This is topic mixer in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000163
Posted by de carlo giuseppe (Member # 1072) on 04. Gennaio 2003, 11:11:
ho un dubbio il mio mixer non mi convince su una cosa ma va benissimo e un mio sapere.ma l'equalizzatore che ha, a hi,mid che comprende in sieme a lui un'altro rubinetto,e in torno ci sono dei numeri che penso che siano i tagli di frequenza,che parte da 350hz e finisce a 6khz,mica e normale non dovrebbe finire ha 20khz ho sbaglio,e di piu ci sono i bassi.il mio dubbio e che se voglio un suono ha 17khz? come faccio? fatemi sapere i vostri mixer fin a che taglio arrivano magari mi tolgo questo dubbio
Posted by Simone (Member # 1329) on 04. Gennaio 2003, 13:40:
Giuseppe mi fai spaventare con questi post....se hai una manopolina con scritto che va da una frequenza ad un altra penso sia quella che decide su quale frequenza fare lavorare il pomellino corrispondente....
nel mio mixer ho:
Un pomellino per gli alti: da -15 a + 15 db e lavora sulla frequenza di 12000 Hz
Un pomellino per i medi parametrici: da -15 a + 15 db
Un pomellino per la scelta della frequenza di lavoro del pomellino dei medi: Da 100 a 8000 Hz
Un pomellino dei bassi: da -15 a + 15 db sulla frequenza di 80 Hz
ciao
Simone
Posted by de carlo giuseppe (Member # 1072) on 04. Gennaio 2003, 14:10:
no a me non e cosi simone,il mio mixer ha un solo pomellino per gli alti,uno per i bassi e 2 per i medi ,e proprio su un pomellino dei medi ce scritto da 350 a 6khz e risponde solo se io alzo i decibel del mid o li basso.ok fammi sapere qualcos'altro grazie
Posted by Simone (Member # 1329) on 04. Gennaio 2003, 15:24:
Guarda che è esattamente come il mio allora......Solo che i tuo pomellino che decide la frequenza di lavoro del pommelino dei medi lavora da 350 a 6000 mentre il mio da 100 a 8000....
Con questo pomellino dedi quale frequenza aumentare....
mentre con l'altro decidi di quanto aumentare la frequenza
ES: Il pomellino della frequanza lo metti a 1000 Hz
L'altro a +10 db....
Le frequenze intorno a 1000 Hz verranno aumentate progressivamente fino ad avere un aumneto di 10 decibel per le frequenza di 1000 Hz....
non è spiegato benissimo ma penso che si capisca....
ciao ciao
Simone
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 04. Gennaio 2003, 15:45:
Forse è il rubinetto che perde...frequenze
Posted by laboros (Member # 391) on 04. Gennaio 2003, 16:55:
Ciao Peppi come stai hai sparato a capodanno?
Il tuo Mix come dice Simone ha i medi Parametrici.
per alzare i 17000 devi agire sul tastino di Hi e così facendo non alzi solo i 17000 ma alzi tutte le frequenze alte che sono comprese nella curva che è stata assegnata al pomellino degli alti.
Cia
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Gennaio 2003, 17:51:
per la precisione..... medi semi-parametrici...
Posted by laboros (Member # 391) on 05. Gennaio 2003, 00:10:
Yaso non hai ancora compreso che a me le semi-cose non piacciono?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Gennaio 2003, 01:22:
allora usa i parametrici non i semi....!!!
Posted by laboros (Member # 391) on 05. Gennaio 2003, 01:38:
Con i semi però è meglio xkè scoppietta
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Gennaio 2003, 02:04:
allora decidi!!ti piacciono i semi.... o no??
(a me mi piacciono molto, semi salati, popcorns ecc.)

Posted by de carlo giuseppe (Member # 1072) on 07. Gennaio 2003, 12:26:
NO NON CI SIAMO.
IL MIO MIX HA UN POMELLINO PEL GL'IALTI,APPENA SOTTO CE UN ALTRO POMELLINO ASSOCIATO CON I MEDI CHE PROPRIO SUL PRIMO POMELLINO ASSOCIATO HAI MEDI CE SCRITTO 300HZ E ALL'ALTRO LATO 6KHZ,POI ANCORA SOTTO CE IL POMELLINO DEWI BASSI.
ADESSO IL MIO DUBBIO E COME DEVO CAPIRE,CHE UNA FREWQUENZA STA FUNZIONANDO IN UN CERTO VERSO? SE SOLO SUL RUBINETTO ASSOCIATO HAI MEDI CE LA SCRITTA 300HZ 6KHZ? AD ESEMPIO UNA PARLATA MASCILE VA PRESA DAI 100HZ HAI 8KHZ,IO COME DEVO FARE SPIEGATEMI UN VOSTRO MIXER COME E FATTO ,E INTORNO AD OGNI POMELLINO CHE CE SCRITTO MAGARI MI RENDO CONTO UN PO.GRAZIE
Posted by laboros (Member # 391) on 07. Gennaio 2003, 15:05:
Ma se hai solo tre pomelli allora hai un equalizzatore normale a tre frequenze allora lo devi mettere dove il tuo orecchio sente meglio. 
Guarda che sono stato serio nella risposta,usa l'orecchio,ah dimenticavo che sei di Napoli e per due mesi dopo capodanno non sentite più un ca**o a causa dei botti.

Ciao Peppi
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Gennaio 2003, 15:37:
allora.. si puo' dire che il tuo mixer ha tre potenziometri di equalizzazione con la frequenza di intervento non spostabileovvero mettiamo (molto tipico) che il tuo mixer agisca sui bassi a 100hz, sui medi a 1000 hz e sgli acuti a 10000hz
se vuoi agire, che so a 3000hz e' chiaro che ti devi arrangiare..... un equalizzatore di questo tipo non ha mai frequenze di intervento molto strette(infatti nel tuo mixer si afferma "questo eq interviene da x a y) quindi mentre alzi i 1000 alzi sicuramente anche i 3000
per quanto riguarda la parlata maschile col tuo mixer interverrai solo grossolanamente... coi bassi accentui o togli rimbombo, cupezza, rumoracci di maneggio di microfono, P espolosive ecc.
con i medi accentuerai l'emergere della voce rischiando il "telefono"
con gli acuti schiarirai accentuando o togliendo respiro, gola e "grana" della voce
concordo col consiglio di agire ad orecchio anche per l'oggettiva semplicita' dei controlli
in ogni caso , vista anche la grossolanita' dei comandi, e' sempre consigliabile agire solo "lievemente" e combinando le due procedure di aumentare e diminuire...... cioe':
se devo alzare gli acuti di cinque "tacche" per ottenere quello che voglio io... meglio quasi sempre cercare lo stesso risultato abbassando medi e bassi di tre e alzare gli acuti solo di due.... e compensando col volume
un esempio di equalizzatore super e' quello software di cubase dove tutto e' super versatile e sovrapponibile... per ogni banda posso decidere quantita' d'intervento, frequenza di centro, e larghezza d'intervento.... piu' la possibilita' di usare bassi e acuti come taglione o accentuazione fino agli estremi di queste bande
li' la semplicita' e' ripristinata dal fatto che c'e' qualche preset e mi posso muovere da li' per cominciare a capire qualcosa..... e poi disegna la curva di intervento
Posted by de carlo giuseppe (Member # 1072) on 07. Gennaio 2003, 17:12:
grazie a tutti e vi sono molto grado ancora grazie