This is topic Tascam, eccone un'altra! Mega DAW Control! in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001638

Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 07. Febbraio 2004, 16:00:
 
Prorpio quello che speravo da tempo, una bella siperficie al prezzo giusto, si parla di circa 1200/1300 euro al cambio.
Come al solito però la ****ata la dovevano fare, niente display coi nome delle tracce...

Parliamone per vedere che si scopre...

Il link: http://www.tascam.com/product_info.php?pid=342
 


Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 07. Febbraio 2004, 16:04:
 
Ho fatto talmente tanti errori di battitura che sembro analfabeta, mi scuso e la ripropongo:

Proprio quello che speravo da tempo, una bella interfaccia al prezzo giusto, si parla di circa 1200/1300 euro al cambio.
Come al solito però la ****ata la dovevano fare, niente display coi nomi delle tracce...
Parliamone per vedere che si scopre...

Il link: http://www.tascam.com/product_info.php?pid=342
 


Posted by ziokiller (Member # 2420) on 07. Febbraio 2004, 21:02:
 
si scopre che con 1300 euro ti compri 5 Behringer BCF-3000 e li colleghi in daisychain
 
Posted by seth (Member # 2014) on 07. Febbraio 2004, 21:14:
 
niente male davvero, peccato che non abbia i display, a questo punto è più economica come dice lo zio
 
Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 08. Febbraio 2004, 06:32:
 
Ragazzi, non per avercela con Behringer, ma le due cose non mi sembrano nemmeno paragonabili, solo per il fatto che gli sliders della Tascam sono sensibili al tocco ed ha il Pan 5.1, poi i tasti illuminati, e si potrebbe continuare per un po'... per alcuni aspetti è anche meglio del Makie Control, non mi pare il caso di paragonarla al giocattolone Behringer, non vi sembra?
 
Posted by seth (Member # 2014) on 08. Febbraio 2004, 21:34:
 
sicuramente come tecnologia è più "fine" di beheringer, non posso darti torto, ma a livello economico non c'è confronto
 
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 09. Febbraio 2004, 00:09:
 
certo che se il behringerino avesse avuto lo jpg&shuttle e i tastoni di trasporto con tanto di tastone REC rosso... sarebbe stato il massimo!
 
Posted by tick (Member # 1554) on 09. Febbraio 2004, 14:04:
 
sapete come si interfaccia??? usb'''???
 
Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 09. Febbraio 2004, 14:50:
 
sapete come si interfaccia??? usb'''???

Penso di si, anche perchè solla foto c'è un Led con scritto USB, sembra quello per la presenza del segnale...
 


Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 09. Febbraio 2004, 14:52:
 
Il fatto del costo è relativo, è chiaro che se uno non ha pecunia non la compra, come è chiaro che se ce l'ha compra Pro Control...

Secondo me va paragonata col la Sac e la Makie, il prezzo è su quella linea fornendo cose sia in più che in meno, i Display in primis...
 


Posted by giankam (Member # 847) on 10. Febbraio 2004, 12:27:
 
ma secondo voi sarà meglio il fw1884 oppure questo controller che in realtà offre in più solo degli slider...
 
Posted by tick (Member # 1554) on 10. Febbraio 2004, 13:33:
 
dipende da cosa hai bisogno te...
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 10. Febbraio 2004, 13:51:
 
Non vorrei dire, ma di questo US-2400 non c'è nessuna fotografia, ma solo un disegno!
Tra l'altro, nelle specifiche non c'è nessun dato disponibile: altezza, larghezza, lunghezza e peso sono sempre uguali a zero.
In pratica, un controller così lo potevo fare pure io.
Aspettiamo di vedere se e quando uscira qualcosa di più tangibile...

 
Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 11. Febbraio 2004, 18:20:
 
Ci sono diversi negozi in rete (Tutti in america) che già lo vendono, quindi non credo che sia "finta", in oltre Galassia303 già la ha in catalogo, credo che a breve esca. La differenza fra la Fw1884 e questa è che una (Fw1884) è la la brutta copia della Digi 002 e l'altra è la copia espansa e rivista del Makie Control, diciamo che è un po' più economica e spartana, niente display, tsti illuminati un po' rozzi e sembra per ora nessun Software che la riconosca per quello che è ma pare tutti la scambino per una Makie...almeno si capisce questo dal sito Tascam... Dobbiamo capire di più, anche perchè io con la US 428 mi sono trovato benissimo, fuguriamoci come potrebbe andare questa...
 
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 11. Febbraio 2004, 18:25:
 
quote:
Originally posted by Body.Satvan:
La differenza fra la Fw1884 e questa è che una (Fw1884) è la la brutta copia della Digi 002 e l'altra è la copia espansa e rivista del Makie Control, diciamo che è un po' più economica e spartana, niente display, tsti illuminati un po' rozzi e sembra per ora nessun Software che la riconosca per quello che è ma pare tutti la scambino per una Makie...


non mi sembra proprio la brutta copia dato che la tascam ha il triplo dei tasti dedicati, e otto ingressi con insert contro i 4 della digi.

questa daw invece è l'unica ad avere tanti faders senza bisogno di comprare altri muduli da assemblare.

la tascam, come sai già, copie o cose brutte non ne fa...


 


Posted by Body.Satvan (Member # 1378) on 14. Febbraio 2004, 15:55:
 
L'idea base della supericie di controllo inegrata alla scheda l'hanno inventata loro (Us-428), ma digidesign l'ha fatta diventare una cosa un po' più seria con la Digi 002, poi loro hanno risposto, io ti posso dire che in puro stile Digi alla 002 non manca niente, solamente è come in PT tutto all'insegna del minimale visto che funziona solo con PT (Almeno la superficie di controllo), invece Tascam deve funzionare con tutto... fra le due ho deciso la digi 002 Rack alla fine perchè non mi piace l'All in One, è molto limitativo, anche se c'è da dire che Tascam ha messo tutto nel suo giocattolino, però la domanda è sempre la stessa: Come è possibile che ci sia qualità costando cosi' relativamente poco rispetto alla Digi 002?
 
Posted by tick (Member # 1554) on 14. Febbraio 2004, 18:45:
 
quote:
Originally posted by Body.Satvan:
L'idea base della supericie di controllo inegrata alla scheda l'hanno inventata loro (Us-428), ma digidesign l'ha fatta diventare una cosa un po' più seria con la Digi 002, poi loro hanno risposto, io ti posso dire che in puro stile Digi alla 002 non manca niente, solamente è come in PT tutto all'insegna del minimale visto che funziona solo con PT (Almeno la superficie di controllo), invece Tascam deve funzionare con tutto... fra le due ho deciso la digi 002 Rack alla fine perchè non mi piace l'All in One, è molto limitativo, anche se c'è da dire che Tascam ha messo tutto nel suo giocattolino, però la domanda è sempre la stessa: Come è possibile che ci sia qualità costando cosi' relativamente poco rispetto alla Digi 002?


è possibile dato che la digi offre più cose
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2