This is topic Strumentazione studio radiofonico amatoriale in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003451

Posted by popposoft (Member # 6171) on 06. Settembre 2005, 20:00:
 
Salve a tutti, sono nuovo di qui, e non sono un tecnico audio nè un musicista.

Con qualche mio amico è nato il progetto di far partire una radio (non importa per ora se fm, web, podcast; questo lo deciderà l'università della mia città se accoglierà il progetto)

Possiedo un microfono m-audio nova usato, che direi vada più che bene per un livello semi professionale
possiedo anche una scheda m-audio fw 410
anche un mixerino piccolissimo della behringer (modello ub1002) che vorrei sostituire con un behringer BCF2000 da poter usare in coppia con la fw410

per una applicazione di tipo radiofonico, quel controller secondo voi va bene?

mi spiego meglio, vorrei poter assegnare ad un tasto che ne so, la gestione del fade out

oppure, una cosa che mi viene in mente, per un notiziario in diretta, assegnare ad un tasto il fade out della musica di sottofondo, azzeramento del volume del microfono dello speaker, inserimento (in cubase, live, quello che troverò per pc o mac) di un jingle in una traccia della registrazione live che sto facendo e ripristino dei volumi come prima....

tutto ciò è possibile?

grazie mille per la vostra pazienza nell'ascoltare un niubbo totale di queste apparecchiature.
 


Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 08. Settembre 2005, 13:59:
 
ti serve una scheda che permetta un preascolto. alcuni riescono a farlo anche con una scheda che abbia in out il 5.1 (usando i canali posteriori).. ma quella e' un'altra storia, a mio parere ti serve qualcosa di meglio.. una scheda come dicevo con 2 out e abbastanza ingressi per quello che vuoi fare..

si potrebbe avere anche solo un ingresso stereo (prendendo come sorgente tutto dal mixer, ma in tal caso eventuali compressori dovresti usarli esterni).

oppure avendo 2 ingressi microfonici, e 1 (stereo) di linea, metti in quello ci linea il mixer per eventuali segnali esterni (cd, ipod, ed altro..) e in quelli microfonici i microfoni da usare cosi' da poterci applicare tutti gli effetti che ti pare (compressione) da un programma audio.. adatto. con cubase ci si puo' riuscire, ma non ti automatizza la gestione delle canzoni..

per la gestione delle canzoni conosco solo dj-pro (per win).. e anche itunes forse potrebbe bastare (su win o mac) e su linux esiste qualcosa che tu credo conosca.

Ciao, spero che anche altri possano aiutarti, l'argomento e' interessante.

Robbie
 


Posted by tinchevrig (Member # 5269) on 08. Settembre 2005, 14:14:
 
leggi quest'articolo se hai tempo, e se ti va:
http://www.s0ftpj.org/bfi/dev/BFi13-dev-16
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2