This is topic cosa comprare per iniziare in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002121

Posted by Plastikman (Member # 4082) on 16. Agosto 2004, 01:09:
 
salve sono nuovo del forum cmq complimenti.veniamo a me siccome amo in maniera spudorata la musica techno vorrei cominciare a fare qualcosa produrre mi sembra una parola grossa per me che sono alle prime armi (non ci capisco niente forse l'unica cosa che può aiutarmi è che ho sentito tantissima techno dal vivo ma non so se può servire a qualcosa).dunque vorrei sapere per cominciare cosa mi consigliate sia per quanto riguarda hardware che software e se potete anche indicarmi dei link dove posso trovare delle info per i prodotti che mi segnalerete ve ne sarei grato.comincio col darvi delle info sul mio pc
procio 4 3.0 ht northwood
mobo 4c800-e deluxe
scheda audio:integrata
scheda video:ati 9600se 256mb
hd:maxtor 200gb s-ata
ram:2 banchi corsair da 512mb ognuno
grazie a tutti spero che darete una mano ad un novello come me
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Agosto 2004, 01:24:
 
Innanzi tutto... benvenuto! e come si usa quà ecco la parola di iniziazione: "HAI DA ACCENDERE?!!!!!"

Benvenuto!
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 16. Agosto 2004, 01:25:
 
direi
-una scheda audio
ce ne sono di varia natura/prezzo
qua vai sul sicuro www.midiman.com

-una tastiera midi

-un sequencer tipo cubase e qualche vst instrument
per iniziare vabene
poi amplii man mano alla bisogna
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 16. Agosto 2004, 01:28:
 
Il pc va bene.
Per iniziare prenditi una scheda audio di buona qualità, io ti consiglio una di casa m-audio (www.m-audio.com) hano sempre un buon prezzo e le prestazioni sono eccellenti... per non parlare poi della qualità dei convertiori A/D e D/A.
Un mixerino che fa sempre bene e ti consiglio il behringer Eurorack UB1204-Pro (ottimo rapporto prezzo qualità - www.behringer.com)

Ciao!
 


Posted by djtmatt (Member # 1944) on 16. Agosto 2004, 02:18:
 
Perchè un mixer ? Se non deve registrare fonti esterne a che gli serve , di sicuro il mixaggio conviene farlo all'interno del computer.
Per quanto riguarda la scheda audio ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche se ci dai un budget potremmo essere più precisi sul consiglio.
Ciao M a t t .
 
Posted by Plastikman (Member # 4082) on 16. Agosto 2004, 02:46:
 
allora raga il mio budget per iniziare è 500 euro premetto che non ci capisco niente quindi penso che questa somma vada bene adesso con questi soldi ci devo comprare una scheda audio e qui non ci piove poi voi mi consigliate altro hardware? perchè se fosse così ovviamente amplierei il mio budget ditemi voi.per quanto riguarda il software quali sono dei buoni programmi per "produrre" tekno aiutatemi io ho sentito parlare molto di cubase ma francamente non so a cosa mi possa servire se qualcuno in 2 parole mi dicesse l'uso che ne posso fare sarebbe un grande aiuto poi ci sono gli vst che a quanto ho capito sono degli strumenti virtuali raga spiegatemi un pò grazie a tutti
 
Posted by Plastikman (Member # 4082) on 16. Agosto 2004, 12:29:
 
non risponde nessuno?cmq se qualcuno leggesse mi può far sapere anche dove trovare una guida che mi spieghi cosa realmente mi serve e cosa devo fare per entrare nel mondo della techno
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Agosto 2004, 12:49:
 
quote:
Originally posted by Plastikman:
salve sono nuovo del forum cmq complimenti.veniamo a me siccome amo in maniera spudorata la musica techno vorrei cominciare a fare qualcosa produrre mi sembra una parola grossa per me che sono alle prime armi (non ci capisco niente forse l'unica cosa che può aiutarmi è che ho sentito tantissima techno dal vivo ma non so se può servire a qualcosa).dunque vorrei sapere per cominciare cosa mi consigliate sia per quanto riguarda hardware che software e se potete anche indicarmi dei link dove posso trovare delle info per i prodotti che mi segnalerete ve ne sarei

un programma serio come cubase o bleton live 4

qualche buon freeware (ce ne sono di strepitosi sia fra gli strumenti che fra gli effetti)

un audio editor

un po' di "mente vigile" per campionare da dischi (vinili e cd) di altri (NON MP3!!!!!!!!) spezzoni che possiamo utilizzare come ispirazione per il nostro lavoro

una scheda audio degna di questo nome

un ascolto decente

secondariamente.. una tastiera musicale muta usb

se vuoi utilizzare anche un microfono per cantato o strumenti acustici.. serve un microfono e una cosa che gli permetta di essere "catturato" dalla scheda, ovvero un pre o un mixer
 


Posted by djtmatt (Member # 1944) on 16. Agosto 2004, 13:03:
 
Ciao Plastikman con questo nick credo tu sia appassionato di techno detroit e minimale , e seguace del buon Hawting , se vuoi fare questo tipo di techno il tuo equipment iniziale può essere composto da una semplice scheda audio ce ne sono moltissime con un solo in/out analogico in cui pupi far entrare l'uscita di un mixer da dj , credo che tu faccia il dj vero ? Così potrai campionare casse , snare e varie da altri dischi , ti serve un sequencer (cubase per esempio) , senza dubbio reason è un bel programma specie per fare techno, sicuramente devi prendere una tastiera muta midi in modo da poter suonare i vari vst instruments .
Insomma riassumendo :
- scheda audio con un solo in/out stereo.
- tastiera muta midi.
Se ti interessa io per inutlizzo vendo una M-audio Ozone , è un sistema che di solito si usa sul portatile , comprende integrati una scheda audio 24 bit / 96 Khz e una tastiera muta con controller assegnabili ,è veramente come nuova , qualsiasi prova.
Scusami se uso questo topic come vendita , ma credo che questo sistema potrebbe fare al caso tuo siccome è tutto integrato e ci staresti con circa 200 euro.
Ciao M a t t .
 
Posted by Plastikman (Member # 4082) on 16. Agosto 2004, 20:31:
 
djmatt io non faccio il dj sono alle primissime armi cmq la tastiera midi muta quanto mi può costare e a cosa mi serve?raga scusate per tutte le domande ma non so proprio a chi rivolgermi
 
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 17. Agosto 2004, 01:52:
 
La tastiera muta ha vari prezzi da più o meno 100 euro a salire (dipende da quanti tasti , se ha controller e dal marchio) essa ti serve per suonare gli strumenti virtuali che trovi sottoforma di vst instruments che puoi inserire su ogni canale del mixer virtuale del sequencer che sceglierai (cubase etc etc).
Se non sei dj ti dico che ti serve un mixer anche da dj in modo da poterci collegare almeno un giradischi ed un lettore cd , così puoi campionare suoni di casse , rullanti e tutto ciò che ritieni interessante da altri dischi.
Ciao M a t t .
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 17. Agosto 2004, 03:30:
 
scheda audio : m-audio delta44 ( 200 euro ) se ti bastano 4 in , altrimenti fw1814

microfono : AKG414 tl2 ( 700 )

pre : presonus tube pre

monitors : tannoy reveal active

mixer : yamaha MG10/2

sequencer : cubase SE

tastiera muta : la edirol a 88 tasti è uscita ?
 


Posted by Plastikman (Member # 4082) on 17. Agosto 2004, 17:57:
 
joe scusa sono alle prime armi e vuoi farmi spendere a occhio non so i prezzi più di 1000euro dai...
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 17. Agosto 2004, 18:20:
 
Per cominciare va più che bene lo Steinberg System 2: ha Cubase SE, un bel po' di strumenti VST di tutti i tipi ed una scheda audio a 24 bit completa (vedi qui)

Il tutto a 300 Euro, con un'ottima qualità audio.

Quando avrai imparato ad usare bene tutto questo popo' di roba (ci puoi fare dei CD di musica fatta e finita), potrai anche pensare a fare degli upgrade.

Se vuoi suonare una tastiera musicale e "spippolare" i suoni, prenditi un controller M-Audio Evolution (da 150 Euro in su). Vedi qui)

Non fare spese pazze per ora (niente microfoni da 700 euro !!!!) e prendi solo software originale.
 


Posted by faber (Member # 1533) on 17. Agosto 2004, 18:23:
 
hai un impianto stereo a casa? (tipo ampli + casse)

se si,
ti basta il cubase + scheda audio*


*la scheda va scelta in base alle esigenze. se devi registrare molte fonti esterne contemporaneamente i prezzi salgono altrimenti (se farai solo musica elettronica o al limite con sovraincisioni di qualche strumento (voce - chitarra - altro) ti basta una scheda con pochi in

ciauz
 


Posted by Plastikman (Member # 4082) on 17. Agosto 2004, 19:59:
 
ragazzi penso di essermi schiarito un pochino le idee ma mi servirebbe ancora il vostro aiuto allora ho deciso:la scheda audio prendo una della m-audio ancora non so bene quale ma non è un problema le mie perplessità sono sui software ed ho deciso di fare queste accoppiate ditemi se si abbinano bene allora
sequencer:fruity loops(me lo hanno consigliato in tanti per iniziare)
aditor audio:soundforge o cool edit
vst ro53 fm7
penso che basti.vi ricordo che voglio cimentarmi nella tekno quindi questi software vanno bene? fatemi sapere, consigliatemi
 
Posted by Plastikman (Member # 4082) on 17. Agosto 2004, 20:02:
 
ah scusate dimenticavo ma gli effetti che sono?scusate la mia ignoranza e le mie 1000 domande
 
Posted by gio (Member # 829) on 17. Agosto 2004, 20:22:
 
se non sai cosa sono gli effetti fruityloops basta ed avanza
risparmia i soldi e non pigliarti per ora Pro53 e FM7

(ps: gli effetti sono gli echi-chi-chi-chi, riverberiiiiiiiiiiii... comincia a spippolare con FL e poi capisci, più facile da fare che da spiegare...)
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 17. Agosto 2004, 21:21:
 
quote:
Originally posted by Plastikman:
joe scusa sono alle prime armi e vuoi farmi spendere a occhio non so i prezzi più di 1000euro dai...


ti ho indicato un po' di prodotti che "vai sul sicuro" , non devi comprare tutto insieme ....


con un occhio al budget potresti iniziare con un microfono shure SM58 per la voce , un mixerino yamaha MG10/2 e una delta44 ..... il monitoraggio con lo stereo di casa e un paio di cuffie K55 !
 


Posted by Stan (Member # 1980) on 17. Agosto 2004, 21:35:
 
ciao plastikman
di dove sei?
conosco qualcuno che si faceva chiamare così...
salernitano?
sai cos'è stranarotha?
 
Posted by Plastikman (Member # 4082) on 17. Agosto 2004, 21:46:
 
si sono di salerno cmq stranarotha che è un nome o un modo di dire che intendi
 
Posted by Stan (Member # 1980) on 17. Agosto 2004, 22:30:
 
è un nome:
il plastikman che conosco io sapeva cos'è
comunque siamo dirimpettai
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 17. Agosto 2004, 23:33:
 
Per ora, a mio parere, non ti conviene comprare tastiere midi.

Incomincia ad analizzare alcuni brani che ti piacciono e cerca di fare qualcosa di simile. Anche gli stessi.

Fruity Loops non lo conosco ma adesso ti serve un programma qualsiasi per imparare il significato di alcuni termini e il settaggio di effetti e strumenti virtuali. Io, forse, eviterei di prendere la scheda audio. Tanto non dovendo suonare ne registrare nessuno strumento acustico basta ed avanza la scheda audio che hai.

Poi quando avrai le idee più chiare allora potrai fare un acquisto più ponderato.

ciao e buon divertimento

Simone
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 17. Agosto 2004, 23:55:
 
Ciao!
Anch'io sono del parere di Simone, o al massimo valuterei una tastierina muta USB da usare come controller dei vari strumenti virtuali che avrai.
Se hai un buon impianto Hi-Fi io userei addirittura le sue casse come monitor, tanto per ora non ci devi fare i dischi.....o no?

Un'alternativa a Fruity Loops (già ottimo) è Reason, programma similissimo ed ottimo per fare il genere che fai tu...
Io non prenderei neanche un lettore CD o un giradischi, questo perchè se vuoi campionare roba da un CD basta che importi la traccia su di un editor (Sound Forge o WaveLab) e in maniera accurata "isoli" quello che t'interessa.....

Io non ti consiglio di fare grossi upgradez perchè, secondo me, poi rischieresti di prendere roba che effettivamente non ti serve o, se sei "nuovo" del campo come dici, rischieresti di incasinarti con aggeggi che non conosci. Ed in più risparmi un botto di soldi........cosa non da poco......

Il computer che hai è già buonissimo, da lì dentro puoi benissimo fare grandi cose, te lo assicuro.....
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2