This is topic help.... krk V6 e fruscio in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001820

Posted by nellus2 (Member # 3272) on 02. Marzo 2004, 17:27:
 
ragazzi un aiuto vi prego...

ho portato a casa pochi giorni fa le suddette casse, comprate usate di 5 mesi (sono ancora in garanzia)
le sono andate a sentire prima di prenderle... tutto ok
e le ho usate per una settimana e non ho notato niente di male.

oggi invece ho notato che le casse, appena le accendo, anche solo connessa l'alimentazione, producono del fruscio da ogni cono, e il fruscio mi sembra troppo forte, esagerato...
non potendo fare un raffronto con altre casse amplificate, vorrei chiedervi se è solo una mia angoscia, o anche le vostre casse attive hanno un fruscio di fondo???

ho provato a cambiare cavo di alimentazione,
niente da fare.

il fruscio, se c'è silenzio, si sente, lievemente, da un paio di metri


sono in paranoia
fatemi sapere plz
 


Posted by Red (Member # 1804) on 02. Marzo 2004, 22:42:
 
Il volume delle casse a quanto sta?

Se sta al massimo è normale.
Mandagli più segnale e abbassa il volume sulle casse.

Red
 


Posted by nellus2 (Member # 3272) on 02. Marzo 2004, 22:48:
 
grazie Red,

il volume è su 0 dB, e si puo' settare anche su -30 e +6

dovrei metterlo a -30????
sul manuale consiglia addirittura il +6, ma pensavo che a 0 dB fosse ok...

cavolo - 30 non è poco?!?
 


Posted by FVR (Member # 1417) on 02. Marzo 2004, 22:58:
 
E' possibile che il disturbo provenga dalla rete elettrica?
 
Posted by nellus2 (Member # 3272) on 02. Marzo 2004, 23:50:
 
abbassando o alzando il volume rimane sempre lo stesso fruscio, ne + ne meno... boh!?

quote:
E' possibile che il disturbo provenga dalla rete elettrica?

puo' essere...
cambiando stanza e di conseguenza presa non cambia il fruscio

a sto punto dovrei provare in un altra casa, per vedere se è la rete elettrica


 


Posted by Red (Member # 1804) on 03. Marzo 2004, 04:15:
 
Beh se abbassi e non cambia, allora o c'è un problema sulla rete, ma ci credo poco, la rete fa ronzii, non fruscio, o più probabilmente è un problema dei finali.

Che non può essere un difetto solo delle tue, perchè a limite lo faceva uno solo.

Mica c'ha qualche settaggio di messa a terra o qualcosa del genere?

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 03. Marzo 2004, 04:21:
 
Dovresti provare a chiedere al distributore o magari sentire qualcun altro che ce le ha.

Se il problema è solo delle tue (dubito), te le cambiano, visto che sono in garanzia.

Fai una prova. Attacca i cavi di segnale, magari bilanciati e dopo che le haiu ascoltate abbassa tutto il volume.

Vedi se, senza sconnettere niente il problema (come dice Microsoft ) "persiste".

Red
 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 03. Marzo 2004, 10:00:
 
....e questo è un bel motivo in più per comperare la versione passiva!!!

E vai di ST8!!!
[non appena avrò fatto la rapina con simon ]

Però io ho provato le V4 e mi sono piaciute da paura... tra le alte cose anche per la silenziosità!
 


Posted by nellus2 (Member # 3272) on 03. Marzo 2004, 10:38:
 
ho fatto la prova che dici tu Red, ma non cambia niente, rimane il fruscio

spero che qualcuno che le ha si faccia vivo (scicuramente sul forum c'è qualche possessore) e mi sappia dire qualcosa.....

quote:
Però io ho provato le V4 e mi sono piaciute da paura... tra le alte cose anche per la silenziosità

anche a me queste casse piacciono parecchio, a parte la silenziosità
 


Posted by strato (Member # 1615) on 03. Marzo 2004, 10:56:
 
ciao!

guarda un pò di fruscio è normale sulle casse amplificate, poi più è grande la cassa più fruscio c'è! se ci fai caso sono i tweeter quelli che producono fruscio

io mi preoccuperei se lo senti anche mentre stai ascoltando

altra ipotesi: magari passi prima da un mixer per controllare il volume, se è così il fruscio potrebbe essere quello del mixer
 


Posted by nellus2 (Member # 3272) on 03. Marzo 2004, 11:10:
 
quote:
guarda un pò di fruscio è normale sulle casse amplificate, poi più è grande la cassa più fruscio c'è! se ci fai caso sono i tweeter quelli che producono fruscio

io mi preoccuperei se lo senti anche mentre stai ascoltando

altra ipotesi: magari passi prima da un mixer per controllare il volume, se è così il fruscio potrebbe essere quello del mixer


infatti sono proprio i tweeter a fare il fruscio, nei woofer sembra come (passatemi la terminolgia) il rumore del vento (molto lieve)

mentre sto ascoltando mi sembra proprio che non si senta (non penso pero' di avere un orecchio molto fine), ma a questo punto
dovro' farle sentire a qualcuno che se ne intende di + di me..... se lo trovo,

il mixer non lo uso, sono collegato in diretta alla scheda, ed è per questo che sono in paranoia.....
il fruscio c'è anche solo attaccando la cassa alla corrente senza il cavo di segnale inserito e non aumenta alzando il volume
 


Posted by strato (Member # 1615) on 03. Marzo 2004, 11:17:
 
e allora sei apposto così!

cioè se non aumenta alzando il volume è proprio il loro fruscio, anche le mie lo fanno, è normale

ciao
 


Posted by Red (Member # 1804) on 03. Marzo 2004, 14:05:
 
Anche se è un po' bischero, potresti registrarlo con un microfono per farcelo ascoltare.

Red
 


Posted by nellus2 (Member # 3272) on 03. Marzo 2004, 20:03:
 
grazie mille Strato, mi hai ridato 2 anni di vita


cavolo se lo registrerei per farvelo sentire!!! ma dopo dove lo metto??? bisogna avere un sito immagino....
io e il pc non siamo molto amici
 


Posted by Red (Member # 1804) on 03. Marzo 2004, 23:30:
 
Vai su altervista.org, apriti un sito e ci carichi il file.

Poi ci dai il link tipo
http://tuonome.altervista.org/ilnomedelfile.mp3

Lo spazio lo puoi sempre utilizzare per caricarci altri file che vorrai far sentire, o fartici un sito.

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Marzo 2004, 21:19:
 
quote:
Originally posted by nellus2:

il mixer non lo uso, sono collegato in diretta alla scheda, ed è per questo che sono in paranoia.....


una cassa amplificata tenuta al massimo (0db) dara obbilgatoriamente fruscio.. praticamente e' come se tu stessi lavorando col volume al massimo anche se , grazie al volumino software gli mandi solo il segnale al livello che tiu serve

consiglierei di abbassare la sensibilita' delle casse, tenere sempre il volume della scheda al massimo e di farsi lo scatolino col potenziometro
 


Posted by Red (Member # 1804) on 05. Marzo 2004, 06:52:
 
Yaso, innanzitutto ben tornato.

Ma mi sembra di capire che il fruscio glielo fa anche a volume a zero. Non zero db, ma tutto abbassato.

Quindi probabilmente è colpa del finale.

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Marzo 2004, 13:41:
 
ciao mitico esperto

allora le krk v6 sono dei cessi... semplice
 


Posted by nellus2 (Member # 3272) on 05. Marzo 2004, 15:46:
 
quote:
Vai su altervista.org, apriti un sito e ci carichi il file.
Poi ci dai il link tipo http://tuonome.altervista.org/ilnomedelfile.mp3

Lo spazio lo puoi sempre utilizzare per caricarci altri file che vorrai far sentire, o fartici un sito.

Red


Red, ma è gratis???

quote:
Ma mi sembra di capire che il fruscio glielo fa anche a volume a zero. Non zero db, ma tutto abbassato

è proprio cosi'...

cmq, bentornato yaso!
sembri già in gran forma!!!
 


Posted by Red (Member # 1804) on 05. Marzo 2004, 16:12:
 
Yaso non esageriamo con i complimenti, sennò divento rosso.
Molto piacere di rivederti. Bentonato a casa.

Boh, effettivamente è strano che queste V6 facciano fruscio.
Non vorrei fossero una versione vecchia che avesse quel difetto.

In quel caso, se stanno in garanzia e se su delle altre il difetto non c'è, si cambiano.
Dico la verità. Da krk, non me l'aspettavo.

nellus, si lo spazio è gratis.

Red
 


Posted by FVR (Member # 1417) on 18. Marzo 2004, 22:56:
 
Riesumo il topic:

Oggi mi sono accorto che anche dalle mie v6 avverto un leggero fruscio:

>>>>>>>>>>>>> le sue caratteristiche:

- Si avverte sia nei tweeter che negli woofer

- Il fruscio è esattamente uguale per entrambe le casse

- Il fruscio si sente anche se si scollegano i jack dalla scheda audio

- In particolare il fruscio prodotto dal woofer ricorda il rumore della caffettiera

- Il fruscio non aumenta/diminusice se alzo/abbasso il gain della cassa

>>>>>>>>>>>>>>>>>> Le prove:

- Provo le casse singolarmente

- Ho staccato le casse dalla ciabbatta nella quale sono attaccate altre 6 periferiche, le provo quindi in una presa singola

- Ho provato a sostituire il cavo di alimentazione

- (come ho detto prima) ho provato ad abbassare a -30db il gain

- Ho provato ad alimentare le casse da un gruppo di continuità


Il rumore di fondo persiste ed è invariato.

>>>>>>>> Da provare:

- Provare in un altra stanza

- Provare a cambiare il fusibile

--------------------------------------

Nonostante tutto il fruscio è comunque poco rilevante e non incide per niente sull'effettiva qualità delle casse

scrivo per confrontare il "problema"
 


Posted by seth (Member # 2014) on 19. Marzo 2004, 04:01:
 
bhò, pure le mie genelec frusciano come delle bestie, più che altro per un problema di linea e il setup momentaneamente disordinatissimo (decine di cavi che si annodano...), per sicurezza prova in un'altra casa, se no mandami il sample via mail che lo spazio web te lo presto io

dimenticavo, frusciano tantissimo se alzo la control room, a zero frusciano meno
 


Posted by MrVST (Member # 3423) on 19. Marzo 2004, 10:33:
 
....e allora io mi compero quelle passive!!! Le ST8
 
Posted by FVR (Member # 1417) on 19. Marzo 2004, 12:18:
 
..e poi ti fruscia l'amplificatore esterno
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Marzo 2004, 14:35:
 
quote:
Originally posted by seth:
dimenticavo, frusciano tantissimo se alzo la control room, a zero frusciano meno
!rexim li 'e arolla !olovac ehc
 
Posted by seth (Member # 2014) on 19. Marzo 2004, 20:05:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by seth:
[qb]dimenticavo, frusciano tantissimo se alzo la control room, a zero frusciano meno

!rexim li 'e arolla !olovac ehc[/QB][/QUOTE]

diciamo che è un pò tutto...ci sento pure la ronza del mac nonostante la sua schedina interna non sia collegata, poi avendo una ditta sopra e una di fianco la rete elettrica fa schifo....io e il mio fornitore stiamo appunto pensando a delle soluzioni, dovresti vedere come sto messo, poco spazio e troppa roba, poi la rete elettrica....
 


Posted by nellus2 (Member # 3272) on 23. Marzo 2004, 17:30:
 
perfettamente in linea con il resoconto di FVR..... vai di caffettiera!!!

allora,
finalmente oggi sono riuscito a prendere la linea con l'assistenza midiware...
il loro consiglio (dopo che gli ho spiegato tutto) è di provarle in un altra casa, o studio che non abbia ronzii in rete...
secondo loro potrebbe essere la rete, anche se non è un ronzio ma fruscio che esce sia da tw che woo.
poi se lo sento anche in questa situazione, dovrei spedirle a loro per un controllo...
il tecnico dice che lui ci lavora da anni con le Krk e non ha mai notato niente, mi sembra strano avere un udito così "fine".

ho provato a farmi il sito su altervista, ma non sono andato oltre la registrazione..... non riesco a fare neanche la pagina iniziale!!!
non prendetemi per rinco, ma di computer non ne capisco na' mazza!

quote:
se no mandami il sample via mail che lo spazio web te lo presto io

seth, is for me???
 


Posted by seth (Member # 2014) on 23. Marzo 2004, 20:12:
 
yes, mi mandi via mail il sample del fruscio (non troppo lungo, ho il 56k...) e te lo carico sul forum
 
Posted by nellus2 (Member # 3272) on 26. Marzo 2004, 19:38:
 
seth, ti ho appena spedito la mail...
spero di non aver fatto casini,
sulla postazione dove ho internet il file che avevo registrato me lo vede solo in realone...

cmq sto sempre + pensando che sia una mia para, il fruscio lo fanno, ma è anche vero che è una cosa minima, e,
un poco è normale
 


Posted by seth (Member # 2014) on 27. Marzo 2004, 04:25:
 
azz non mi vede il file audio, è un .cda da 48kb, mandamelo in wave, max 1mega e vai tranquillo
 
Posted by Red (Member # 1804) on 27. Marzo 2004, 05:49:
 
Normale.

Il file cda è un'icona di collegamento.
Gli devi mandare il file vero.

Red
 


Posted by nellus2 (Member # 3272) on 27. Marzo 2004, 17:46:
 
seth, scusa lo spam!!!!
ti ho mandato un altra mail, con un mp3...

grazie ancora!
 


Posted by seth (Member # 2014) on 28. Marzo 2004, 04:17:
 
vai tanquillo

ecco il link
http://seth81.altervista.org/noise.mp3


però ci devi dire da che distanza l'hai registrato, a me sembra davvero basso ma dipende, il volume è a palla?
 


Posted by Red (Member # 1804) on 28. Marzo 2004, 05:45:
 
Effettivamente sul woofer sembra un po' troppo.

Prova a rifarlo e mentre registri parla ogni tanto vicino al microfono, senno non si capisce quanto è forte sto fruscio.

Red
 


Posted by nellus2 (Member # 3272) on 28. Marzo 2004, 14:21:
 
allora, il pre non era a palla, era su 0 db, il mic era molto vicino... circa un paio di cm da tw (la prima metà del file) e woo (la seconda metà)
infatti quello che mi fa pensare è proprio il fruscio del woofer...

non vorrei approffittarne troppo,
ma potrei provare a fare come ha detto Red.
fateme sape'

grazie, soprattutto per il tempo dedicatomi
 


Posted by seth (Member # 2014) on 28. Marzo 2004, 15:43:
 
prova a fare come ha detto red, poi spediscimi il wav, vai tranqui
 
Posted by walter (Member # 616) on 28. Marzo 2004, 19:43:
 
Se è un problema di rete elettrica, puoi provare a infilare un anello in ferrite sul cavo di alimentazione, il più possibile vicino alla cassa, lo puoi trovare in tutti i negozzi di elettronica.

Ciao
 


Posted by nellus2 (Member # 3272) on 08. Aprile 2004, 19:02:
 
ciao ragà,
ho tagliato la testa al toro, come si suol dire...
le ho vendute a un tipo di roma, ci ho ripreso 800 euri, e lui puo' portarle per qualsiasi tipo di problema da midiware che come saprete è proprio a roma.

con 163 euri mi sono preso (da mr price) le tannoy mx1, straconsigliate, e le ho attaccate al mio ampli che avevo in camera, non sò se lo conoscete ma è una bomba!!!
è l' harman kardon hk 680, 100 watt su 8 ohm, come si consigliava in tanti altri post (che ****! )
risultato..... ottttttttimo, e mi rimangono in tasca tanti soldini da poter spendere (per una batteria).

vorrei ringraziare tutti per il grande aiuto/supporto

special thanks to seth e red, per avermi seguito e consigliato passo per passo.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Aprile 2004, 19:10:
 
queste frusciano?
 
Posted by nellus2 (Member # 3272) on 08. Aprile 2004, 19:25:
 
no!
solo se alzo a palla si sente lievemente... come norma
almeno qui dipende dal volume,
la cosa che mi faceva inca***** prima era proprio il fatto che il fru non dipendeva dal volume, cosa che non mi era mai capitata prima (seppur nella mia breve carriera).
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Aprile 2004, 19:32:
 
e allora tannoy mx-1 batte krk 398 a zero

 
Posted by Red (Member # 1804) on 08. Aprile 2004, 23:06:
 
Mi fa piacere che tu abbia risolto e ti trovi contento.

Red
 


Posted by seth (Member # 2014) on 09. Aprile 2004, 04:10:
 
bella nellus! almeno adesso hai degli ascolti silenziosi
 
Posted by nellus2 (Member # 3272) on 09. Aprile 2004, 16:10:
 
non ho neanche avuto il tempo per conoscerle/apprezzarle , ma sta cosa mi dava troppo fastidio.....

direi che tannoy mx-1 batte krk v6 637 a 0 (637 la moneta che mi è avanzata )


siete mitici!!!!!
 


Posted by Red (Member # 1804) on 09. Aprile 2004, 19:18:
 
Ti ci puoi comprare anche 2 genelec 1029a.

Red
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2