This is topic genelec 1031A in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000296
Posted by valerio (Member # 1180) on 03. Giugno 2003, 12:04:
Ho preso una coppia di 1031A, e personalmente le trovo ottime nella resa dei bassi ma decisamente chiuse forse proprio perchè i bassi sono così colorati.
Volevo sapere se c'è qualcunaltro che le usa e che mi spiega se è una mia impressione dovuta a anni di monitoraggio diverso (es. NS10)o se è proprio così che suonano e quindi devo controbilanciare con un pò di eq.
Poi gli switch sul retro come è che li tenete impostati?ciao e grazie
Posted by seth (Member # 2014) on 03. Giugno 2003, 13:43:
io le ho prese da un mese e ho le tue stesse impressioni, comunque mi piacciono molto, anche perchè sono un "fanatico" dei bassi e mi piace alzare.....con le gene vado più tranquillo....per quanto riguarda gli switch ci sto ancora giocando, e ovviamente è come sempre una questione soggettiva, comunque quando avrò preso una dacisione ti farò sapere!
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 03. Giugno 2003, 14:02:
GENELEC CHIUSE ?????siete sicuri che non siano rotte?
apparte gli scherzi.....mi sembra molto strano
di norma le GENELEC se pur dotate di una buona resa sui bassi sono anche decisamente " strillone sugli alti" tanto da dover abbassare con i timmer di un -2b la risposta sui bassi
come le avete posizionate?
in prossimitˆ di angoli ?
la vostra regia Ž trattata acusticamente?
mi sembra strano che le sentiate chiuse
ripeto la caratteristica delle GENELEC Ž proprio una certa areositˆ e freschezza....
addirittura quasi troppa se lasciate di DEFAULT
controllare bene la loro posizione e fate delle prove di ascolto
e cmq se avete le casse posizionate molto vicine ad un Muro posteriore magari in prossimitˆ di un angoli
provate con il Trimm dei bassi a sottrarre un -2b o azzardate anche un -4db
secondo me avete un problema di eccessiva colorazione sulle basse , ,dovuta alla stanza dedicata alla regia,
solo cosi riesco a spiegarmi il fatto di sentirle chiuse....
ripeto le Genelec devono suonare decisamente aperte e frizzantelle
pur avendo una buona risposta sui bassi
fate un po di prove
ciaooo
Stefano by MasterTracks
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 03. Giugno 2003, 14:03:
ERRORE di scrittura scusatedi norma le GENELEC se pur dotate di una buona resa sui bassi sono anche decisamente " strillone sugli alti" tanto da dover abbassare con i timmer di un -2b la risposta sugli ALTI
e non bassi
Posted by seth (Member # 2014) on 03. Giugno 2003, 14:20:
rettifico, la mia regia non è ancora stata trattata (ho aperto da 3 mesi, ce ne ancora di lavoro prima di ultimare.......), i monitor sono esattamente negli angoli so che non va bene ma per il momento........non mi lamento! comunque prima di acquistarle le avevo sentite in studio da alcuni amici (uno studio coi controcacchi) e mi avevano dato la stessa impressione, forse perchè gli switch erano stati toccati in modo da chiudere sugli alti e aperte sui bassi....vabbè dai, alla fine son belle, non mi stancano le recchie e pompano bene!
Posted by valerio (Member # 1180) on 03. Giugno 2003, 14:45:
Innanzitutto grazie per le risposte, la risposta di mastertraks era proprio quella che temevo di più, perchè se è come dici tu o le mie casse sono rotte o lo sono le mie orecchie 
Sebbene al momento anche per me l'acustica non è al top, il problema non credo che sia questo ed inoltre anche utilizzando il trim sui bassi non è che vi sia un grande guadagno nella parte alta della banda. Tu parli di strillone sugli alti, beh è proprio questo che manca a mio parere e per essere più professionali non sono per niente ariose e questo deficit sugli alti secondo me le fa perdere anche in definizione.
A questo punto mi chiedo come è possibile avere opinioni tanto differenti? C'è qualcosa che non va...
Posted by seth (Member # 2014) on 03. Giugno 2003, 15:38:
****arola spero di non aver problemi alle recchie!......
Posted by Red (Member # 1804) on 03. Giugno 2003, 20:18:
Guarda, ho avuto lo stesso problema lavorando con delle Yamaha MSP5.
Il problema è che le guardo e i bassi che tirano fuori sono troppi per un cono così piccolo.La genelec è più grande, ma è una questione di abitudine. In questo caso per te sulle NS10, visto che di bassi sono carenti.
La 1031 è tutt'altra cassa.
Facci un po' di lavori insieme alle NS10 e capisci qual'è la differenza, dopo ti verrà naturale missarci su.
Red
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Giugno 2003, 00:04:
anche io trovo le genelec 1031 "frizzanti"sono "alticcie" pure le mie 1029 (che "incupisco" col trimmer)
entrambe sono sicuramente piu' brillanti delle NS10 (e per questo anche piu' stancanti.... ma e' un altra storia)
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 04. Giugno 2003, 00:14:
D'accordo sulla frizzantezza, è strano anche io di solito attenuo di 2 db i TW, proprio per non stancarmi durante lunghe sessioni di lavoro.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Giugno 2003, 01:15:
.... e ti diro' di piu', qualche giorno fa, per la prima volta ho fatto un mix di un brano (15,30 - mezzanotte) solo con le genelec (per fare un esperimento di astinenza da NS10).... alla fine ero flippato, niente di male, ma il provvidenziale riascolto in autoradio ha rivelato quanto, per stanchezza, avevo bombardato sugli acuti... tutto recuperabilissimo e alla fine ottimo risultato, ma avvenimento s.i.n.t.o.m.a.t.i.c.o. e r-i-v-e-l-a-t-o-r-i-o
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 04. Giugno 2003, 11:36:
appuntoquindi ribadisco che la cosa Ž parecchio strana...
quindi consiglierei O di far controllare le casse....se veremanete le sentite CUPE
o di controllare altri fattori....che potebbero cambiare il timbro
perchŽ ripeto le GENELEC sono belle ariose...
e molto spesso come abbiamo visto che ci lavora da pun p˜ alla fine taglia di un -2db il trimm dei tweeter....proprio per avere un ascolto un p˜ pi musicale e morbido....
quindi secondo me SICURAMENTE il posizionamento in angoli accentua parecchio la risposta sui bassi, ma questo Ž un problema facilmente risolvibile come abbiamo detto tagliando qualche cosa.....quindi a questo punto l'ascolto dovrebbe essere equilibrato e abbrezzare l' ESTREMA definizione di questi monitor che considero veramente OTTIMI e non solo le 1031 A ma tutta la serie GENELEC dalle piccoline 1029 fino alle mostruosita da muro dei modelli elevati....
quindi per VAlerio......
ti ripeto mi sembra molto strano quello che ti succede....
falle controllare....magari ci sono dei problemi sui tweeter....
io quando le ho comprate una delle due casse aveva il tweeter difettoso e mi hanno dovuto sostituire la cassa....
quindi appena montate ho avuto una brutta sorpresa ma il motivo era un semplice difetto di fabbrica....
se al contrario le tue sono perfettamente funzionanti be allora o c'Ž qualche cosa che non funziona nella tua catena audio....
o proprio non so
considerando poi che vieni da un ascolto come quello delle Ns 10 la differenza sarebbe dovuta essere LAMPANTE.
facci sapere...
ciaoooo
Stefano by MasterTracks
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Giugno 2003, 14:04:
vangelo.....
Posted by valerio (Member # 1180) on 05. Giugno 2003, 01:15:
Ragazzi sempre grazie a tutti, anche se devo dire che mi state mettendo un pò in crisi. Nel senso che se i tweeter fossero andati me ne accorgerei e come, fosse non altro che per la quantità che ne ho cambiati sulle ns10.
Cmq domani lavoro in uno studietto di un amico che ha la fortuna di avere diversi ascolti e cerco di rifarmi un pò l'orecchio così posso giudicare meglio.
vi tengo informati e speriamo bene...ciao
Posted by seth (Member # 2014) on 05. Giugno 2003, 03:39:
ho appena provato le mie in studio da un amico, ero della tua stessa opinione valerio, ma adesso mi sono ricreduto, è una questione di ascolti, da me erano troppo vicine al muro, i bassi risuonavano e le sentivo un pò chiuse, poi giocare con gli switch aiuta!
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 05. Giugno 2003, 10:21:
infatti ragazzi non sottovalutiamo mai l'ambiente dove stiamo ascoltando.....io da poco , attraverso alcune formule, mi sono reso conto che avevo delle cancellazioni terribili in alcune zone dello spettro audio....intorno ai 100hz / 90 hz
Ž bastato avvicinare di un metro le casse verso la parete posteriore ad esse per riavere la risposta che cercavo....
l'acustica Ž qualche cosa di mooolto compleso....e anche se avere un risposta "perfetta " di una regia , senza spendere migliai di euro anche in cosulenza e cosa ardua....basta qualche accorgimento per migliorare situazioni difficili.
una cattiva acustica rovinerebbe anche un sistema d'ascolto da 50.000 euro
Posted by Simone (Member # 1329) on 08. Giugno 2003, 23:32:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
.... e ti diro' di piu', qualche giorno fa, per la prima volta ho fatto un mix di un brano (15,30 - mezzanotte) solo con le genelec (per fare un esperimento di astinenza da NS10).... alla fine ero flippato, niente di male, ma il provvidenziale riascolto in autoradio ha rivelato quanto, per stanchezza, avevo bombardato sugli acuti... tutto recuperabilissimo e alla fine ottimo risultato, ma avvenimento s.i.n.t.o.m.a.t.i.c.o. e r-i-v-e-l-a-t-o-r-i-oScusa Yaso ma se hai bombardato dugli acuti non è perchè c'è una carenza di alti ??? Io non ho avuto modo di sentire queste casse....
Un mio amico mi ha detto che hanno un buco nei medi.... è vero ?
ciao
Simone
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Giugno 2003, 23:40:
niente carenza di alti (anzi)il tuo amico e' un ragazzo
Posted by Simone (Member # 1329) on 09. Giugno 2003, 00:18:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
il tuo amico e' un ragazzoNon ho capito il significato di questa ffermazione....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Giugno 2003, 00:33:
un ragazzo molto giovane e inesperto... ma molto chiacchierone!