This is topic pareri su chitarre acustiche in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=001930

Posted by basta (Member # 3591) on 18. Marzo 2004, 10:30:
 
Ciao a tutti!

volevo chiedervi il vostro parere su due chitarre acustiche:

Ovation Ballader 4771 (€ 800)
Takamine detta Springsteen (non ricordo la sigla adesso: ma è quella nero lucido piuttosto nota) (€ 1070)

su quei prezzi 800-1000 € potete consigliarmi qualcos'altro?

secondo voi, andando sull'usato, cos'è che bisogna assolutamente controllare per non prendere suole?

grazie a tutti

Ronnie

 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 18. Marzo 2004, 10:34:
 
La Takamine è una grande chitarra !
 
Posted by moreno (Member # 2264) on 18. Marzo 2004, 10:53:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
La Takamine è una grande chitarra !


 


Posted by basta (Member # 3591) on 18. Marzo 2004, 10:55:
 
Ciao Moreno!

potresti esplicitare meglio il tuo parere!

Ronnie
 


Posted by moreno (Member # 2264) on 18. Marzo 2004, 11:05:
 
Entrambe sono due grandi chitarre senza ombra di dubbio. Non conosco i modelli in particolare, parlo di marchi.
Ti posso dire che ho utilizzato tempo fa una Ovation per registrare quattro brani miei. Se vuoi li trovi qui:
http://www.enhanced.it/html/audio.html

Il quarto brano (Paul) è fatto con tre Ovation.
 


Posted by basta (Member # 3591) on 18. Marzo 2004, 11:47:
 
sono suonati e registrati benissimo!!....complimenti....è un livello personalmente mi accontenterei di molto meno...sto cercando solo di mettere insieme le mie songs voce chitarra più lievi inserimenti di armonica..

ciao
grazie!

Ronnie
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 18. Marzo 2004, 11:54:
 
OVATION Vs TAKAMINE

I am looking to buy an Ovation 1861 balladeer or a takamine (the store called it a Santa fe, cant seem to find any info) both are priced the same at $700.00. Can any one give me some advice THANX DAVID

RE:

I'd say if you were playing on stage often, especially if you are in a traveling band to buy the Ovation. But if you were in the studio recording I'd choose the Takamine. The only difference for a guitar in these price and quality range is that the ovation is made in America and Takamine in Japan. Depending on which kind of music could also pursuade you. The Ovation is good for acoustic rock songs and the takamine is good for exotic international feeling of music, new age and ambient music. For a country band, faster music would go good with the Ovations and ballads would be good for the Takamine.
 


Posted by loregalle (Member # 1265) on 18. Marzo 2004, 11:58:
 
io preferisco di molto takamine, ne ho trovata una intorno a 450 euro,è una Gseries nera con spalla molto smussata. Credo che sia questo modello http://www.takamine.com/?fa=detail&mid=181&sid=69 anche se a memoria ha la cassa un po piu piccola. La trovo ottima anche amplificata. L'unico problema di tutte le takamine (credo) è che se non la usi devi togliere la pila, altrimenti in poche ore ti ciuccia 4 euro di 9volt!!-
 
Posted by moreno (Member # 2264) on 18. Marzo 2004, 12:00:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
OVATION Vs TAKAMINE


The only difference for a guitar in these price and quality range is that the ovation is made in America and Takamine in Japan. .



Dubito che sia questa la differenza sostanziale tra queste due chitarre....
Hanno due suoni che non hanno niente a che vedere tra di loro, è come se fossero due strumenti diversi.
 


Posted by loregalle (Member # 1265) on 18. Marzo 2004, 12:01:
 
ricordati comunque visto che devi fare pezzi "folk" che la chitarra la devi registrare col microfono, alrtimenti (entrambe) suoneranno come delle acustiche/elettriche molto lontano dal suono che stai cercando. Se ne è gia parlato non molto temnpo fa
 
Posted by moreno (Member # 2264) on 18. Marzo 2004, 12:01:
 
quote:
Originally posted by loregalle:
io preferisco di molto takamine, ne ho trovata una intorno a 450 euro,è una Gseries nera con spalla molto smussata. Credo che sia questo modello http://www.takamine.com/?fa=detail&mid=181&sid=69 anche se a memoria ha la cassa un po piu piccola. La trovo ottima anche amplificata. L'unico problema di tutte le takamine (credo) è che se non la usi devi togliere la pila, altrimenti in poche ore ti ciuccia 4 euro di 9volt!!-

Io la pila la tolgo (e la toglierei) su qualsiasi chitarra quando non la si usa amplificata.
 


Posted by misterd (Member # 3133) on 18. Marzo 2004, 13:02:
 
Personalmente, quando si parla di acustiche, io direi Martin o Gibson.... Non nascondo pero di aver fatto ottime registrazioni con una sigma martin.... ottimo suono e buona cassa.... prezzo ridicolo....
 
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 18. Marzo 2004, 13:11:
 
Magari una Seagull...bella davvero...cmq per le sigma Martin concordo...per quello che costa sfido qualsiasi chitarra d quel prezzo...e forse anche di +
 
Posted by Red (Member # 1804) on 18. Marzo 2004, 14:46:
 
Mai provato le Maton?
http://www.maton.com.au/acoustics/stage.asp

Red
 


Posted by Gab.O.Le (Member # 3508) on 18. Marzo 2004, 15:53:
 
Sottoscrivo per le Seagull, belle davvero.
Delle Maton, marca usata dal magnifico Tommy Emmanuel, ne ho provate un paio una volta, ma sinceramente non mi avevano impressionato positivamente. Suonate acustiche (non amplificate) mi parevano un po' asciutte e povere di suono.
Putroppo non avevo potuto provarle come si deve.
E' giusto uno dei propositi che mi sono ripromesso di fare.

 
Posted by joeka (Member # 2675) on 18. Marzo 2004, 22:35:
 
Io personalmente preferisco le Takamine sopratutto e un uso live perchè amplificate sono le migliori.
Però subito dopo metto Ovation e ho sentito sia Dodi Battaglia che Tommi Emmanuel con la Maton e sinceramente mi sembra anch'essa una ottima chitarra magari la Maton signatur model di Dodi Battaglia
 
Posted by moreno (Member # 2264) on 19. Marzo 2004, 08:38:
 
Belle davvero le Martin.
C'è un bel articolo su SM di questo mese sulle acustiche.....
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 19. Marzo 2004, 10:25:
 
Io preferisco le COrt ...anche perchè nn mi posso permettere ancora una MArtin ...

però viva le corte ed i prefix FIshman
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 19. Marzo 2004, 15:03:
 
Ho un'Ovation da molti anni. E' una chitarra particolare che puo' suonare benissimo o malissimo in funzione dell'ampli che usi e delle corde montate quindi tieni presente questi parametri se la provi e sopratutto se la comperi.
Il manico e' durissimo rispetto ad una chitarra elettrica e un pezzo suonato interamente con barre' ti uccide.
A parte questo e' comunque una chitarra "istituzionale" che divenne un Cult negli anni 70 con Crosby Still Nash e Young (Neil Young).
In conclusione u'ottima chitarra purche' usata in modo apropriato.
mike
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Marzo 2004, 15:18:
 
.. e portata da un liutaio per abbassare l'action

(a me piacciono molto.. concordando sul fatto che non sono chitarre acustiche, non sono chitarre elettriche, sono.. ovation)

(parlando di chitarre "esoteriche" a me piacciono le guild jumbo.... ma non le compro, costano troppo)
 


Posted by moreno (Member # 2264) on 19. Marzo 2004, 15:59:
 
quote:
Originally posted by mke52:
Ho un'Ovation da molti anni. E' una chitarra particolare che puo' suonare benissimo o malissimo in funzione dell'ampli che usi

AMPLI?!?!?


Il manico e' durissimo rispetto ad una chitarra elettrica e un pezzo suonato interamente con barre' ti uccide.

MA NON E' VERO!!! A meno che non monti un set di core "0.20"......

Tutt'altro, è tra le più morbide che ho suonato in vita mia....



 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 19. Marzo 2004, 17:20:
 
Moreno, il suono tipico di Ovation e' quello elettrico; questa casa e' stata infatti tra le prime a sviluppare il pickup sul ponte con preamplificatore incorporato ed in alcuni modelli un piccolo equalizzatore. Il problema e' quindi nella qualita' dell'amplificatore che ne deve risaltare le qualita'. Onestamente se dovessi comperare una chitarra acustica solo per suonarla acusticamente forse non prenderei un'Ovation ma qualcos'altro.
Sull'action forse ha ragione Yaso; in effetti non ho mai portato la chitarra dal liutaio. So solo che per avere sonorita' corpose occorrono corde corpose e queste sono maledettamente dure.
Devo dire che la mia chitarra ha gia' qualche anno ed e'dunque possibile che vi siano state migliorie.
mike
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2