This is topic click in cuffia al batterista in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003334

Posted by kikujiro (Member # 5995) on 27. Luglio 2005, 09:29:
 
ciao ragazzi!
ho un problema che non riesco a risolvere: immagino sia una str....però non riesco a capire come fare a inviare il segnale del click solo al batterista. il problema è che ho trovato delle spiegazioni in giro per il web ma queste davano per scontato molte cose e non mi sono state d'aiuto. la situazione è questa: abbiamo delle basi registrate con es cubase, noi dobbiamo suonarci sopra.in che maniera riesco a fare uscire la base nell'impianto e il click solo ihn cuffia al batterista?
confido in voi
 
Posted by lello (Member # 1474) on 27. Luglio 2005, 12:55:
 
che supporto usi? minidisc? pc? quante uscite hai?

se usi il minidisc un canale registri il clik e con l'altro vai all'impianto.. in mono... se avete il pc con scheda annessa multi-out il problema mono non si pone
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Luglio 2005, 04:15:
 
Se usi il PC, dovrai mandare il click fuori dalla scheda audio attraverso un uscita mono dedicata.

Ovviamente non deve essere il click interno del PC/Sequencer, ma una traccia audio appositamente creata, o al massimo un Virtual Instrument.
(molto meglio una audio)

 


Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 28. Luglio 2005, 09:38:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Se usi il PC, dovrai mandare il click fuori dalla scheda audio attraverso un uscita mono dedicata.

Ovviamente non deve essere il click interno del PC/Sequencer, ma una traccia audio appositamente creata, o al massimo un Virtual Instrument.
(molto meglio una audio)


Interessa anche a me...
Beh fare una traccia audio del click è la prima cosa che ho fatto ma sinceramente volevo evitarlo (per comodità) speravo il click stesso di cubase si potesse ridirezionare...
 


Posted by s.stef (Member # 1319) on 28. Luglio 2005, 09:53:
 
quote:

Ovviamente non deve essere il click interno del PC/Sequencer, ma una traccia audio appositamente creata, o al massimo un Virtual Instrument.(molto meglio una audio)

Non è esattamente vero, puoi usare anche il click di Cubase. Per il redirezionamento, non fai altro che inviare l'output "musicale" alle uscite 3 e 4, mentre il click rimane "inchiodato" sulle uscite 1 e 2
ciao
 
Posted by kikujiro (Member # 5995) on 28. Luglio 2005, 13:44:
 
ok. intanto grazie per le risposte.
io ho un portatile Vaio ma ho a disposizione anche un mini disc (siccome la scheda audio che utilizzo per adesso è ancora quella integrata).
passo passo se ho capito (scusate ma son nuovo di quest parti...)
- registro la base con qualsiasi programma apposta (e fin qui no problem);
- registro una seconda traccia audio nella quale con un qualsiasi Vst registro il click
- poi? registro una traccia unica con le due facendo uscire in un canale la base e nell'altro il click?
ultima domanda: poi il riscontro sonoro di una base mono è buono no?
grazie ancora questo è l'unico forum dove mi hanno risposto subito.

 
Posted by lello (Member # 1474) on 28. Luglio 2005, 17:37:
 
quote:
il riscontro sonoro di una base mono è buono no?
grazie ancora questo è l'unico forum dove mi hanno risposto subito.
[/QB]

io uso prettamente parti ritmiche (loop di batteria sintetica) e pochissime parti di pad o strings... e devo dirti che a giudizio di fonici e spettatori musicisti non si sente + di tanto la mancanza di stereofonia....
 


Posted by lello (Member # 1474) on 28. Luglio 2005, 17:38:
 
quote:

- registro la base con qualsiasi programma apposta (e fin qui no problem);
- registro una seconda traccia audio nella quale con un qualsiasi Vst registro il click
- poi? registro una traccia unica con le due facendo uscire in un canale la base e nell'altro il click?

esatto.. la procedura è giusta
 


Posted by Etrium (Member # 2230) on 29. Luglio 2005, 19:51:
 
scusate la domanda stupida....ma come si registra il click?
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 30. Luglio 2005, 01:37:
 
quote:
Originally posted by Etrium:
scusate la domanda stupida....ma come si registra il click?


Puoi anche costruirlo il click.
Assegna un vst tipo lm 7 ad una traccia midi e suona un'accento forte con un suono tipo rimshot e tre più deboli con lo stesso suono pitchiato in basso. stabilisci il tempo e esporta in audio una battuta.la stessa battuta duplicala per la durata del pezzo.fatto. per sicurezza accertati che ilvolume di questa traccia sia abbastanza alto in modo che il batterista lo senta.cmq credo che ti servirà anche un ampli x cuffie xchè di solito i volumi live sono molto alti e quindi bisogna guadagnare un pò di più sulla cuffia.
 
Posted by Etrium (Member # 2230) on 30. Luglio 2005, 13:23:
 
e se all'interno della canzone ci sono cambi di tempo devo per forza scivere almeno una battuta per ogni tempo diverso?!
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 30. Luglio 2005, 18:32:
 
quote:
Originally posted by Etrium:
e se all'interno della canzone ci sono cambi di tempo devo per forza scivere almeno una battuta per ogni tempo diverso?!

Programma la mastertrack del tempo e copia in midi le battute per tutta la canzone.Poi fai il mix down.Per accedere alla track tempo (ctrl+t) e fai un'automazione dove cambia il tempo in giù o in sù.
 


Posted by Etrium (Member # 2230) on 02. Agosto 2005, 01:38:
 
grazie mille
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2