This is topic Un amplificatore per cuffie non proprio stupido in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000363
Posted by cioto (Member # 1084) on 19. Giugno 2003, 19:40:
Stavo girando in rete in questi giorni cercando di informarmi un po' sugli amplificatori per cuffia.
Vorrei qualcosa di piccolino (mezza unita' rack), ma non e' indispensabile.
Come uscite me ne servirebbero 4, e fin qui diciamo che tutti gli ampli cuffia sul mercato soddisfano le mie richieste.
La maggior parte di questi, pero', consente di scegliere quale (dei 2 o 4, se ci sono) ingresso monitorare, mentre io vorrei poter aver a disposizione da ogni uscita entrambi gli ingressi e mixare il volume di questi. Che so, i due ingressi possono essere il metronomo e la chitarra, da mandare in combinazioni diverse a batterista che registra e chitarrista che lo accompagna.
Potrei ovviare naturalmente con un mixerino con piu' uscite, ma vorrei farne a meno per limitare i fardelli che ogni volta mi porto in giro.
In realta' ho visto proprio oggi un modello a piu' uscite della Fostex che permette tutto cio', ma costa 300 euro.
Se non ricordo male anche la Samson aveva un modello simile...
Qualche consiglio? Voi cosa usate?
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 19. Giugno 2003, 23:59:
già !!suppongo che le cuffie seppur grandi cuffie come le sony 7506 nell'entrata phones del mixerino behringer nn sia il max.
Illuminateci o esperti!
Posted by seth (Member # 2014) on 20. Giugno 2003, 02:40:
io in studio uso il powerplay pro della beheringer, non mi ricordo più quanto l'ho pagato....4 uscite amplificabili e eq a 2 bande, bilanciamento e switch vari mono stereo l-r anche un pò di uscite dietro (che servono), mi trovo benissimo, credo stia intorno ai 200 euri (mi sembra...), comunque vale i soldi che costa!
Posted by Beppo (Member # 25) on 20. Giugno 2003, 19:13:
Sul retro, il PowerPlay ha un ingresso comune a tutte e quattro le "sezioni" di amplificazione e frontalmente presenta un ingresso separato per ogni canale.