This is topic MONITOR in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004015

Posted by Lole (Member # 4784) on 05. Febbraio 2006, 18:53:
 
Salve a tutti, avrei bisogno di un bel consiglio...
Col gruppo stiamo registrando delle demo e piano piano ci siamo attrezzati.
Per adesso utilizziamo mixer mackie vlz24 pro (che poi è il mixer del nostro impianto), scheda audio edirol FA101, Mac powerbook G4 15", con un Gb di ram, Logic 7 pro.
Dobbiamo scegliere quali casse monitor acquistare per fare il missaggio. Per ora abbiamo utilizzato quello che avevamo, ovvero delle spiacce energy sulle quali preferirei sorvolare.

Diciamo che come budget potrebbe aggirarsi sui 600€ max per coppia.
Detto ciò, da quel poco che ho letto, credo facciano al caso nostro dei monitor near field attivi... l'ambiente dove ci troviamo a missare non è dei migliori (è un vecchio garage molto grande, di diversi metri di altezza, quindi per questo avevo optato per le nearfield... ora però volevo chiedere qualche buon consiglio a voi che avete sicuramente molta più esperienza di me!
Avevo adocchiato delle casse della m-audio o della genelec nei nostri range di prezzo, ma aspetto vostri consigli...

Grazie in anticipo!
 


Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 05. Febbraio 2006, 21:03:
 
Tannoy reveal6 attive,Yamaha hs80(sempre attive) e con 500€ hai fatto in ambedue i casi un buon acquisto.
Le Tannoy sono belline la vecchia serie...la nuova non le ho ancora sentite ma mi hanno detto che la differenza non è poi così abbissale!!!
Ti do un consiglio....spesso un missaggio non impeccabile non è da imputare ai monitor bensì all'ambiente dove si mixa!!!
Onestamente in un garage come lo hai descritto tu mi sa che anche 2 PMC da 5.000 cad non ti daranno un risultato entusiasmante!!Quindi...cura un pò l'acustica e se non spendi troppo vedrai che ti avanza qualcosina e magari ti compri un bel paio di m-audio bx5 che hanno un ottimo rapporto qualità\prezzo e costano meno di 300€ a coppia.

Bad
 


Posted by Lole (Member # 4784) on 05. Febbraio 2006, 21:25:
 
Vabbè, cmq è un garage insolito, non il classico risonante... è più una grande stanza che fu adibita a garage. Poi volendo abbiamo una stanzina dove infiliamo il batterista che è stata curata acusticamente (almeno per quanto concernevano le nostre possibilità) quindi bene o male possiamo farlo lì dentro il missaggio.

Ma le casse che mi hai consigliato rientrano nel mio budget considerandone la coppia?
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 05. Febbraio 2006, 21:39:
 
esi near o5 ex 75 watt a monitor entrambi amplificati costo circa 260 euro
Le ho da un paio di gg e le trovo ottime
Un abbraccio
Gennaro
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Febbraio 2006, 22:09:
 
Le Esi indicate dall'amico pierecall sono casse entry level che non devono ingannare l'utente ne per il basso costo, ne per la traga entry level che si sono adossate col tempo.... valgono molto di più di quanto costano.
Inolte, ribadisco spesso che lavorando con monitor dynaudio da 1000 e passa euro, ho notato una similitudine molto marcata tra il suono di quest'ultima coppia di monitor e le Esi Near 05. Inoltre, aprendo alcuni mix con le Near 05 i quali erano stai fatti con le DynAudio, ho notato davvero poche differenze nel mutamento del suono e ho proseguito tranqillamente il mio lavoro.
Consigliate.
 
Posted by moose (Member # 2228) on 06. Febbraio 2006, 13:32:
 
io consiglierei l'ascolto delle Genelec 8020A, che girano intorno ai 500 neuri la coppia.
Dico "consiglierei l'ascolto" perché la scelta rimane soggettiva.
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 06. Febbraio 2006, 14:27:
 
Beh, quello che stiamo cercando sono dei monitor fedeli per fare il mix. Non cose più colorite e particolari, delle casse molto hi-fi, che ci possano aiutare nel far suonare i nostri progetti in modo pressoché simile, se non uguale, sulla maggior parte degli impianti...
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 06. Febbraio 2006, 22:39:
 
Il mio consiglio è, in fase di accquisto, di protarti un cd che consci bene bene, ascoltarlo e scegliere anche in base al suno che senti si avvicini di più a come ti trovi ad ascoltare la musica te (più alti, meno bassi, medi evidenti o meno etc etc.)
Inoltre il suono del monitor deve rilassarti... questo è importantissimo!
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 06. Febbraio 2006, 23:29:
 
visto l'ambiente e tutto il resto mi sento di consigliarti, stando dentro al budget, delle event tr5, da confrontare eventualmente con delle tapco s5 o s8 o delle krk st 6 o 8...
ti consiglio cmq un minimo di trattamento acustico, perchè per quanto nearfield il suono si espande nella stanza

p.s. l'hi-fi nn è proprio un esempio di linearità
 


Posted by Lole (Member # 4784) on 06. Febbraio 2006, 23:34:
 
Beh credo comunque di aver fatto capire cosa intendevo, delle casse fedeli, che non tolgano ne aggiungano niente...
Oggi stavo considerando un aumento del budget e, quindi, un'attesa maggiore per l'acquisto... che ne dite di una coppia di genelec 8030? O rimanendo negli stessi prezzi?
Per quanto riguarda l'acustica pensavo di mixare nello stanzino che abbiamo costruito per il batterista. Non è né grande né piccolo e l'abbiamo trattato, sempre nel rango delle nostre possibilità, acusticamente...
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 06. Febbraio 2006, 23:59:
 
siiiiiiiiiiiiiiiiii
godo
finalmente hai detto le casse che volevo sentire
adesso puoi dare anche le misure di garage e stanzino?
o fare un piccolo disegno di una piantina?
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 07. Febbraio 2006, 00:03:
 
Oddio, ti posso indicare ad occhio... che ne so come spazio è stato pensato per farci entrare il batterista e dargli un minimo di spazio vitale... sarà 3.5x3x2.30, o forse un pò più grande... non so.
Dall'esterno sembra più grosso ma ogni parete, compreso il pavimento, lo abbiamo rivestito con diversi strati di roba... mi pare uno strato di compensato spesso, uno strato di sughero, lana di roccia, un'altro strato di compensato, un altro si sughero e infine del materiale particolare, il piramidale, non so come si chiami... quest'ultimo non in tutti i punti ma negli angoli e nel centro delle pareti, avevo letto che sennò "ingolfafa" il suono...

Dici che è davvero troppo piccolo, eh?
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 07. Febbraio 2006, 00:37:
 
dipende da come "suona" la stanza o se è "dead"...
cmq piccolo consiglio: piazza le casse lontane dalle pareti
al centro della stanza

ma st stanza ha finestre?
 


Posted by Lole (Member # 4784) on 07. Febbraio 2006, 00:41:
 
Suonare suona bene, almeno mi sembra. Oltre alla batteria l'abbiamo utilizzata per registrare chitarra e voci e non è male. Suona in modo molto pulito e chiaro, sinceramente non riesco a capire se le note sono più limpide e lunghe o c'è un eco brevissimo e quasi impercettibile...
Cmq suona bene, considerando che ce la siamo fatta da noi.
Ci sono due finestre ricavate con tre strati di plexiglass... tanto per non sentirsi fuori dal mondo...
L'unica pecca è la porta, ancora dobbiamo isolarla per bene... ma in fondo è la porta di una vecchia casa anni 50... non abbiamo trovato di meglio... il modo lo troveremo però!
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 07. Febbraio 2006, 00:48:
 
ehm..
dicevo della stanza dove vuoi mettere i monitor...
io sono per le stanze che nn suonano per i monitor... ma c'è chi preferisce delle stanze vive, anche se queste influenzano il suono con le loro riflessioni..
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 07. Febbraio 2006, 00:53:
 
Beh, lo stanzino te l'ho descritto come è. L'altra stanza è moooolto più grande, c'è una porta di ferro e una finestra ma l'ambiente è comunque molto dispersivo. Non mi sembra ci siano strane riflessioni, poi non so non me ne intendo. Il soffitto è a capanna e molto alto, credo arrivi verso i 5 m nel punto più alto (in piedi su una scala non lo sfioravamo, ci mancava moltissimo!). cmq per quanto riguarda la stanza, te l'ho detto non riesco a capire se c'è questo finissimo eco o suona in modo più chiaro. So solo che quando entriamo là dentro sembra quasi di sentire i suoni più limpidi. Forse perché non abbiamo riflessioni o forse il contrario... boh, non me ne intendo più di tanto di acustica.
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 07. Febbraio 2006, 01:29:
 
vada di stanza
posiziona i monitor ad almeno 40 cm dalla parete in centro, lontano da angoli, messi con tweet altezza recchie, che forino con le recchie un triangolo equilatero a lato un mt...

o na roba del genere
però funziona

se funziona utto bene, ok
altrimenti poi si aggiusta l'acustica
 


Posted by Lole (Member # 4784) on 07. Febbraio 2006, 01:30:
 
K, grazie per i consigli... ora dobbiamo vedere di trovare il cash... questo è il problema più grosso!
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 07. Febbraio 2006, 01:40:
 
quote:
Originally posted by Lole:
K, grazie per i consigli... ora dobbiamo vedere di trovare il cash... questo è il problema più grosso!

live?
 


Posted by Lole (Member # 4784) on 07. Febbraio 2006, 01:41:
 
Per ora vendita di un vecchio impianto...
poi se ci rimettiamo a fare cover non sarebbe male iniziare a fare di nuovo qualche serata.
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 07. Febbraio 2006, 03:39:
 
quote:
Originally posted by Lole:
Per ora vendita di un vecchio impianto...
poi se ci rimettiamo a fare cover non sarebbe male iniziare a fare di nuovo qualche serata.


oddio fare cover è odioso ma se proprio mancano i dindini per andare avanti... ve capisco.. eccome se ve capisco..
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2