Novembre 2011 18:35      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
oggi con gli hard disk e i processori che ci sono ci si puo' permettere anche di registrare segnali mono su tracce stereo... semmai ci si puo' stare attenti per questioni di backup...

un classico gruppo rock potrebbe essere composto da:

batterista (8 tracce)

chitarrista solista (1 traccia)

chitarrista ritmico (1 traccia)

tastiera digitale (stereo 2 tracce)

synth vintage (1 traccia)

piano elettrico (1 traccia)

basso (1 traccia)

voce solista (1 traccia)

cori (3 tracce)

mettiamo che il brano duri quattro minuti... considera che un minuto mono (a 44.100 16bit ..) occupa 15mb. Calcola da solo quanto consumeresti in termini di spazio nell'hd se tu registrassi tutto su tracce stereo piuttosto che mono...

considera che degli strumenti elencati sopra, l'unico strumento realmente stereo (=che registrando in modo perderebbe in termini di bellezza di suono) e' la tastiera digitale..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 21. Novembre 2011 19:14      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
oggi con gli hard disk e i processori che ci sono ci si puo' permettere anche di registrare segnali mono su tracce stereo... semmai ci si puo' stare attenti per questioni di backup...

un classico gruppo rock potrebbe essere composto da:

batterista (8 tracce)

chitarrista solista (1 traccia)

chitarrista ritmico (1 traccia)

tastiera digitale (stereo 2 tracce)

synth vintage (1 traccia)

piano elettrico (1 traccia)

basso (1 traccia)

voce solista (1 traccia)

cori (3 tracce)

mettiamo che il brano duri quattro minuti... considera che un minuto mono (a 44.100 16bit ..) occupa 15mb. Calcola da solo quanto consumeresti in termini di spazio nell'hd se tu registrassi tutto su tracce stereo piuttosto che mono...

considera che degli strumenti elencati sopra, l'unico strumento realmente stereo (=che registrando in modo perderebbe in termini di bellezza di suono) e' la tastiera digitale..

non so se è tanto o poco 15MB.. dico quindi noi anzi io che faccio tutto stereo sbaglio ?
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Novembre 2011 21:15      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi sono spiegato male...

sono 15 mega per ogni minuto di traccia registrata e 30 mega per ogni minuto di traccia stereo...

---

io non so com'e' la tua musica, se effettivamente hai bisogno di usare tante tracce stereo.. se non e' cosi', rischi, di sovraccaricare inutilmente il computer e di avere delle cartelle abnormi da salvare quando fai i backup delle tue creazioni

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 21. Novembre 2011 21:44      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono 10MB circa stereo, non 15MB, perché ad per essere precisi una traccia mono campionata a 44.1 kHz/16 bit pesa 5MB.
Quindi occorre considerare 5MB al minuto per il numero delle tracce.

Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Novembre 2011 22:20      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cj:
Sono 10MB circa stereo, non 15MB, perché ad per essere precisi una traccia mono campionata a 44.1 kHz/16 bit pesa 5MB.
Quindi occorre considerare 5MB al minuto per il numero delle tracce.

hai perfettamente ragione.. fra l'altro si tratta di dati elementari...

grazie per la precisazione

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Novembre 2011 22:24      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by MACDUFF:
anzi io che faccio tutto stereo sbaglio ?

Cioè quando canti usi 2 microfoni ?

Col basso usi 2 amplificatori ?

[Doh]

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 22. Novembre 2011 10:01      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
quote:
Originally posted by MACDUFF:
anzi io che faccio tutto stereo sbaglio ?

Cioè quando canti usi 2 microfoni ?

Col basso usi 2 amplificatori ?

[Doh]

no. non canto uso gli strumenti quasi sempre
di default non ho mai usato il mono .
ragionando su quel che leggo , una tromba (esempio) registrata mono col pan c'è un effetto
più "vero" quindi si deve fare quasi tutto mono ! se il basso veramente lo vuoi a destra o sinistra..o no ? quindi si devono fare nuovi bus nuovi o basta che sia mono la traccia ?

Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 22. Novembre 2011 10:04      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
mi sono spiegato male...

sono 15 mega per ogni minuto di traccia registrata e 30 mega per ogni minuto di traccia stereo...

---

io non so com'e' la tua musica, se effettivamente hai bisogno di usare tante tracce stereo.. se non e' cosi', rischi, di sovraccaricare inutilmente il computer e di avere delle cartelle abnormi da salvare quando fai i backup delle tue creazioni

no tu te sei spiegato BENISSIMO ! so io che non so le cose . vedi post di risposta a maurix sotto
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 22. Novembre 2011 10:10      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa ma che c'entra dx/sx con mono o stereo?

un canale mono lo puoi mandare come vuoi
un canale stereo sono due canali mono accoppiati e messi col pan estremo, uno dx uno a sx

Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.