This is topic Equalizzare prima o dopo la registrazione??? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003384
Posted by groow (Member # 4998) on 18. Agosto 2005, 15:37:
Salve a tutti…
E’ da tanto che seguo le vostre discussioni ma non sono mai entrato a farne parte..
Il mio set up comprende:
scheda audio: Terratec EWS 88MT
Mixer: Yamaha 01 V
Microfono: Berhinger B2
Vorrei sapere se con la strumentazione in mio possesso è possibile registrare la voce (soprattutto Rap) di buona qualità, soprattutto se equalizzare prima o dopo la registrazione.
L’equalizzazione ovviamente attuata dall’EQ dello 01 V, così come la compressione.
Inoltre, sempre se mi è sconsigliato utilizzare sia l’EQ che il compressore dello 01 V, vorrei un consiglio per l’acquisto di un buon compressore o equalizzatore…
Posted by roby77 (Member # 5835) on 18. Agosto 2005, 17:51:
ma per registrare cosa usi...cubase?
Posted by groow (Member # 4998) on 18. Agosto 2005, 18:19:
Si..Come sequencer utilizzo cubase+reason..
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 18. Agosto 2005, 19:44:
Ciao,
io faccio la stessa cosa che fai tu e ti consiglio di acquistare assolutemente un compressore per evitare la distorsione nella voce ma soprattutto di non equalizzare prima ma dopo a registrazione fatta in modo da non alterare il suono stessa cosa per gli effetti in genere, meglio dopo!
Posted by filomeno (Member # 3943) on 20. Agosto 2005, 18:53:
IL compressore dello 01v va benissimo, di sicuro pari o superiore ad un'unità esterna tipo behringer o samson..vai tranquillo usa pure gli effetti interni dello 01, se vuoi un consiglio per registrare usa solo il compressore posto molto blando, solo per non andare in picco ma se fai rap non dovresti avere questi problemi, la voce è piuttosto flat quindi se puoi registra senza nulla, completamente flat solo con il gain regolato correttamente..
La strumentazione che hai va alla grande per fare rap, io per registrare hip hop uso il co1 e poi ci metto il comp c1 della waves che va da dio, più un filino di rev sempre waves...
ciao
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Agosto 2005, 22:14:
quote:
Originally posted by groow:
Salve a tutti…
io consiglierei di registrare senza alcun intervento dinamico o di equalizzazione da parte dello 01 o di altro hardware esterno..magari.. a fini "sperimentali", puo' essere interessante riprocessare nel mixer la registrazione pulita.. ma nell'hard disk una registrazione pulita deve esserci
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 21. Agosto 2005, 11:15:
Beh ci sono passato anche io e credetemi io preferisco che la voce non mi vada in distorsione, soprattutto se ad esempio deve registrare un ritornello che magari siano più persone che urlano che mi dite del risultato che avremo?
Una volta che il segnale in ingresso è distorto non si può più recuperare neanche col migliore plug-in!
Io consiglio di usare il compressore solo per non andare in distorsione!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Agosto 2005, 11:56:
Usare un compressore "per non andare in distorsione" vuol dire darci dentro con l'intervento dello stesso: se le impostazioni fossero leggere la distorsione la si avrebbe ugualmente; molto meglio a sto punto abbassare il livello alla macchina, ma non avere una voce compressa di brutto!
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 21. Agosto 2005, 12:05:
quote:
Originally posted by Mr Pushy:
Beh ci sono passato anche io e credetemi io preferisco che la voce non mi vada in distorsione, soprattutto se ad esempio deve registrare un ritornello che magari siano più persone che urlano che mi dite del risultato che avremo?
Una volta che il segnale in ingresso è distorto non si può più recuperare neanche col migliore plug-in!
Io consiglio di usare il compressore solo per non andare in distorsione!
Devi regolare il livello del gain sul gruppo urlante. Non si usa mai un compressore per evitare la distorsione. Al massimo un limiter, ma nelle situazioni live, in cui può sempre succedere l'imprevisto.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Agosto 2005, 12:08:
Considerando anche che ogni voce fa storia a se e ogni cantante ha il suo modo di stare davanti al microfono, io comunque non sono in disaccordo nell'usare un compressore in registrazione, però settato molto ma molto leggero....
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 22. Agosto 2005, 13:21:
A me hanno consigliato di utilizzare il compressore impostato come limiter, con la soglia vicina allo 0 dB e settando la ratio a infinito! Mi hanno consigliato male?
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Agosto 2005, 14:25:
Non è una cosa utilizzatissima sinceramente; ma se tu ottieni buoni risultati, riconosciuti anche da altri, fai bene a fare così!!
Posted by pampers (Member # 3581) on 22. Agosto 2005, 14:57:
meglio registrare tutto in flat...come dice ulo se usi la compressione per evitare distorsioni devi andarci giù di brutto e il suono ne risentirà notevolmente. Una volta fatto non puoi più tornare indietro. Regola bene il gain e non avrai problemi.
Posted by fatman (Member # 5117) on 22. Agosto 2005, 16:52:
Personalmente preferisco adattare il gain per ogni parte vocale lavorando manualmente sul controllo e quindi faccio io con le manine il compressore. Sul mio pre il controllo è molto sensibile ma ha escursioni sbbastanza lineari. Se aggiungessi eq o comp sarebbe come mettere lo zucchero nel caffè...non puoi tornare indietro. Il limiter x evitare la distorsione? Si sicuro ma non credo sia del tutto ortodosso metterlo in aquisizione.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Agosto 2005, 18:16:
quote:
Originally posted by fatman:
....Personalmente preferisco adattare il gain per ogni parte vocale lavorando manualmente sul controllo e quindi faccio io con le manine il compressore. ....
Quindi tu muovi il gain durante la ripresa? Sei un virtuoso del pre fat!!!!!
Posted by fatman (Member # 5117) on 23. Agosto 2005, 02:18:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Quindi tu muovi il gain durante la ripresa? Sei un virtuoso del pre fat!!!!!
Non esattamente...divido le sezioni più urlate quindi con più volume da quelle cantate normalmente...ovviamente se lo sà fare il cantante non lo faccio io. In ogni caso mi studio bene la parte vocale è cerco il compromesso di segnale che più mi aggrada per le varie parti.
Non credo sia una cosa insensata ..tu che ne pensi ulo?
Posted by fatman (Member # 5117) on 23. Agosto 2005, 02:24:
Cmq sull'isa il controllo "trim" nasce x questo scopo,ovvero
controllare il segnale in ingresso con micro interventi di gain visto che gli incrementi principali vengono fatti in step da 20 db.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 23. Agosto 2005, 10:29:
quote:
Originally posted by fatman:
Non esattamente...divido le sezioni più urlate quindi con più volume da quelle cantate normalmente...ovviamente se lo sà fare il cantante non lo faccio io. In ogni caso mi studio bene la parte vocale è cerco il compromesso di segnale che più mi aggrada per le varie parti.
Non credo sia una cosa insensata ..tu che ne pensi ulo?
Intendi fare diverse take per ogni tipo di parte vocale? E' un lavoro di fino fat, sicuramente non può che dar buoni risultati....
Io in effetti ho sempre fatto un livello medio e, attraverso compressione morbida, registro tutte le take; ma sei molto più "fiscale" tu di me!
Posted by fatman (Member # 5117) on 23. Agosto 2005, 10:47:
Ovviamente non è una cosa che fai x tutti. Se il lavoro che stò facendo è un lavoro che merita questo trattamento nel bene e nel male allora ci perdo questo tempo..altrimenti anch'io comp leggera e vai. Cmq una domanda x tè.. In ripresa usi un comp hardware tra mic e ingresso ,oppure lo inserti su uno slot del canale in del tuo soft host ?
Posted by ULODIN (Member # 160) on 23. Agosto 2005, 11:45:
Fotunatamente non ho mai dovuto mettere in input un compressore software; anche perchè non me ne intendo molto di monitoring in questo senso, soprattutto con Pro Tools che è sempre stato il sistema che mi son trovato davanti (ho provato sia HTDM che LE)....Comunque valuterei la situazione: se vedo che c'è solo hardware della Fisher-Price allora caricherei un plugin; però fortunatamente m'han quasi sempre fornito hardware di buona qualità; il migliore che abbia utilizzato è il CL1B della Tubetech, splendido quanto discreto nell'intervento, tra l'altro in accoppiata ad un U67....
Sottolineo che, purtroppo, di recording in studio ne ho fatto ben poco, più che altro post-pro....
Anzi, se qualcuno nel milanese vuole registrare un demo io son ben felice di aiutarlo!!!!!!!!
Posted by fatman (Member # 5117) on 23. Agosto 2005, 13:51:
Ti tratti bene vedo...te lo chiedevo perchè mi sono reso conto che quando non avevo l'hardware mettevo in ingresso un LA2 della uad-1 e lo facevo comportare come soft-comp, ma era anche vero che fisicamente non stavo controllando l'ingresso ne il convertitore quindi potevo benissimo aggiungere dopo la compressio e per la ripresa regolare il gain adatto.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 23. Agosto 2005, 14:19:
quote:
Originally posted by fatman:
Ti tratti bene vedo...
E' durato un annetto quel paradiso; in effetti in quello studio c'era l'ira di Dio, di ogni epoca, poi ha praticamente chiuso i battenti....
Io non ho mai sentito i plug UAD, ma so che sono ottimi, mi piacerebbe provarli, un po come quelli della Power Core....
Posted by fatman (Member # 5117) on 23. Agosto 2005, 18:58:
quote:
Originally posted by ULODIN:
E' durato un annetto quel paradiso; in effetti in quello studio c'era l'ira di Dio, di ogni epoca, poi ha praticamente chiuso i battenti....Io non ho mai sentito i plug UAD, ma so che sono ottimi, mi piacerebbe provarli, un po come quelli della Power Core....
Però che bel paradiso !
Scusa l'indiscrezione ma come si fà a chiudere un posto con quella roba ?
Posted by ULODIN (Member # 160) on 23. Agosto 2005, 20:35:
In effetti non ha prorio chiuso nel senso "venduto tutto", almeno penso....
Nel senso che è uno studio storico milanese che ha sempre avuto alti e bassi, m'han detto; io mi son beccato uno dei "bassi" porca zozza....Il perchè è da ricercare nelle volontà del boss dello studio che ha preferito dedicarsi alle produzioni di una modella italo-francese più che alla vita stessa dello studio; e così 3 persone sono rimaste praticamente a piedi...
Mi ricordo che gli ultimi mesi io e il mio socio giocavamo a Medal of Honor su due Mac in rete, collegando l'audio su due canali stereo di un Soundtracs Jade e ascoltando il tutto su dei farfield JBL; affascinante come cosa, ma ben poco redditizia per le nostre tasche....quindi arrivederci e grazie...
Adesso ci saranno lì due regie piene di polvere con tutti gli outboard probabilmente ancora accesi che aspettano il nulla....mi viene il magone porca maiala....
Vabè...
Posted by fatman (Member # 5117) on 24. Agosto 2005, 00:44:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Il perchè è da ricercare nelle volontà del boss dello studio che ha preferito dedicarsi alle produzioni di una modella italo-francese più che alla vita stessa dello studio; e così 3 persone sono rimaste praticamente a piedi...
.
Qualcuno che canta "je t'aime" o "mon petit garçons" ?
Certo che le persone sono strane a volte....mha! Cmq
max solidirietà e rispetto x le tue decisioni ulo !
Posted by ULODIN (Member # 160) on 24. Agosto 2005, 17:47:
Grazie fat!!!