This is topic Mixer o non mixer??? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002424
Posted by zest (Member # 4641) on 19. Novembre 2004, 10:27:
Ciao a tutti!
Premetto che sono un nuovo arrivato e colgo l'occasione per salutare tutti! Sto allestendo il mio primo studio e mi trovo di fronte a scelte importanti...arrivo al dunque: perchè dovrei acquistare un mixer (analogico) quando posso disporre di tutti i mixer "virtuali" che voglio in cubase sx??
Vi prego illumitami!!
Posted by pampers (Member # 3581) on 19. Novembre 2004, 10:43:
dipende da quello che devi fare...un mixer esterno è utile per avere una gestione di più ingressi più immediata, per una rapida regolazione dei livelli d'entrata e uscita, una maggiore comodità nell'utilizzo di processori di segnali esterni, la possibilità di avere una preamplificazione del segnale, nonchè in molti modelli alimentazione phantom senza avere rispettivamente un preamp e un alimentatore dedicati...
Posted by faber (Member # 1533) on 19. Novembre 2004, 10:54:
quozzo e aggiungo che nel omputer per avere molti ingressi uscite oltre al software devi comperarti una scheda audio adeguata ... e costano abbastanza
Posted by zest (Member # 4641) on 19. Novembre 2004, 11:00:
Capisco...
calcolate che ho un preamplificatore focusrite platinum stereo e una scheda audio tascam us-122...(2 canali)
Diciamo che non ho l'esigenza di dover gestire simultaneamente piu' di due tracce in quanto per il momento non registro batterie "vere"!
Posted by pampers (Member # 3581) on 19. Novembre 2004, 11:03:
quindi gran parte del lavoro sarebbe di programmazione midi...comunque lavoreresti quasi sempre in multitraccia e non "live"...in questo caso potresti anche farne a meno, magari facendo la spesa quando avrai esigenze diverse
Posted by ecofader (Member # 3080) on 19. Novembre 2004, 11:09:
Hai expanders esterni??
Posted by zest (Member # 4641) on 19. Novembre 2004, 11:10:
Sei stato gentilissimo...
un ultima cosa..qualora decidessi di acquistare un mixer (ho visto un mackie molto carino)basterebbe la scheda d'acquisizione audio di cui sono in possesso? (tascam us-122 a 2 canali)
Posted by zest (Member # 4641) on 19. Novembre 2004, 11:11:
no, non ho expanders...registro in rewire con reason e per cio' che rigurda la chitarra e il basso li registro tramite il preamplificatore
Posted by pampers (Member # 3581) on 19. Novembre 2004, 11:17:
certo...avresti ovviamente la possibilità di registrare tracce stereo o mono (anche due distinte contemporaneamente)...nel mentre m'è venuta in mente un'altra buona ragione per usare un mixer, ovvero non monitorare via software ma via harware, eliminando così fastidiosi problemi di latenza.
Posted by zest (Member # 4641) on 19. Novembre 2004, 11:19:
Questa mi sembra un ottima motivazione!
Da sempre lotto contro la latenza..e spesso vince lei!!
Grazie, ti faro' sapere!
Posted by pampers (Member # 3581) on 19. Novembre 2004, 11:22:
e si...latenza bas***da...