Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » passaggio a win 11 dal 10 (fine supporto win10 da ottobre 2025) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
frankvenice
Member # 13824
 - posted 19. Aprile 2025 16:09
Prologo:
----
a causa di un po' di rogne, ho deciso di passare all'11 anzitempo, prima della scadenza di ottobre.

ho usato il metodo soft, senza formattone, e quindi in futuro vedrò se spianare e rimettere mano, il solito bagno di sangue.

con l'ultimo aggiornamento, o forse con qualche manovra di pulizia, l'update si bloccava, e dopo tentativi vari, ho deciso il passaggio.

non ho risolto, ma poi il lampo di genio di resettare le schede di rete, hanno risolto.

Formattone scampato per ora, visto i mille mila software e licenze che girano sul mio sistema.
-----------
CONCLUSIONI:

Pare che non ci siano problemi in win 11 (home, 24h2 regolare senza trick strani) per la digestione dei DRIVER, compresi quelli vecchi della periferica midi della emu 2x2;

Se incontro difficoltà varie, farò sapere, sembra che non sia cambiato un granchè, il sistema pare fluido, e le licenze non ne hanno risentito, nè quelle dei software musicali nè di altro genere.

---

A beneficio di chi deve affrontare il passaggio, ho usato il metodo n. 1 di questa pagina ufficiale:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11

installando l'assistente su una chiavetta usb di 8 giga ( anzi una scheda sd , percchè avevo solo quella libera, su un adattatore usb...)

e facendo tutto quasi in automatico in un paio d'ore, senza star li davanti.
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 22. Aprile 2025 13:19
l'unico problema, o meglio fastidio/rinuncia
riguarda l'integrità della memoria, una protezione avanzata che non può essere attivata dal sistema a causa di driver vecchi.

se non esiste l''aggiornamento di questi, o disisntalli e rinunci all'hardware o software relativo, o ti tieni sto avvertimento.

chiaramente rinunciando a questo sistema di sicurezza in più.
 
cj
Member # 236
 - posted 25. Aprile 2025 09:27
Non c'entra nulla ma lo dico lo stesso: per provare Cubase on ARM ho installato una macchina virtuale su un mac con Silicon M4 usando VMware Fusion e installando W11 (senza "attivarlo"), gli ho assegnato 8 GB di memoria e devo dire che sia W11 che Cubase on Arm vanno abbastanza bene e l'emulazione è abbastanza veloce.

Certo non è un macchina da produzione ma posso testare C14 on arm.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.