This is topic 24•8. Mackie 8•Bus in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003144

Posted by maxfear (Member # 2748) on 26. Maggio 2005, 19:44:
 
Ne vale la pena?
Mi sembra buono....
affiancato da una motu 24 I/O
che ne dite?
alternative?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Maggio 2005, 00:10:
 
La MOTU ce l'hai già ?

In caso negativo, io prenderei in considerazione i nuovi ONYX.
 


Posted by spacedementia (Member # 1978) on 27. Maggio 2005, 03:48:
 
con gli onyx può riprendere 16 traccie alla volta ma non puoi mixare..

con la motu24 i/o ed un mackie 24/8 puoi riprendere 24 traccie alla volta, poi tramite patchbay rimandare tutto al mixer sulla quale puoi mixare (senza automazioni), effettare, equalizzare e assegnare al tuo hardware esterno le traccie che desideri. poi esci in una traccia stereo ed hai il tuo mix.

l'idea è molto allettante soprattutto per chi come me è abituato a mixare col mouse. il tocco di un vero mixer penso possa cambiare di molto l'approccio al mixaggio ed il suono definitivo dei tuoi lavori.

è una spesa, che agli occhi di molti può sembrare una follia dato che il mixaggio in digitale comunque vince in termini qulitativi, precisionistici etc su quello analogico. io credo sempre che provare sia l'unica soluzione. fatti il tuo setup e sperimenta. se poi ti convinci del contrario il mackie e la motu li rivendi subito...

ciao
 


Posted by maxfear (Member # 2748) on 27. Maggio 2005, 21:57:
 
Aspetta...mi sapresti spiegare più dettagliatamente??

"con la motu24 i/o ed un mackie 24/8 puoi riprendere 24 traccie alla volta, poi tramite patchbay rimandare tutto al mixer sulla quale puoi mixare (senza automazioni), effettare, equalizzare e assegnare al tuo hardware esterno le traccie che desideri. poi esci in una traccia stereo ed hai il tuo mix."

il passaggio che dici tu è strumento--->mixer---->scheda audio e registro oppure mi sbaglio e perchè la patchbay??
grazie
 


Posted by spacedementia (Member # 1978) on 28. Maggio 2005, 02:44:
 
esatto. in fase di ripresa il passaggio è strumenti--> mixer-->scheda audio.

poi però se vuoi con quella scheda e quel mixer puoi permetterti di mixare sul mackie ed allora le uscite della scheda audio le fai rientrare nel mixer.
la patch bay ti serve a selezionare il tipo di ingresso che preferisci. quello degli strumenti o quello della scheda.

è come se avessi due mixer così. uno per registrare e l'altro per mixare.

 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 28. Maggio 2005, 02:48:
 
Io mixerei (ascolterei) con quella scheda, non certo con un Mackie, avendo a disposizione un computer...
 
Posted by maxfear (Member # 2748) on 30. Maggio 2005, 21:57:
 
Allora potrei andare su questo più 2 espansioni http://www.mackie.com/products/mcu/index.html

chi ne dite?
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 31. Maggio 2005, 19:48:
 
Beh, ma quello è un controller x gestire il tuo programma audio. Non c'entra molto con un mixer vero.
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 31. Maggio 2005, 22:18:
 
Quella roba lì supporta tutto tranne che Performer.....mamma mia che odio che mi fanno quelli della Mackie....
 
Posted by alexmot (Member # 3070) on 31. Maggio 2005, 22:54:
 
No Ulo. E' supportato anche DP. Non è nella lista ma mi risulta si trovino le Overlay di DP.
 
Posted by Clockwork_orange (Member # 3165) on 01. Giugno 2005, 13:16:
 
Integrated HUI Mode for control of Digidesign Pro Tools, MOTU Digital Performer and others

Oh yeah peccato che costi una fracca di soldi!
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Giugno 2005, 14:05:
 
Ma dai? Buono a sapersi....grazie alex...
 
Posted by alexmot (Member # 3070) on 01. Giugno 2005, 16:27:
 
si trova ex demo x 8-900 euro e forse anche qualche cosa meno, se non è cambiata la storia. Alla Jimi music l'ho pagato 800 se non ricordo male.
 
Posted by gabri (Member # 2556) on 01. Giugno 2005, 20:00:
 
accattateve lo Houston...me lo sto vendendo io..
ciao!
 
Posted by Clockwork_orange (Member # 3165) on 02. Giugno 2005, 23:30:
 
quote:
Originally posted by gabri:
accattateve lo Houston...me lo sto vendendo io..
ciao!

Questo si mi sa che non funziona con performer!
 


Posted by ra (Member # 5688) on 03. Giugno 2005, 01:57:
 
quote:
Originally posted by gabri:
accattateve lo Houston...me lo sto vendendo io..
ciao!

Ma va? Quanti canali ha? E, soprattutto, a quanto lo vendi?
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 03. Giugno 2005, 16:44:
 
quote:
Originally posted by Clockwork_orange:
Questo si mi sa che non funziona con performer!

Manco se lo minacci di morte mi sa.
 


Posted by gabri (Member # 2556) on 06. Giugno 2005, 21:43:
 
quote:
Originally posted by ra:
Ma va? Quanti canali ha? E, soprattutto, a quanto lo vendi?

ha infiniti canali e 8 fader più un masterfader..8 rotelle rotative e tanti tanti pulsantini e lucette che si accendono la notte e ti fanno compagnia..però occorre la corrente..

per il prezzo dipende dal fatturato annuo dell'aquirente.
 


Posted by hairabis (Member # 5718) on 07. Giugno 2005, 02:01:
 
con la motu24 i/o ed un mackie 24/8 puoi riprendere 24 traccie alla volta, [/QB][/QUOTE]


Se è il mackie 8 bus che penso io lo fa con 48 canali su 8 bus.

Comunque io lavoro con un mixer simile ma ti dirò che mi sono un po rotto di fare il mixaggio in analogico perdendomi tutta l'automazione di cubase, infatti presumo che mi sbarazzerò di tutto e prenderò un bel controller, una scheda audio a 24 canali dove collegherò tutto definitivamente (sint ardware, multieffetti, compressori ecc...) anche se puroppo quello che vorrei io lo devono ancora inventare
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 07. Giugno 2005, 11:07:
 
io uso l'universal control x le automazioni in nuendo e poi esco dalle Motu e faccio la somma sul mackie vlz 1604. faccio solo qualche ritocco qua e la in analogico. il meno possibile.
Automazioni digitali + somma analogica.
 
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 07. Giugno 2005, 11:40:
 
Non sò se ti può interessare ma stò pensando di vendere la mia Motu 2408 MKIII perchè al contrario di te non mi servono più tutti quei canali .
 
Posted by hairabis (Member # 5718) on 10. Giugno 2005, 01:11:
 
quote:
Originally posted by lorenzdj:
Non sò se ti può interessare ma stò pensando di vendere la mia Motu 2408 MKIII perchè al contrario di te non mi servono più tutti quei canali .

ma la 2408 mkIII se non erro ha solo 8 IN/OUT analogici vero?
 


Posted by maxfear (Member # 2748) on 10. Giugno 2005, 10:42:
 
non è solo la 24 IO che ha 24 can??
 
Posted by gabri (Member # 2556) on 11. Giugno 2005, 12:35:
 
quote:
Originally posted by maxfear:
non è solo la 24 IO che ha 24 can??


la 2408 ha 8 IN/OUT analogici ma sfruttando le connessioni ADAT e TDIF si può arrivare a 24 IN/OUT
 


Posted by hairabis (Member # 5718) on 11. Giugno 2005, 17:23:
 
quote:
Originally posted by gabri:

la 2408 ha 8 IN/OUT analogici ma sfruttando le connessioni ADAT e TDIF si può arrivare a 24 IN/OUT

Ok, mi sembrava infatti, ma io ho la necessità di collegarci tutte le mie "macchine esterne" e necessito di almeno 22 canali analogici.

A proposito, qualcuno conosce le caratteristiche della 24 I/O, nemmeno sul sito del produttore c'è scritto molto.
MI interessava sapere che convertitori ha, la dinamica, il S/N e la distorsione.
E magari come suona ( chiaramente per chi l'ha provata)

ciao e grazie
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2