This is topic Audio Technica: questa sconosciuta... in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001376

Posted by auguzt (Member # 3255) on 06. Gennaio 2004, 16:36:
 
Ciao a tutti, volevo sapere le vostre opinioni sui condensatorofoni di questa casa, in particolare l'AT3035 che ho visto con un prezzo molto umano su Thomann.de Premesso che trovo il Rode NT1 troppo "vetroso", come già giustamente detto da qualcuno, e Akg C3000B un po' "colloso" ma migliore del primo, volevo conoscere quanto il carattere dell'AT si discosta da questi. Non ne ho mai sentito uno di persona...
P.S.: condensatorofoni=microfoni a condensatore
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 06. Gennaio 2004, 17:00:
 
Non conosco personalmente gli AT, anche se li vedo spesso negli studi ed in televisione.

Ma se vuoi vedere una cosa che, dopo averla sentita, mi ha fatto star male: http://www.bluemic.com/images_products/blueberry.htm

Riassunto: BLUE = Baltic Latvian Universal Electronics (Lettonia)
Blueberry = un microfono eccezziunale veramente, veramente, veramente ($999)

Andy
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 06. Gennaio 2004, 17:03:
 
...scussate, la Lettonia non c'entra niente, sono californiani...
 
Posted by auguzt (Member # 3255) on 06. Gennaio 2004, 17:18:
 
Diamine... Anche la custodietta in legno come i sigari!
Però il prezzo umano di cui parlavo io era di... ehm... 205 €. Senza box in legno, ma con la tela di ragno (shockmount) inclusa!
 
Posted by Red (Member # 1804) on 06. Gennaio 2004, 18:36:
 
AT4050, veramente un gran microfono a livello di Akg 414.
Costa però un po' di più dell'umano.

Red
 


Posted by auguzt (Member # 3255) on 06. Gennaio 2004, 20:29:
 
Un po' più dell'umano sì! Ma neanche tanto sovrumano!
Ma tra Sansonino (70 neuri) e 414 (o appunto AT4050) (700 neuri) non esiste un "investimento" sui 200-300 che li valga veramente?
Tra l'altro a me il 414 non mi fa "rizzare il pelo" più di tanto... (temo risvolti clinici per questa mia affermazione)
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Gennaio 2004, 20:49:
 
quando si vuol fare un discorso a parole sui microfoni bisogna per forza parlare di standard, uno vede quello che viene usato da un sacco di gente e lo prende se vuole come punto di riferimento..

il mio parere e' che siccome riprendere l'espressivita' della voce non e' a mio parere una questione di linearita' o di risposta in frequenza, nel senso che paradossalmente una voce puo' emozionare anche al cellulare (mentre un ride o un contrabbasso no), o si accettano gli standards fidandosi del fatto che sono consueti e che chi ascolta sente una cosa che gli e' familiare, oppure va bene tutto

e se va bene tutto si giudica a prezzo o a gusto tanto "qualcosa" si fa lo stesso

spiegato in un altro modo, le voci nei dischi si fanno con akg414, neumann u87 e altri quattro o cinque... se uno non usa quelli, qualsiasi altro mezzo e' una "stranezza" dal rode, al samson, al mackie, rode, behringer, shure ecc.

potrei ascoltare giudizi di oggettivita' solo se si parlasse di riprese dove gli estremi della banda fossero particolarmente importanti .. ride, triangoli, maracas, crash, cordiera.. o .. basso, cassa, contrabbasso, timpani ecc.
 


Posted by tecknologico (Member # 2218) on 07. Gennaio 2004, 00:01:
 
concordo con yaso
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 07. Gennaio 2004, 01:36:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
dal rode, al samson, al mackie, rode, behringer, shure ecc.

Perchè Rode l'hai scritto due volte ?

messaggi subliminali ?

ciao

Simone
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 07. Gennaio 2004, 03:37:
 
AT fanno paura
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2