ho visto pero' che chi ha fatto la famosa combinazione delle "settecentomila" con le mercury poi ha trovato nel negozio, technics, sony e altre marche "non chiaviche"
ovvero
in modo cattivo : a questi prezzi non si possono fare i fighetti
in modo buono : si trovano comunque ampli che, insieme a quelle casse, fanno un sistema monitor piu' che rispettabile (da portarselo dietro tutta la vita anche accanto ad eventuali acquisti futuri piu' ingenti)
con le tannoy mercury (che non contrappongo alle samson (che non ho sentito) anche se con tannoy non stamo parlando di una marca di sottaceti) e un ampli si sta dentro ai 350 euro
qwindi saranno migliori (f o r s e ).... ma si sfora di brutto
stanco di ascolti precari ho acquistato una coppia di B&W DM305 che ho collegato al mio vecchio amplificatore (spesa 160 €)
Le ho provate ieri su una serie di provini di preproduzione.... e devo dire che molti problemi che avevo in fase di mixing e mastering li ho risolti (senza spendere milioni per monitor blasonati)
Sicuramente anche l'ampli va sostituito (un vecchio Philips degli anni 70... molto sgangherato) ma la differenza si sente.
approposito... cosa ne pensate della mia soluzione "economica"?
- B&W DM305 160 euro
- Samson resolv65 250 euro
- Yamaha NS10 300 euro
- Tannoy mercury mx-1 ....????
Yaso quanto costano da sole ????
ciao
Simone
P.S: Tu hai anche la NS10 giusto ??? mi puoi dire secondo tè le differenze dal punto di vista frequenziale.....
non mi interessa parlare di frequenze, le ns10 servono a me e ad altri 917452938 di persone per portare avanti e finire lavori che poi vanno sul mercato
in ogni caso... a scanso di delusioni... fatti il sistemino con le tannoyMX1, spendi poco, ti fai un idea di cosa vuol dire monitor e poi fra mesi o anni decidi di sostituire (improbabile) o ampliare (desiderabile)
esci dal "sentito dire dagli altri"... buttati
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non so quanto costano le piccole tannoy (ritengo intorno ai 150 euro)non mi interessa parlare di frequenze, le ns10 servono a me e ad altri 917452938 di persone per portare avanti e finire lavori che poi vanno sul mercato
in ogni caso... a scanso di delusioni... fatti il sistemino con le tannoyMX1, spendi poco, ti fai un idea di cosa vuol dire monitor e poi fra mesi o anni decidi di sostituire (improbabile) o ampliare (desiderabile)
esci dal "sentito dire dagli altri"... buttati
Forse mi sono spiegato male....
dal punto di vistta frequenziale non intendevo sapere caratteristiche tecniche...
...ma se riuscivi a spiegarmi con l'ausilio di parole coniate per l'occasione, colori e sensazioni che differenza di suono c'è tra la NS-10 e le Tannoy....
Ho detto frequenziale nel senso che mi interessa capire se sono meno mediose e se hanno un pelo di bassi in più...
Io ho due NS10 e non essendo uno che pompa sui bassi non mi sono trovato male......
....ma mi piacerebbe prendere altre due cassettine del genere per avere due ascolti differenti...
ciao
Simone
sono belle e sparano forte
a tutti quei bassoni c'e' un po' da abituarcisi
se uno mi obbligasse a scegliere io preferirei continuare su Ns10 per mantenere un sistema di lavoro che indubbiamente funziona
ma solo per quello... le mercury sono buone casse e vedo che chi ce l'ha, a parte il primo mese di bassi "sgonfi", dato che le casse li accentuano molto , poi trovano il balance e fanno cose che suonano da tutte le parti
quindi il valore di monitor ce l'hanno
Vorrei pian pianino affiancare loro un altro paio
di casse, magari anche di qualità/costo inferiore,
da usare come secondo ascolto. Per fare questo
però vorrei trovare dei monitor che siano
proprio diversi come concezione e resa sonora.
Voi avete un idea di quali marche ed eventualmente
modelli possono considerarsi "alternativi" alle casse suddette ?
Grazie, ciao !
maurix
seguono le krk
poi, forse, le tannoy con le sorgenti concentriche
quote:
Originally posted by yasodanandana:
le casse piu' "opposte" alle genelec esistenti al mondo sono le YamahaNS10seguono le krk
poi, forse, le tannoy con le sorgenti concentriche
C'è qualcuno che conosce le Dynaudio?
Se dovessi cambiare le mie yamaha sarei molto orientato verso questo marchio.
E' un produttore molto prestigioso, vende i suoi trasduttori anche ad altri marchi!.
Ciao
sono anche molto(troppo?) sensibili al posizionamento nell'ambiente
ma hanno una bella dispersione e cambiano pochissimo al cambiare del volume d'ascolto
quote:
Originally posted by yasodanandana:belle casse, ci ho lavorato, bel suono........ forse leggermente stancanti, ma oggi questo e' il trend (=strillare)
quote:
Originally posted by yasodanandana:
sono anche molto(troppo?) sensibili al posizionamento nell'ambiente
a me hanno permesso di portare una specie di stipendio a casa per tanti anni.. e continuano a farlo insieme ai nanetti 1029