T O P I C R E V I E W
|
flamenko
Member # 14326
|
posted 21. Novembre 2011 17:22
Ciao ragazzi!
Ho un problema: Devo creare un sottofondo musicale per un video da consegnare entro fine settimana. Non chiedetemi perchè ma i tempi sono strettissimi. vorrei sapere da dove cominciare. mi conviene caricare il video su cubase?
|
MACDUFF
Member # 14360
|
posted 21. Novembre 2011 17:44
e chi te lo chiede il perchè ? il manuale l ho letto bene su questo punto , e mi ricordo che devi si metterlo in cubase (almeno quello ) fai una traccia video ( io non l ho mai fatto eh )importi il file video come fosse un file audio , dovrebbe essere quel formato per quicktime poi segui le istruzioni ..la "cosa" finale è : "sostituisci audio " o una cosa del genere. e dovresti esportare il tuo file nuovo ( non mi ricordo dei passaggi prima sulla sincronizzazione ) vado a memoria..buon lavoro
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 21. Novembre 2011 17:45
quote: Originally posted by flamenko: Ciao ragazzi!
Ho un problema: Devo creare un sottofondo musicale per un video da consegnare entro fine settimana. Non chiedetemi perchè ma i tempi sono strettissimi. vorrei sapere da dove cominciare. mi conviene caricare il video su cubase?
se il suono deve essere strettamente collegato al video.. si
|
musikology
Member # 15013
|
posted 21. Novembre 2011 21:09
la sincronizzazione la devi fare tu? perche' tutto dipende da come ti e' stato richiesto,se devi solo creare il sottofondo,non necessita di sincro,il video serve per l'ispirazione,altrimenti il discorso cambia...
|
maurix
Member # 2135
|
posted 21. Novembre 2011 22:16
quote: Originally posted by flamenko: mi conviene caricare il video su cubase?
Te lo devi far fare in un formato a bassa qualità, ma che rispetti la lunghezza del montato originale.
Crea un progetto a 24 bit 48 KHz.
Importa il file video come se fosse una traccia audio e poi gli costruisci l'audio sotto.
Alla fine esporta il mix sempre a 24/48 e mandalo ai ritardatari.
E fatti pagare
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 22. Novembre 2011 10:58
Scusate l'ignoranza della materia: perchè 24/48? mi piace sapere le cose che non so
|
MACDUFF
Member # 14360
|
posted 22. Novembre 2011 11:02
quote: Originally posted by Daniel71: Scusate l'ignoranza della materia: perchè 24/48? mi piace sapere le cose che non so
bravo daniel m 'accodo
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 22. Novembre 2011 11:38
perchè è il formato standard del DVD. il CD invece è 16/44.100
|
MACDUFF
Member # 14360
|
posted 22. Novembre 2011 13:11
quote: Originally posted by frankvenice: perchè è il formato standard del DVD. il CD invece è 16/44.100
hai capito er veneziano ? le sa tutte ! grazie frà !
|
flamenko
Member # 14326
|
posted 22. Novembre 2011 23:08
Grazie a tutti! Allora per rispondere alle domande: devo creare un corto comprensivo di colonna sonora (saranno circa 3 minuti con la musica) quindi la domanda successiva è da dove comincio?? ps non sono pazzo
|
maurix
Member # 2135
|
posted 23. Novembre 2011 05:24
Potresti cominciare guardandoti il video e decidendo quali punti devono essere sottolineati con uno stacco/cambiamento musicale.
|
musikology
Member # 15013
|
posted 23. Novembre 2011 09:16
non si e' capito,devi fare anche il video,dunque video e musica e consegnare video+musica?
|
flamenko
Member # 14326
|
posted 23. Novembre 2011 09:44
Si, devo conegnare un corto finito. Le immagini sono pronte...e devo comporre . Ho cominciato con lo scegliere i momenti che devono essere musicati. Ora devo....
|
MACDUFF
Member # 14360
|
posted 23. Novembre 2011 15:39
ecco facci sapere che fai , nel senso di processi semplici o meno , facci un " tutorial" quando hai finito..
|
flamenko
Member # 14326
|
posted 23. Novembre 2011 16:10
credo che comincerò con qualche serie di accordi per cercare la giusta sensazione e poi limerò il tutto. Utilizzo The Grand e Orchestra della East West senza troppi casini... se qualcuno ha consigli...
|
MACDUFF
Member # 14360
|
posted 23. Novembre 2011 18:57
e se uno non ha visto er video che consigli te da ?? a occhio ?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 23. Novembre 2011 19:27
quote: Originally posted by flamenko: credo che comincerò con qualche serie di accordi per cercare la giusta sensazione e poi limerò il tutto. ... se qualcuno ha consigli...
Mi pare di capire che siamo nella fase della composizione musicale, quindi gli strumenti, i sequencer o i plug in contano poco....conta la tua capacità di immaginazione.
Prova a pensare a quale musica ti piacerebbe sentire sotto ad un video del genere, e quale musica è in grado di aiutare i contenuti del video
|
axl 84
Member # 2165
|
posted 23. Novembre 2011 19:58
48 khz è il formato che si usa per tutte le produzioni video (quindi anche i suoi multipli).
è uno standard...
da quello che ho potuto sapere c'è lo zampino della televisione e delle frequenze di trasmissione.
non ci sono differenze udibili da 48 khz a 44.1 khz (almeno che non siate pipistrelli.. ).
ma su questo preferirei comunque avere la conferma da parte di persone più preparate di me.
|
musikology
Member # 15013
|
posted 23. Novembre 2011 20:24
direi che e' una buona piattaforma per sviluppare il tutto,io sposo la semplicita',poi ognuno crea come sa' fare....e buona musica..
|