Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Differenza audio tra i supporti!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Differenza audio tra i supporti!
Zuzzuillo
Junior Member
Member # 15485

 - posted 09. Settembre 2012 23:13      Profile for Zuzzuillo   Email Zuzzuillo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Raga, ho un problema enorme e spero possiate aiutarmi.
Ho due monitor Yamaha HS50m e una Terratec DMX 6 Fire 24/96.

Ora, faccio tutto il missaggio fino ad ottenere quello che mi piace, faccio un po di mastering, una cosa accettabile.

Poi, prima di renderizzare il tutto faccio ascoltare il pezzo a vari amici, dato che io non riesco più ad essere obbiettivo dopo che il pezzo lo ascolto 200 volte [Smile]

Gli altri mi dicono che va bene, renderizzo, faccio il cd, lo metto nello stereo della macchina o in altri supporti ed esce una cagata paurosa!!!

Le frequenze alte che danno un fastidio tremendo, bassi quasi inesistenti, voce bassa e i piatti della batteria che coprono tutto!!!
Ora, cosa dovrei fare???!!! Cioè il risultato non è un po diverso, è completamente un'altra canzone...

La mia strumentazione ormai è chiaro che non è attendibile, mi dite voi cosa fate in questi casi?
Esiste qualche software che emula i supporti di ascolto?
Grazie mille!

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Set 2012  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2012 07:24      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
personalmente, quando mixo sulle hs50 e il suono mi convince, mi convince allo stesso modo ovunque...

non e' che hai problemi di posizionamento?

non e' che lavori a volume alto?

non e' che hai aumentato o tagliato frequenze smanettando in controlli sul retro?

in ogni caso, personalmente, trovo sia molto vantaggioso dotarsi di qualche ascolto "alternativo".. niente di trascendentale... per esempio la Empire fa qualcosa intorno ai 50 euro e non e' complicato prendersi anche qualche ascoltino minimale intorno ai 10 euro... poi, ovviamente, tutti abbiamo le cuffie...

se, a volume moderato, un brano ci suona bene su quattro ascolti.... beh... [Smile]

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2012 07:25      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
smanettando nei...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Zuzzuillo
Junior Member
Member # 15485

 - posted 10. Settembre 2012 08:38      Profile for Zuzzuillo   Email Zuzzuillo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
personalmente, quando mixo sulle hs50 e il suono mi convince, mi convince allo stesso modo ovunque...

non e' che hai problemi di posizionamento?

non e' che lavori a volume alto?

non e' che hai aumentato o tagliato frequenze smanettando in controlli sul retro?

in ogni caso, personalmente, trovo sia molto vantaggioso dotarsi di qualche ascolto "alternativo".. niente di trascendentale... per esempio la Empire fa qualcosa intorno ai 50 euro e non e' complicato prendersi anche qualche ascoltino minimale intorno ai 10 euro... poi, ovviamente, tutti abbiamo le cuffie...

se, a volume moderato, un brano ci suona bene su quattro ascolti.... beh... [Smile]

Diciamo che forse l'ambiente dove "lavoro" non è il massimo.
E' la mia cameretta, stretta e lunga, il pc è posizionato dove da un lato ho una finestra e dall'altro c'è un piccolo spazio aperto...
In questi casi è meglio lavorare in cuffia? Cuffie da studio si intende!

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Set 2012  |  IP: Logged
Christian Lista
Member
Member # 11305

 - posted 10. Settembre 2012 09:13      Profile for Christian Lista   Email Christian Lista         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sicuramente la stanza non ti aiuta, però come ti consigliava Yaso lavora a volumi bassi, così minimizzi le influenze dell'ambiente e fai anche qualche ascolto comparativo, cioè metti in play sulle HS50 un brano paragonabile per genere al tuo, e prova ad individuare le differenze di equalizzazione rispetto al lavoro che stai facendo.
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2012 10:14      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
concordo con Christian... le cuffie da "studio" non esistono, nel senso che nessuna cuffia e' adatta per mixare...

tieni le casse a poca distanza dalla testa (un metro o poco piu'), lavora a volume basso (un volume tale che se vuoi parlare con qualcuno non devi alzare la voce), prenditi qualche ascoltino a basso prezzo e fai confronti...

la cosa piu' importante e' il volume... all'inizio e' difficile, ma e', a mio parere, la soluzione..

se ascolti a volume alto l'orecchio, per proteggersi, fa da compressore e "masterizza" facendo uscire un "bel" suono che in realta' non esiste..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Zuzzuillo
Junior Member
Member # 15485

 - posted 10. Settembre 2012 13:40      Profile for Zuzzuillo   Email Zuzzuillo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si ma a volume basso non riesco a sentire tante cose, soprattutto quando lavoro col conpressore, sembra sempre che va bene, poi quando alzo un po inizio a sentire eventuali difetti...

Ma in cuffia non si può fare proprio niente o c'è qualcosa che posso fare? Tipo in cuffia volevo usare il compressore che sento meglio gli attacchi...

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Set 2012  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2012 13:56      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
alzare ogni tanto non e' un problema.. il problema e' spingere forte per tutta la sessione di lavoro..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.