Salve colleghi,
Ho avuto piacere di testare in studio una coppia di monitor YAMAHA NS10M pilotate con un amplificatore integrato inglese NAD314 da 50+50W in classe AB, e una coppia di monitor nearfeeld M-AUDIO BX5
Non posso certamente dire che il suono e la prospettiva stereofonica sono uguali ma.... ascoltando attentamente le due coppie di monitoraggio io, ed altri tecnici, abbiamo scoperto frequenze molto similari, che tendono a ridare alle BX5 quella piattezza e crudezza delle medie-basse come le NS10.
Ma ancor di più, provando a deviare il segnale tramite uno swuirching telecomandato, con la sciena rivolta alla mensola dello studio, abbiamo notato con entuasiasmo e sorpresa che l'immagine stereo e la disposizione spaziale degli stumenti era allo stesso posto con la uguale immagine in entrambi i due sistemi.
Se avete modo di provare e testare questo esperimento date un vostro giudizio.
Ciao a tutti ing. Red-one
le NS10 ( esclusa l'elettronica di pilotaggio ) si possono trovare ad un prezzo che oscilla tra i 200 e 350 euro, di più sono fuori prezzo.
Le M-AUDIO ( bi-amp )BX5 si trovano a 390 euro la coppia.
io lavoro con una coppia di monitor SAMSON RESOLV 65 pilotati con il rispettivo amplificatore SAMSON SERVO 170,
che te ne pare???
Le resolv 65 sono casse monitor abbastanza colorate, paragonabili alle classiche casse dello stereo di casa nostra. Utilizzare solo questi monitor per lavorare il suono è un pò rischioso, in quanto il prodotto missato con i suddetti potrebbe presentare problemi ( mancanza o al contrario enfatizzazione di frequenze ) se ascoltato su impianti hi-fi. Preferirei lavorare il suono con monitor più lineari ed eventualmente ascoltare il prodotto finito in studio con le resolv 65.
Spero essere stato soddisfacente e sopratutto non frainteso.
Ciao ing. Red-one
Ciò che mi dici risulta molto interessante, anche se non ho avuto modo di testare questa similitudine e su stanze e tempi differenti con cui ho ascoltato entrambi i monitor non mi sono mai accordto di tale similitudine.
Hai usato le m-audio per qualche lavoro di mix o mastering? e come ti sei trovato?
Ti sono molto grato se mi rispondi
Ciao
ti rispondo con molto piacere... Ho testato le M-AUDIO BX5 missando un demo di un'artista livornese che ha portato a termine una traccia da 3:20 minuti costituita da:
8 tracce di batteria con un rullante molto aperto
chitarra acustica suonata in modo arpeggio
tappeti vari
un groove pre registrato
basso, synt e voce maschile.
E' stato abbastanza laborioso "far uscire" il corpo della cassa e basso in quanto il monitor stesso presenta linearità sulle medio-basse. Crash, charleston glissato e sfumature armoniche varie sulla chitarra sono risulate molto morbide e presenti al punto al giusto.
Le frq HI sono ben definite e presenti a tal punto che sembra "vedere" il charleston ed il glissato della chitarra davanti alla membrana del tweether.
Le frequenze medie si sono presentato al primo impatto molto morbide ma allo stesso tempo molto "forse un pò troppo" presente.
La voce ad esempio, è stata dovute missare più volte, in quanto paragonato il missaggio, con altri monitor ( KRK V6 ) la voce pareva essere ben presente sulle M-AUDIO ma un pò impastata con le KRK V6.
Il "problema" non è la V6 ma presumo la grande apertura spaziale del monitor. Nelle BX5 è sorprendente la sensazione visisa di sfumature sonore il rielo rispetto ai componenti del monitor stesso.
Descrivere a parole la sensazione acustica e l'immagine stereofonica è un'impiego arduo, a prescindere da pareri, consigli, amici, negoaiznti e riviste specializzate, è sempre il nostro orecchio al giudice indiscusso.
Spero di essere stato concreto ed esauriente.
Ciao Red-one
uuhhh che male!!!
Mhh... fino a che non vedró un paio di m-audio sul banco del southern tracks non ci credo...
Le come le ns10 ci sono solo le ns10... delle m-audio non mi fido un gran che... le ho sentite e non mi sono piaciute affatto... e come sempre sono gusti...
quote:
Originally posted by nino.mauro:
Le NS10 hanno lasciato il posto alle...Mhh... fino a che non vedró un paio di m-audio sul banco del southern tracks non ci credo...
Le come le ns10 ci sono solo le ns10... delle m-audio non mi fido un gran che... le ho sentite e non mi sono piaciute affatto... e come sempre sono gusti...
Forse red intendeva dire che a confronto di tutti i monitor presenti sul mercato ora, le M-AUDIO BX5 sono più vicine alle NS10M poi... come tu dici il gusto è inequivocabile.
...Ovviamnete senza spendere un capitale e senza rischiare di far crollare le pareti!
Grazie!
La mia incertezza è tra questi monitor e quelli della ESI.... mah... e si che li ho ascoltati tutti e due... ma sono proprio indeciso.
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:
Ragazzi, invece cosa mi consigliate per l'impianto hi-fi di casa?...Ovviamnete senza spendere un capitale e senza rischiare di far crollare le pareti!
Grazie!
Ciao a me personalmente piacciono molto le celestion in generale, suono caldo, bassi profondi medi presenti e velluatati, alti cristallini e ben definiti.
Anche il designe non è affatto male.
http://www.celestion.com/products/fseries/f10.html
CIAO ECO!!
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:
Ragazzi, invece cosa mi consigliate per l'impianto hi-fi di casa?...Ovviamnete senza spendere un capitale e senza rischiare di far crollare le pareti!
Grazie!
http://www.bwspeakers.com/index.cfm/fuseaction/products.models/label/Model%20DM601%20S3
dovrebbero essere intorno ai 350 €
http://www.nadelectronics.com/hifi_amplifiers/C352_framset.htm
intorno ai 550€
non sono economicissimi ma sounano di classe
ho delle b&w dm600 del 1990 e suonano in maniera cristallina precisissima , meravigliosa. costano ma ne vale la pena
quote:
Originally posted by ecofader:
Forse red intendeva dire che a confronto di tutti i monitor presenti sul mercato ora, le M-AUDIO BX5 sono più vicine alle NS10M poi... come tu dici il gusto è inequivocabile.
Esatto ecofader,
pensare che le M-AUDIO possano sostituire il 100% le NS10M è una bestemia.
La mia è un messaggio di incoraggiamento alla scelta di un monitor che rispecchia il termine nealdfeel.
quote:
Originally posted by alexmot:
....Dopo aver fatto qualche confronto io le m audio le ho vendute al galoppo.
Immagine stereofonica scarsa.Poco dettagliate nella riproduzione. Lo si avverte pesantemente sopratutto se si utilizzano strumenti acustici.
Tannoy. suonano mille volte meglio, aiutano di più l'ascolto e sono più fedeli.
Io non parlo delle M-AUDIO in generale come tu ci sati dicendo... Io parlo delle M-AUDIO BX5, le hai provate?? le hai confrontate con le YAMAHA NS10M?? Bene... quando lo farai collega, ne riparleremo.
Buona lavoro ing. Red-one
quote:
Originally posted by alexmot:
quindi so di che cosa parlo..
.
Salve alex,
non mi permetto di insinuare che tu non sai di cosa si stà parlando, anzi mi fa piacere che mi hai risposto con un documento. Le antecedenti alle BX5 ( SP5B ) le ho sentite dal rivenditore ma non le ho mai "testate" in studio. Io mi ricordo, o meglio, le mie orecchio si ricordano che le SP5B avessero un suono abbastanza spigoloso ed una definizione sulle alte abbastanza discutibile, problemi o meglio BUGS che con le odierne BX5 sembra essere risolto. Comunque grazie per la tua testimonianza, appena avrò la possibilità di mettere in studio una coppia di SP5B, in diretto confronto delle BX5 sapro illuminarmi.
Ciao ing. Red-one
quote:
Originally posted by alexmot:
Con quello che ho precedentemente scritto voglio dare una mano a chi deve comprare dei monitor nearfield. Ho avuto Maudio. ho Tannoy (passive si trovano alla metà delle maudio attive, Le T attive costano un centinaio di euro in più).
Tra le due c'è la differenza tra un prodotto semi-pro e un prodotto pro. Senza però una grande differenza di prezzo.
Quindi in tutta coscenza mi sento di consigliare Tannoy e sconsigliare maudio. Ovvio che questo è un parere. Discutibile fin che si vuole. Ma è sorretto dalla mia personale esperienza, non da un sentito dire.
Una posizionata a fianco dell'altra, e non ci è voluto molto x capire che le tannoy (Reveal) sono fatte di un'altra pasta. Prima di acquistare Tannoy volevo comunque tenere maudio ma una volta confrontate mi son reso conto che M audio non le avrei più usate.....
Giusto, ognuno deve cercarsi il proprio sound e sopratutto il proprio setup.
Ciao ing. Red-one
Sono sulla stessa fascia di prezzo!!!
quote:
Originally posted by chicco86:
Le behringer Truth?Sono sulla stessa fascia di prezzo!!!
Ho sentito molta gente dire che il suono è molto freddo (e la cosa da barte di behringer non mi stupirebbe....). In ogni caso visto il tuo parere farò un confronto pure con loro.
Ho sentito anche le samson e mi sono piaciute a primo impatto.... ripeto primo impatto perchè il secondo mi ha deluso come il terzo....
Ciauzzz
quote:
Originally posted by lorenzdj:
prendendo consigli dai forum e poi andare in negozio e provarle con la stessa musica
Indipendentemente da ciò che si dice nel forum ( troppi pareri contrastanti che portano spesso e volentieri in confusione )sono le nostre orecchie e la nostra esperienza a darci la retta via. Sciegliere un monitor a differenza di un'altro è una scelta, e ascoltare altri pareri è come se qualcuno scegliesse per noi.
Le Event sono dei signori monitor, rimani dove sei, non cambiarle. Ciao eco!!!