This is topic line 6 pod o behringer v amp? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001817

Posted by maggiore_jc (Member # 839) on 02. Marzo 2004, 16:17:
 
lo chiedo perchè la differenza di prezzo non è bassa e volevo capire se il pod la vale: io ho testato il pod e sono rimasto entusiasta, mentre il v amp non l'ho mai visto. c'è qualcuno che li ha testati tutti e due?
 
Posted by simon (Member # 1237) on 02. Marzo 2004, 16:34:
 
io ho il pod e il vamp l'ho testato solo di sfuggita.
c'è invece chi il vamp l'ha provato a lungo concludendo che la differenza di prezzo non è casuale (quindi molto meglio il pod).
tieni presente comunque che un'opinione personale di chi usa il pod senza amplificatore.
tra l'altro col pod puoi scaricare dal sito della line6 un software editor per piccì e mac ed una sbarellata incredibile di patch per chitarra (fatte bene) di band, chitarristi e canzoni famose...
 
Posted by mau32 (Member # 2779) on 02. Marzo 2004, 16:46:
 
Posseggo il POD xt e devo dire che mi trovo bene, ho provato il vamp ma ho preferito nettamente il POD...........
Scusa SIMON hai l'xt o il 2.0?
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 02. Marzo 2004, 16:47:
 
mejjjio er podde ! magari xt (xtra tarro)
hahaha
 
Posted by simon (Member # 1237) on 02. Marzo 2004, 20:34:
 
POD 2.0
 
Posted by simon (Member # 1237) on 02. Marzo 2004, 20:47:
 
quote:
Originally posted by mau32:
Posseggo il POD xt e devo dire che mi trovo bene, ho provato il vamp ma ho preferito nettamente il POD...........
Scusa SIMON hai l'xt o il 2.0?

quale editor su computer usi per il podxt?
 


Posted by mau32 (Member # 2779) on 03. Marzo 2004, 10:21:
 
quote:
Originally posted by simon:
quale editor su computer usi per il podxt?

Ho il POD XT e non uso nessun editor...........
ho la versione firmware 1.1 che a quanto pare non può comunicare col computer.
Cercavo informazioni su come fare da qualche utente di XT............

CIAO

 


Posted by tick (Member # 1554) on 03. Marzo 2004, 13:33:
 
a me la versione pro del v amp mi garba 230 euro ...
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 03. Marzo 2004, 23:43:
 
Io ho il podXt.
Come suono funziona bene, anche se a mio parere è un po più "gommoso" del pod pro.
In ogni caso è una bella maccinina. E' comodo da usare e il display grafico ti aiuta molto su tutti i settaggi.
Il V amp l'ho fatto comperare ad un mio amico che altrimenti si comperava una pedaliera a pari prezzo e, a mio parere con il v-amp aveva molte funzioni in più.
Sinceramente il v-amp non mi è dispiaciuto! Suono pulito, bel riverbero (e a quel prezzo ti danno anche la pedaliera a due pedali!!!!).
A mio avviso, se l'uso che ne devi fare è live, il v-amp ti potrebbe andar bene. Se invece ti serve un pod o simile per lavorare in studio o registrare a casa tua, prenditi il podXt.
tieni presente che, oltre a poter interfacciarlo via midi o usb pre salvarti su computers o scaricarti varie patch audio, puoi utilizzarlo come SCHEDA SONORA USB sul tuo computer, come una qualsiasi scheda audio per hd recording. Utilizzi vst, vsti e hai una latenza bassissima!!!!! Registri quindi in usbe perciò in digitale. I soldi del podXt sono giustificati anche da questo!

Ciao
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 03. Marzo 2004, 23:45:
 
quote:
Originally posted by mau32:
Ho il POD XT e non uso nessun editor...........
ho la versione firmware 1.1 che a quanto pare non può comunicare col computer.
Cercavo informazioni su come fare da qualche utente di XT............

CIAO


Devi aggiornarlo dal sito via midi come ho fatto io.
Successivamente potrai aggiornarlo via usb o utilizzare i software o i driver del pod xt via usb
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 03. Marzo 2004, 23:46:
 
quote:
Originally posted by tick:
a me la versione pro del v amp mi garba 230 euro ...

ripeto.... non è affatto male come suono. Ma in studio la senti che la qualità è scarsa! Per il live è perfetto secondo me.
 


Posted by simon (Member # 1237) on 04. Marzo 2004, 04:50:
 
sarei curioso di provare l'xt anche se mi hanno detto che non ci sono alcuni "simulatori" presenti sul pod2.0...
 
Posted by Volothamp (Member # 2537) on 04. Marzo 2004, 09:23:
 
v-amp! Una bomba.
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 04. Marzo 2004, 13:04:
 
quote:
Originally posted by simon:
sarei curioso di provare l'xt anche se mi hanno detto che non ci sono alcuni "simulatori" presenti sul pod2.0...

... a me invece risulta ce ne siano di nuovi oltre a quelli vecchi. ed in più hai la possibilita di scegliere tra 4 modellkt id microfoni che riprenderebbero il suono dell'amplificatore
 


Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 04. Marzo 2004, 13:19:
 
Il pod è buono...xt è meglio...prendi il pro...è più comodo e poi con un finale (va bene anche un valvstate) ottiani qualcosa di decente....dico decente perchè non amo le simulazioni...però nemmeno si può dire che sia qualcosa di orrendo
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 04. Marzo 2004, 13:25:
 
quote:
Originally posted by kekko:
modellkt

hemmm... volevo scrivere "modelli".

Sorry
 


Posted by maggiore_jc (Member # 839) on 04. Marzo 2004, 15:31:
 
grazie mille x tutte le risposte. ne farò tesoro.
l'utilizzo che ne devo fare, per ora, è live, ma io sono principalmente un home recorder, dunque non voglio prendermi una cosa che mi va bene ora e poi a casa non mi va.

penso opterò x il pod. grazie ancora
 


Posted by mau32 (Member # 2779) on 04. Marzo 2004, 15:59:
 
quote:
Originally posted by kekko:
Devi aggiornarlo dal sito via midi come ho fatto io.
Successivamente potrai aggiornarlo via usb o utilizzare i software o i driver del pod xt via usb

Ma posso almeno mantenere poi la versione della FLASH memory alla 1.02 oppure mi aggiorna da solo alla 1.05?
Noto sui forum della line 6 che la gente non è contenta di questi ultimi driver e tenta di ritornare indietro.
AH un'ultima cosa per me fondamentale, è necessario usb 2.0 oppure è sufficiente 1.1?
Grazie..........

 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Marzo 2004, 10:52:
 
Allora, l'aggiornamento te lo fa via midi e la vecchia flash te la sostituisce. Non so quindi se la vecchia flash mamory in ogni caso tu la possa trovare sul sito della line6.
Per l'usb lavori con l'1.1 tranquillamente.
Fai in ogni caso attenzione durante questa oprazione.
 
Posted by mau32 (Member # 2779) on 05. Marzo 2004, 12:04:
 
quote:
Originally posted by kekko:
Allora, l'aggiornamento te lo fa via midi e la vecchia flash te la sostituisce. Non so quindi se la vecchia flash mamory in ogni caso tu la possa trovare sul sito della line6.
Per l'usb lavori con l'1.1 tranquillamente.
Fai in ogni caso attenzione durante questa oprazione.

Grazie, la flash 1.02 è disponibile sul sito, penso che utilizzerò quella.
Un'ultima domanda........se ti va di rispondermi.......utilizzando il pod come interfaccia sonora hai qualche problema con asio e cubase?
Mi spiego, se voglio registrare una chitarra utilizzo i driver del pod, poi per il resto posso usare ASIO cambiando "al volo" nel VST Multitrack panel del Device Setup?

Ciao e grazie di nuovo

 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Marzo 2004, 12:46:
 
Il pod ti funziona come una scheda sonora con latenza (almeno da me) di 1ms!
Hai a disposizione una scheda usb dove le casse le colleghi sui 2 canali out del pod, e l'input è il jack dove colleghi la chitarra. La scheda registra la traccia audio con i vari modelli di amplificatore ed effetti presenti nel pod come quando registri in analogico.
L'audio che esce però ti fa sentire la traccia che stai registrando assieme a tutte le altre del progetto audio, comprensive di vst, vstI ecc...
QUANDO SELEZIONI LA SCHEDA SONORA NEL CONTROL PANEL DI CUBASE, IL POD TI COMPARE COME UNA NUOVA SCHEDA ASIO USB percio. oltre che con cubase, penso che il pod funzioni da scheda per hd recording con tutti gli altri software musicali compatibili con lo standard asio.
 
Posted by mau32 (Member # 2779) on 05. Marzo 2004, 13:05:
 
quote:
Originally posted by kekko:
QUANDO SELEZIONI LA SCHEDA SONORA NEL CONTROL PANEL DI CUBASE, IL POD TI COMPARE COME UNA NUOVA SCHEDA ASIO USB percio. oltre che con cubase, penso che il pod funzioni da scheda per hd recording con tutti gli altri software musicali compatibili con lo standard asio.

Grazie Kekko.........gentilissimo

 
Posted by silvio (Member # 2875) on 06. Marzo 2004, 11:41:
 
io avevo una testata line 6 flextone, poi ho preso un pod line 6, ma adesso sono passato a v-amp pro+ g major....concludendo???

per quel che costa molto meglio il v-amp pro


c u
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 06. Marzo 2004, 19:50:
 
Mi piacevano quei gingilli..

ora mi fanno ribrezzo :-)

CHITARRISTICAMENTE parlando

Al punto che ho messo in vendita il Pod Xt, bleah. (sempre chitarristicamente eh.. microfono + aria + cono .. ahhh come in Polinesia...)

Se devo dire cmq, per me il Pod Xt ha qualcosa in piu' del V-amp.

Ziao, ma suonate roba vera boyz =) (se potete)
 


Posted by simon (Member # 1237) on 06. Marzo 2004, 23:08:
 
quote:
Originally posted by XsNik:

se potete)


il problema è quello. potessi avere un bel ampli userei solo pedalini tipo boss ecc.ecc.
non avendo questa possibilità quantomeno il pod mi permette di sopravvivere.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Marzo 2004, 23:45:
 
il pod costa come un discreto piccolo ampli con due o tre pedalini e un mic dinamico

tutto quello che serve per registrare ottime parti di chitarra
 


Posted by Salvatore (Member # 1562) on 07. Marzo 2004, 03:04:
 
Appunto concordo co yaso che ha sempre la risposta rinfrescante per tutti.
bravo yaso che dire quando uno è mitico
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 07. Marzo 2004, 03:31:
 
non vorrei essere cattivo...vi parlo da chitarrista...volete un buon suono di chitarra? Pod!!! Volete un ottimo, anzi, perfeto suono di chitarra? Un ottimo chitarrista, con un buon suono di base, un buon ampli, un ottimo microfono e un fonico con due controca**i . Così avrai un suono di chitarra.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2004, 09:24:
 
quote:
Originally posted by Salvatore:
Appunto concordo co yaso che ha sempre la risposta rinfrescante per tutti.
bravo yaso che dire quando uno è mitico

nel senso che io uso pod... ma non uso la diretta con la chitarra... ovvero pod dentro il miei due vox, o pignose e microfono

per chi ha problemi di volume in casa, vanno benissimo i pre e le pedaliere pero' registrati col microfono anche da un ampli minuscolo magari involtato nei materassi o messo in una scatola insonorizzata o almeno un microfono cacciato dentro una cuffia collegata col pre/pedaliera
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 07. Marzo 2004, 10:20:
 
Da quel che ho sentito in giro si dice che il v amp pro sia molto migliorato rispetto alla vecchia versione v amp. Onestamente però non h sentito ne l'uno ne l'altro. bah......... e in più se rimesso a nevicare....mah.
 
Posted by simon (Member # 1237) on 07. Marzo 2004, 11:32:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
il pod costa come un discreto piccolo ampli con due o tre pedalini e un mic dinamico

tutto quello che serve per registrare ottime parti di chitarra


bè, io ho preso il pod usato..
cmq, come hai detto tu, il problema è che sto in un appartamento
aggiungo anche che non ho familiarità a riprendere un suono di chitarra da un ampli (ma quello se po' anche imparà) e che molti chitarristi mi hanno detto che i micro ampli per fare delle registrazioni un tantino decenti non vanno.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2004, 12:00:
 
quote:
Originally posted by simon:
e che molti chitarristi mi hanno detto che i micro ampli per fare delle registrazioni un tantino decenti non vanno.
allora va bene...
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 07. Marzo 2004, 12:08:
 
Dipende Simon da quello che vuoi ottenere.
Per alcuni la chitarra non ha un ruolo fondamentalissimissimo, per me invece per esempio lo e'..
Certo non ottieni il suono della Extasy con un combo da 15 watt, ma poi i volumi? il finale imballato? etc etc etc..
Se hai problemi di casino e con il vicinato c'e' poco da fare.. o un combetto piccolo o i (argh) pod e famiglia.
A meno che non compri dei box insonorizzati :-) li presentano al Disma quest'anno, ma penso costino una follia.
Ci sta dentro una persona con attrezzatura e ci puoi fare tutto il casino che vuoi.
Ma non e' una soluzione tangibile credo per le nostre pecunie =) (o per le mie che di musica cmq non ci vivo).
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 07. Marzo 2004, 12:34:
 
microfono davanti all'ampli OK,OK , per la ritmica distorta il suono che esce va benone , ma perche' i soli registrati con l' SM57 attaccato al cono sentiti alle casse dello stereo hanno un suono OK e invece sentiti allo stesso stereo con le cuffie hanno un suono da schifo ?

i soli forse conviene registrarli con un condensatore un po' piu' lontano dall'ampli ?
 


Posted by simon (Member # 1237) on 07. Marzo 2004, 13:10:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by simon:
[qb] e che molti chitarristi mi hanno detto che i micro ampli per fare delle registrazioni un tantino decenti non vanno.

allora va bene...[/QB][/QUOTE]

no, yaso, non va bene.....
voglio dire.... se tu dici che anche un piccolo ampli ci sta benissimo io credo anche a te (e non a caso, da un tuo consiglio, è già un po' di tempo che sto studiando una soluzione in questo senso ma sono un po' ignorante in materia e non posso permettermi di fare un'acquisto sbagliato perchè al momento le finanze son quelle che sono, e l'appartamento è l'appartamento con tutte le szue problematiche di rumorosità).
consigliami tu un ampli piccolo ma pro, che costi poco e che non aizzi contro di me il "buon" vicinato....
 


Posted by simon (Member # 1237) on 07. Marzo 2004, 13:14:
 
quote:
Originally posted by XsNik:
Dipende Simon da quello che vuoi ottenere.
Per alcuni la chitarra non ha un ruolo fondamentalissimissimo, per me invece per esempio lo e'..
Certo non ottieni il suono della Extasy con un combo da 15 watt, ma poi i volumi? il finale imballato? etc etc etc..
Se hai problemi di casino e con il vicinato c'e' poco da fare.. o un combetto piccolo o i (argh) pod e famiglia.
A meno che non compri dei box insonorizzati :-) li presentano al Disma quest'anno, ma penso costino una follia.
Ci sta dentro una persona con attrezzatura e ci puoi fare tutto il casino che vuoi.
Ma non e' una soluzione tangibile credo per le nostre pecunie =) (o per le mie che di musica cmq non ci vivo).

anche per me è fondamentale. nasco tastierista (Con tanto di studi piano e organo) ma negli ultimi anni mi sono innamorato troppo della chitarra e pur non essendo un chitarrista ormai suono solo quella e le tastiere prendono polvere
i box insonorizzati li conosco, li vidi sempre alla disma già 7 anni fa e costavano quando una buona auto (sui 20 milioni di allora) e quindi per il momento è proprio improponibile.
per il momento mi devo accontentare del pod poi, quando le circostanze me lo permetteranno.....
cmq se sapete consigliarmi dei piccoli combo sonoramente validi da appartamento...... so' tuttorecchie
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 07. Marzo 2004, 13:57:
 
Purtroppo sono ferrato sulle testate e meno sui combo..
Ti posso dire che con un 15w puoi gia' tirare fuori suoni ottimi in registrazione.
E' un' ovvieta', ma la qualita' di una rec di chitarra non e' data dalla potenza sonora ma dalla qualita' del suono che esce dal cono.
So di registrazioni fatte con ampli Pignose venute molto bene http://www.pignose.com/

Per sorridere (ma e' sorprendentemente bellina e suona BENE) guarda : http://zvexamps.com/amp_view.html
sta su una mano ma ti servirebbe una cassa.
La dimostrano al Disma quest'anno :-)
Ho gia' sentito degli mp3, non quelli del sito, e un gran bel suono! piiiiiccola =)

Prova i nuovi (che siano l'ultima versione) Peavey Bandit a transistor e anche Carvin.
A mio avviso lascia perdere i fenderini e marshallini a transistor.

Ti dico che .. la qualita' chitarristicamente si paga, ai limiti del becero a volte.. testate da 5000 euro, ma a volte, i "piccoli" riservano risorse che puoi prendere per il naso quelli che si spaxxiano per "espertoni" di testate nucleari =)
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 07. Marzo 2004, 14:02:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
microfono davanti all'ampli OK,OK , per la ritmica distorta il suono che esce va benone , ma perche' i soli registrati con l' SM57 attaccato al cono sentiti alle casse dello stereo hanno un suono OK e invece sentiti allo stesso stereo con le cuffie hanno un suono da schifo ?

i soli forse conviene registrarli con un condensatore un po' piu' lontano dall'ampli ?


I soli li arrotondo con un C01 in accoppiata all' sm57.
Su tracce separate. In questo modo riesco a bilanciare e mixare la direttezza del 57 con lo smussamento del 01.

Ma usi le casse dello stereo come monitor?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2004, 14:06:
 
quote:
Originally posted by simon:

consigliami tu un ampli piccolo ma pro, che costi poco e che non aizzi contro di me il "buon" vicinato....

il discorso mio e' che tutto e' meglio della diretta..... nessun problema su distorsioni digitali, amplitubi e accrocchi di tutti i tipi ma bisogna passare da un microfono

un amplificatore piccolo ma valido?

intanto meriterebbe fare delle prove ... io di piccolo ho PIGNOSEpo11 e vox pathfinder...

li uso da soli, con un vecchio zoom503, con wha e fuzz vox, o col pod

quando suonavo in cameretta pignose sul letto voltato verso il materasso, micronono nel mezzo e coperte e cuscino sopra
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 07. Marzo 2004, 15:10:
 
quote:
Originally posted by XsNik:
I soli li arrotondo con un C01 in accoppiata all' sm57.
Su tracce separate. In questo modo riesco a bilanciare e mixare la direttezza del 57 con lo smussamento del 01.

Ma usi le casse dello stereo come monitor?



no sul computer il suono veniva alla grande , mi sentivo quasi Steve Vai .... e' basandomi sull'ascolto del mio stereo technics ho fatto queste considerazioni

ma forse e' perche' non ci ho messo neanche un filo di riverbero sui soli .... anche se mi sembra strano : a suo tempo del missaggio avevo provato a metterci un reverb , ma poi lo avevo tolto ...che allora ero rin*******ito e solo adesso sono rinsavito ..boh ?
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2