come pre uso il pre microfonico della mia scheda ma il suono finale...aggiustato a dovere con guitar rig non eccelle...non è male, ma se potessi migliorarlo sarebbe un'ottima cosa
Voi chitarristi di ESPERIENZA che attrezzature avete per collegare la chitarra al pc/mac?
a volte passo dal pod
a volte passo dal mixer
a volte uso l'uscita linea di un piccolo ampli.. il pignose
a volte mi collego direttamente alla scheda
a volte esco dall'uscita cuffia di qualche ampli
..
mi va sempre bene
quote:
Originally posted by yasodanandana:
io uso al 99.999999% dei casi l'ampli microfonato
ok... poi per i restanti casi:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
a volte passo dal poda volte passo dal mixer
a volte uso l'uscita linea di un piccolo ampli.. il pignose
a volte mi collego direttamente alla scheda
a volte esco dall'uscita cuffia di qualche ampli
le sonorita' sono naturalmente differenti ma mi viene sempre un segnale utilizzabile
trucchi d'altri tempi...
quote:
Originally posted by adcmc:
yaso mai giocato con l'apertura-chiusura dello sportello del pignose (microfonato) ?trucchi d'altri tempi...
non avendo controlli di tono e' l'unico sistema... fra l'altro da chiuso e' per me un pelino cupo
altro che guitar gig.... arsenico e vecchi merletti!
dai che a magari a qualcuno scende na lacrimuccia con sti ricordi...
e pure reazionario!
cmq tornando in topic ReCostiera spippola un po' con sto guitar gig, magari mettici anche qualche effettullo eterno da guitar gig, stravolgi i preset e lanciati che cmq mi sembra moooolto ben fatto
in alternativa se vuoi la botta di un ampli sicura al 100& (leggasi centopecciento) resta solo mic o mics e ampli
Ma MD421 Sennheiser? nessuno ne parla.
Guardate che e' bello bello eh...
A fare gli sboroni ci metti a sx sm57 e dx md421 .. gran suono.
Ora una curiosita'.
Andate su www.chitarristi.com e cercate il riff di Nicola_Bonora.
Ditemi che ne pensate di quel suono da assolo.
E NON DELLA TECNICA PER PIETA' CHE L'HO REGISTRATO SENZA MANCO ACCORDARE LA CHITARRA E SI SENTE UN PELO SUI BENDING =)))
Ditemi se la ripresa del solo e' buona per voi..
ciao!
falcomax: cmq preferisco tubescreamer per pompare il suono al'ampli, è meno vetroso. per tube screamer intendo il.. ts808 mi apre sia quello il codice, insomma quello vecchio che tsanno riproponendo ora. devo ancora sentire il nuovo, ma visti i prezzi a cui sono arrivati i vecchi...
p.s. e poi nn abbiamo ancora domandato a ReCostiera che genere di musica ci vuole registrare e a che suoni avvicinarsi...
aazzzz
Io ho lo stesso problema di ReCostiera...
Solo che il suono(sia di Guitar Rig, ma anche di Amplitube & simili...) fa davvero schifo!
Io fin'ora ho sempre usato ampli+mic, e tutto fungeva alla grande.
Ora mi trovo x necessità(non ho + la sala prove dove anche registravo...)a dover escogitare qualcosa a casa...
Il POD costa 1 pò troppo, e neanche mi piace..
Sti Software però, con il collegamento Chitarra nel mixer e poi Mixer nella scheda audio (Audiophile 24/96) proprio non vanno bene.
Il genere è Rock "Americano", ma con pochissimi effetti sulle chitarre...
Con una D.I. Risolvo qualcosa???
Altrimenti???
Grazie
nullPS...non è che qualcuno mi può passare qualche preset x questi "emulatori", così tanto x provare...
CIAO
quote:
Originally posted by DaveHawk:
Con una D.I. Risolvo qualcosa???Altrimenti???
non risolvi.... la cosa migliore continua ad essere un mic davanti ad una cassa
magari piccola
magari messa in una scatola insonorizzata
magari attutita con qualcosa
qualcuno li vende gia' fatti http://www.cicognani.com/prodotti/brutus_cabinet.htm
Ciauzzz
quote:
Originally posted by DaveHawk:
Mi inserisco nella discussione!!!Io ho lo stesso problema di ReCostiera...
Solo che il suono(sia di Guitar Rig, ma anche di Amplitube & simili...) fa davvero schifo!
Io fin'ora ho sempre usato ampli+mic, e tutto fungeva alla grande.
Ora mi trovo x necessità(non ho + la sala prove dove anche registravo...)a dover escogitare qualcosa a casa...Il POD costa 1 pò troppo, e neanche mi piace..
Sti Software però, con il collegamento Chitarra nel mixer e poi Mixer nella scheda audio (Audiophile 24/96) proprio non vanno bene.
Il genere è Rock "Americano", ma con pochissimi effetti sulle chitarre...Con una D.I. Risolvo qualcosa???
Altrimenti???
Grazie
nullPS...non è che qualcuno mi può passare qualche preset x questi "emulatori", così tanto x provare...
![]()
CIAO
www.chitarristi.com
cerca il riff di Nicola_Bonora
Guitar Rig fa cosi' schifo? A me non sembra.
Bye.
Mi raccomando .. usate i presets che fanno vomitare eh...
Intendevo dire che con il mio collegamento (e sopratutto paragonato al mio unico riferimento - valvolare-)i suoni che ho ottenuto facevano schifo(MAI detto di aver usato i preset, anzi!).
Non riesco ad ottenere un suono decente da Guitar Rig, mentre con Amplitube dopo un pò di smanettamento, sono sull' "utilizzabile in certe situazioni"...
Perchè non mi mandi un paio di preset x il Rig??? (o per Amplitube, o Rock Amp Legend!)
Ho 4 chitarre, almeno per 1 potrebbe andare bene, e potrei ricredermi sul Guitar Rig e sugli altri...
Ti ringrazio ciao
Genere: Rock Americano (Bon Jovi - GNR) ma quasi senza effetti!
Aggiungo olo riverbero sui Soli e un pò di delay!
Ciao e grazie
Ringrazio tutti per le risposte ad mio post ma non è stato capito :-)...
Io uso effetti vst come multieffetto e non devo microfonare l'ampli (so che è il sistema migliore ma non ho attrezzature valide da motivare la microfonazione dell'ampli).
Quando ho scaricato la demo di guitar rig ho ascoltato de demo delle chitarre ad esso collegate e risultravano fantastici...
con la chitarra inserita nella d.i. e poi nel preamp microfonico della mia scheda maya 44 mk2 il suono processato da guitar rig è piacevole....ma non assomiglia per niente a quello delle demo online...eppure ho diverse chitarre mooooolto professionali :-)
La mia domanda è:
se acquisto un preamp il suono migliora rispetto all'uso di una d.i. e il pre microfonico della scheda?
quote:
Originally posted by ReCostiera:
Scusate il ritardo nella risposta ma mi è capitato un "piccolo" inconveniente in moto :-(...Ringrazio tutti per le risposte ad mio post ma non è stato capito :-)...
Io uso effetti vst come multieffetto e non devo microfonare l'ampli (so che è il sistema migliore ma non ho attrezzature valide da motivare la microfonazione dell'ampli).
Quando ho scaricato la demo di guitar rig ho ascoltato de demo delle chitarre ad esso collegate e risultravano fantastici...
con la chitarra inserita nella d.i. e poi nel preamp microfonico della mia scheda maya 44 mk2 il suono processato da guitar rig è piacevole....ma non assomiglia per niente a quello delle demo online...eppure ho diverse chitarre mooooolto professionali :-)
La mia domanda è:
se acquisto un preamp il suono migliora rispetto all'uso di una d.i. e il pre microfonico della scheda?
Re, io ho una emu 1820M e basta.
Una DI va piu' che bene, se pulita.
Per il resto come humb avevo un JB della duncan, per me uno fra i piu' bei pick up mai realizzati.
Per il resto bisogna usare il variac come il vero variac.. (abbassando i valori.. non so perche' tutti quelli con cui parlo lo aumentano pensando di "scaldare" e poi ritrovandosi con dei suoni vetrosi..)
..e poi.. perche' no... usare qualche testata in cascata, con regolazioni particolari.. come si fa negli studi e non solo...
smanetta e ti ricrederai su guitarrig..
Pensa che sul sito della native instruments.. hanno detto che il suono della demo che ho postato NON era guitar rig.
Che coiozzi che ci sono al mondo...