This is topic basi live su cd o lettore mp3.. chiedo lumi in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004105

Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Marzo 2006, 01:03:
 
debbo ricominciare fra un po' a fare del "live" con basi delle quali mi dovro' occupare io sia per comporle che mandarle...

in passato, quando tale incombenza e' toccata a me l'ho fatto con dat e minidisk...

ora non ho piu' voglia di usare questi due mezzi e non ho voglia di portarmi dietro il computer...

sto pensando a CD e a lettori cosiddetti "Mp3" tipo ipod o simili.

pongo quindi questi quesiti:

riguardo ai cd ho esperienza indiretta solo di uso di lettori cdj pioneer in discoteca e quindi domando...

e' intelligente portarsi un cdj pioneer su un palco da concerto che verra' calpestato da altri musicisti e da gente che, esibendosi, balla?

c'e' pericolo che salti?

si puo' fare con lettori dello stesso genere ma meno costosi dei cdj?

quali?

qualcuno e' mai andato live con i vari lettori di mp3?

qual'e' un modello rispetto al quale, chi lo ha fatto, ha riscontrato l'assoluta affidabilita' per questo uso?

io sono abituato alla sonorita' del minidisk che, per uno spettacolo trovo piu' che sufficiente... quindi, se in un "lettore mp3" non fosse possibile o pratico usare wav o aif.. da quali parametri mp3 in poi si ottiene un suono accettabile per un live?

grazie!!!!
 


Posted by evilsurfer (Member # 1972) on 06. Marzo 2006, 01:29:
 
ho provato con il mio ipod mini e il suono in un impianto sgrana un po.meglio su un lettore cd anche di quelli portatili tipowalkman.
se gne ne dai di ipod fagli girare almeno un mp3 convertito a 320kblblabla...
vai bello facci sapere!!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Marzo 2006, 03:09:
 
non mi interessa precipuamente l'ipod..

mi interessa di piu' il lettore cd anche perche' se uno lo rompe, se ne accorge al sound check, va da un elettricista, ne compra uno qualsiasi e la serata e' salva...

optero' pero' per il lettore cd se qualcuno mi indichera' una soluzione che mi garantisca che, in condizioni di normale utilizzo da palco il cd non salta..

io pensavo a cdj pioneer e, visto che esistono, chiedovo di alternative meno costose ma equivalenti come capacita' di non "saltare"
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 06. Marzo 2006, 08:50:
 
Un hd esterno dal collegare al mac no ? e metti tutto cio che hai bisogno
Ciao
gennaro
 
Posted by franz1975 (Member # 6058) on 06. Marzo 2006, 09:05:
 
ciao a tutti,
dove suono io usiamo il midjay della ketron e ci troviamo molto bene, può leggere sia mp3 sia wave ed è molto affidabile, in un anno e mezzo di uso non si è mai piantato.
 
Posted by lombardogi (Member # 406) on 06. Marzo 2006, 09:07:
 
cdj200 e vai alla GRANDE!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Marzo 2006, 09:25:
 
per pierecall.. non ho voglia di portare un computer semplicemente per dare un play all'inizio del concerto e dare uno stop alla fine
per franz... se devo prendermi una cosa del genere o simili, tipo megabeat per intenderci, allora posso portare il computer... cosi' almeno se la mattina successiva, in labergo, mi va di fare un cambio nel mix o nella struttura di qualche brano lo faccio con facilita'...
in ogni caso ringrazio entrambi dato che i vostri suggerimenti sono, di per se, giustissimi.

lombardogi.... quanto costa il cdj200?
 


Posted by lello (Member # 1474) on 06. Marzo 2006, 12:12:
 
yaso perchè non il minidisc?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Marzo 2006, 12:23:
 
perche' quello che ho allo studio e' comperato insieme a gente che con tali progetti live non c'entra...

quindi..

se debbo fare acquisti sono piu' propenso a parlare di lettori di cd e/o lettori mp3 tipo ipod ecc.
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 06. Marzo 2006, 14:45:
 
Yaso non devi portarti il computer ma solo il powerbook o l'alluliminium
Hai dimenticato che i powe sono tascabili
Un abbraccio
Gennaro
 
Posted by pravetta (Member # 527) on 06. Marzo 2006, 15:10:
 
Con il Cd la resa è sicuramente buona,
io l'ho usato qualche volta per il live, ma ti dico che è un pò rischioso infatti parecchie volte è successo che i sub dell'impianto facevano saltare la base, da li abbiamo optato per il portatile.
Con i lettori Mp3 stiamo facendo delle prove in sala, ma ci sembra che le basi siano leggermente più veloci è possibile o è solo una nostra impressione?
 
Posted by jabberjaw (Member # 6288) on 06. Marzo 2006, 18:11:
 
CD Recorder Marantz.... vecchiotto, ma con uscite XLR, in/out digitali e l'antishock.

e' tutto bianco, in situazioni live è affidabilissimo e trovi sempre il sistema per riciclarlo

ciao
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2006, 01:09:
 
up!
 
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 07. Marzo 2006, 08:54:
 
Adesso i sony MiniDisk leggono anche gli mp3....
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Marzo 2006, 09:23:
 
ti consiglio un microtrack della m-audio. vai a vedere qui http://www.soundwave.it/index.php?area=dettagli&det=395
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Marzo 2006, 09:28:
 
qui lo vedi meglio http://www.m-audio.com/products/en_us/MicroTrack2496-main.html
 
Posted by lello (Member # 1474) on 07. Marzo 2006, 11:10:
 
500 dollari?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2006, 11:40:
 
costoso ma.... buon suggerimento...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Marzo 2006, 11:40:
 
costa parecchio, ma è molto valido. in alternativa diretta al dat. ha il vantaggio dell'usb.
 
Posted by joz (Member # 5542) on 07. Marzo 2006, 14:20:
 
Va benissimo tutto quello che avete detto, ma suggerisco anche un banalissimo e poco costoso lettore di CD portatile "targato sport", ovvero tutti quei lettori portatili da un centinaio di euro con l'anti shock, ovvero dotati di memoria buffer in lettura. In pratica la testina legge qualche secondo in più (in avanti) rispetto a quello che viene restituito sul segnale: anche in caso di urto, e quindi di salto della testina, il segnale non si interrompe.

Enjoy,
joz
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 08. Marzo 2006, 01:59:
 
però dipende dall'urto..

leggendo yaso pare he il palco sia
a- instabile
b - percosso ripetutamente da casalinghe indiavolate convinte di essere alla finale di curling
c- percorso nell'altro senso da pachidermi

io per pararsi il dedrè al massimo yaso ti consiglierei un lettore cd sport, come detto giustamente, ma immerso in una specie di cuscino concavo all'interno fatto di materiale tipo gel, ma molto morbido, molto più deimaterassi ad acqua, in modo che si riadatti ad ogni vibrazione e mantenga l'orizzontalità del lettore...


in alternativa usa un cavo lungo e metti il lettore sotto al palco, avvolto nel cellophane per evitare umidità, e usane uno col telecomando.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Marzo 2006, 02:09:
 
beh.. a parte la fantascienza ..... il lettore "sport" non mi sembra una cattiva idea... fra l'altro e' economica..

siete sicuri, sicuri, sicuri, sicuri che non salta?
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 08. Marzo 2006, 02:21:
 
yaso nn è fantascienza..
vabbeh forse ricordo male.. era de gommapiuma o di qualcosa del genere, o gel come penso io.. ora nn ricordo..
cmq l'ho visto in ua foto di un setup live e se n'era parlato anni fa qui...

oppure molto più semplice... visto sempre in giro.. metti il lettore cd in modo che sia "sospeso" da delle fasce elastiche, in modo che balli ma sia sempre orizzontale.. sta poi a te tarare le fasce elastiche..
 


Posted by joz (Member # 5542) on 08. Marzo 2006, 11:56:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
beh.. a parte la fantascienza ..... il lettore "sport" non mi sembra una cattiva idea... fra l'altro e' economica..

siete sicuri, sicuri, sicuri, sicuri che non salta?


E' la stessa tecnologia montata sui lettori CD delle autoradio. Anni fa ascoltare un CD in auto voleva dire beccarsi l'esaurimento nervoso, ora non saltano più nemmeno quando si incontrano percorsi decisamente accidentati, con buche anche importanti.

Più la memoria buffer è grande, più hai secondi di ascolto precaricati.

Sony continua a produrre degli ottimi lettori sportivi a costi decisamente abbordabili. Controlla semplicemente quali modelli hanno ANCHE una uscita AUX da cui prendere il segnale. Prenderlo infatti dall'uscita cuffie non ti assicura volumi elevati.

P.S.
Ovvio che il lettore non lo puoi lanciare giù dal palco, però direi che in qualsiasi palco su cui si balli e si salti il rischio di avere interruzioni non esiste.

Buonissima l'idea comunque di appoggiarlo sopra ad un cuscino tipo antistress con la funzione di assorbire le microvibrazioni.

Abbrax,
joz
 


Posted by lorenzdj (Member # 410) on 08. Marzo 2006, 12:40:
 
soluzione alla carlona ma che alla fine funge certo non puoi variare la velocità per fare dei mix ..mi è capitato di farlo anzi dirrei che è la soluzione migliore
 
Posted by hen (Member # 1523) on 08. Marzo 2006, 13:02:
 
oppure i lettori professionali Numark a rack:
questo o
questo

Si va dai 250 ai 400 neuri.
h
 


Posted by hen (Member # 1523) on 08. Marzo 2006, 13:04:
 
i link non funzionano....
i modelli sono:
Numark cdn15 o
Numark mp102
h
 
Posted by freefunk (Member # 7090) on 08. Marzo 2006, 13:57:
 
Ciao yaso .............
Dato che mi sono incuriosito ho preso in mano il cdj100 pioneer quello classico per intenderci...........e l'ho sbateccolato forte............tipo autoradio di una macchina da rally.............o lo shaker del barista...........e niente.........la traccia e' rimasta li senza problemi.............chiaramente poi sul palco un po di accorgimenti li devi prendere ma questo penso che gia lo avevi previsto........tipo come suggerivano box con gommapiuma etc...........alla fine nuovo costa credo 350...ma anche usato lo trovi a meno e poi lo provi prima di prenderlo.......quello e' uno standard e' un prodotto valido................invece la versione cdj200 ha molte funzioni in piu ma solo per dovere di cronaca sia un mio amico che un locale hanno avuto dei problemi con il pitch e lo satrt ma magari sono stati sfigati loro!!!!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Marzo 2006, 14:05:
 
ringrazio adcmc, joz, lorenz, freefunk (illuminante spiegazione)...

e ci ricavo che il cdj100 non salta.. e ci ricavo pure che i lettori "sport" della sony non saltano nemmeno loro... specialmente se messi sopra a qualcosa che attutisce. (in effetti che la velocita' sia modificabile non mi interessa)

ringrazio anche lorenz per la sua prova su cdj..

e hen..

grazie e, se avete altro da dire, continuate...

magari compro due "cose" differenti per avere un backup
 


Posted by joz (Member # 5542) on 08. Marzo 2006, 17:09:
 
Prego!
Dovere!

Enjoy,
joz
 


Posted by Hendrix (Member # 3753) on 08. Marzo 2006, 18:04:
 
per le emergenze o come backup ti puoi portare anche un normale lettore mp3 da 1GB, con il mio ci vado regolarmente a correre, anche in montagna e su strade dissestate e (ovviamente) non salta proprio mai
 
Posted by freefunk (Member # 7090) on 08. Marzo 2006, 19:40:
 
grazie a te x il ringraziamento a noi......non tutti lo fanno!!!!!!!

8senti che giro di parole mi sembro marzullo!!!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2