This is topic Cuffia professionale x recording studios in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003538
Posted by DJ LOOP (Member # 6253) on 30. Settembre 2005, 12:49:
Ciao ragazzi chi mi sa consigliare un'ottima cuffia da integrare insieme a delle ottime monitor?POsso spendere. A me hanno consigliato il modello top della Beyerdynamic (prezzo 300 euro circa).
Lavoro molto in cuffia in pre-produzione e arrangiamento e ascolto tanta musica in cuffia.
Che mi consigliate?
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 30. Settembre 2005, 12:59:
Sony mdr 7506
Posted by joeka (Member # 2675) on 30. Settembre 2005, 13:12:
AKG 271Sicuramente più lineari e più fedeli di altre cuffie anche più costose.
Se li devi usare in studio per il mix, se poi li usi per ascoltare musica soltanto allora una qualunque cuffia va bene.
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 30. Settembre 2005, 14:09:
concordo 271...
Posted by Jimy_E-LAB (Member # 3784) on 30. Settembre 2005, 15:59:
Se per modello Top intendi le Dt 990 io le ho acquistate qualche giorno fa e costano 180 euro almeno io le ho pagate questa cifra a Roma.Suonano molto bene ma almeno di quelle che ho ascoltato io le Sony 7509 potrebbe essere un'alternativa anche migliore
perche' secondo me sono piu' neutre.
Le 271 non le ho sentite.
Posted by juniorjack (Member # 6143) on 30. Settembre 2005, 17:35:
sony mdr 7509 ... il top!
costa 270 € circa ma ci vale tutte
Posted by joeka (Member # 2675) on 30. Settembre 2005, 23:36:
Le Sony io le ho ascoltate una volta, ma non ricordo il modello, suonano molto bene però se non ricordo male avevano una enfatizzazione dei bassi...Io per non sbagliare andrei su AKG sono lo standard mondiale negli studi, e comunque possono piacere o non piacere, ma sono le più neutre.
Posted by nippo2006 (Member # 6281) on 01. Ottobre 2005, 01:20:
io ho le 7509 e non mi risulta che abbiano problemi sui bassi..
Posted by joeka (Member # 2675) on 02. Ottobre 2005, 12:16:
Ripeto, non ricordo il modello però coloravano il suono, quindi anche i bassi.
Come ascolto sicuramente le Sony piacciono di più perchè sono più colorate delle AKG, ma vanno bene anzi benissimo per un ascolto Hi Fi, o per vedere come suona un brano, o per ascoltare un brano, ma dubito che se ci fai un mixaggio riescie ad essere equilibrato.E' chiaro dopo 1-2 anni che uno ci fa l'abitudine alla risposta in frequenza della cuffi può essere che esca fuori anche un bel lavoro.
Posted by xlatinsx (Member # 2861) on 05. Ottobre 2005, 18:32:
Concordo pienamente con joeka .... e poi enfatizzare i bassi non vuol dire che abbiano problemi sui bassi .... anzi, tutt' altro, ma forse sono anche troppi e non rispecchiano proprio quel che si chiede in una cuffia da monitor. Per le AKG sono ottime come sempre, ma se hai già avuto o lavorato con le classiche 141, alla fine la sonorità è quella. Io ho comprato stamattina le Sony 7506, dopo mezz' ora di consigli e sconsigli anche il tecnico che era lì m'ha detto di non prendere le 7509 se l' orientamento era per lo studio. Stasera proviamo a vedere se è stato un buon acquisto.
Ciao a tutti.
Posted by alexmot (Member # 3070) on 05. Ottobre 2005, 20:50:
come già dette in altro topic con le 7509 si lavora tranquillamente in studio, e alla grande. Provare per credere.
In un attimo le conosci e ti regoli con estrema facilità. viene naturale. E hanno un dettaglio da paura.
Posted by luigi (Member # 751) on 05. Ottobre 2005, 21:52:
fra 7509 e 7506 meglio le 06 se vuoi usarle per controllare i tuoi mix. Se invece le devono usare cantanti o musicisti che registri nel tuo studio, allora meglio le 09 perchè danno un pò di bassi in più e dai musicisti sono graditi. Comunque le 06 sono più fedeli secondo il mio parere e di altri che le usano.
Posted by s.stef (Member # 1319) on 09. Ottobre 2005, 03:28:
Io uso delle AKG 240Monitor (quelle a 600 Ohm), e il suono mi piace molto. Non sono nemmeno particolarmente fastidiose da portare a lungo, se non fosse per la temperatura "solare" che si sviluppa all'interno.
Posted by bruce (Member # 6359) on 10. Ottobre 2005, 23:23:
ciao,ho letto le varie cuffie che ti hanno consigliato...sinceramente penso che le sony come gai' qualcuna ti ha detto hanno una esagerata enfatizzazione dei bassi..le akg nn le conosco ma son rinomate..ma perche' nessuno ti ha consigliato le sennheiser?io ho le hd 25 sp e sono meravigliose!nn le scopro certo io...se guardi un po' di trasmissioni radiofoniche le usano in molti...cmq se ti interessano ti mando il link..anche se costano un accidente..http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/03759 cmq io ti consiglio di puntare su sennheiser altrimenti su akg..buona scelta!
Posted by joeka (Member # 2675) on 10. Ottobre 2005, 23:32:
Le sennheiser secondo me anno lo stesso problema delle Sony troppi bassi anzi forse anche di più, tant'è vero che se ci fate caso negli studi le usano quasi esclusivamente i batteristi perchè così sentono meglio la cassa della batteria(e anche il basso)
Posted by bruce (Member # 6359) on 11. Ottobre 2005, 11:15:
beh,io ho le sennheiser hd 25 sp e sono ottime,riguardo all'enfatizzazione dei bassi ,e'una caratteristiche delle cuffie a dinamica chiusa che secondo me sono di gran lunga superiori a quelle aperte..poi ci sono i modelli da dj a basso costo che enfatizzano i bassi.ma le hd 25 sp nn mi sembra...cmq io ho avuto le sony mdr 250 e son pessime...propio perche nn hanno alti ma si sente un suono tappato..cmq a ognuno la sua cuffia!