Potendo spendere fino a 6000€
cosa fa secondo voi al caso mio???
Qualcosa come il classico mackie 8bus (vedi link) http://www.mackie.com/products/24-8bus/index.html
...o sull' usato qualcosa di più vintage, ma aimè di non facile reperibilità?
Oppure???
Qual è su questa fascia di prezzo il mixer che ha i PRE migliori??
Voi che fareste?
ciao e grazie anticipatamente!
Mi ripeto dicendo che cerco un mixer 24Ch con PRE buoni!! Lo utilizzerò come quadro incroci volumi in cuffie, registrare band in presa diretta e batteria.
Il resto,l' eq ,ad esempio, puo relativamente non importarmi, in quanto per i missaggi o quantomeno equalizzazioni ecc. faccio tutto dentro Cubase.
Non escludo anche il fatto che un mixer grandino con tutte le lucine cursori e varie, possa fare un bel effetto ai clienti
per la sala prove e per registrazioni demo ecc.
Per cio che sto cercandio in funzione delle mie esigenze mi chiedevo se c è REALE DIFFERENZA qualitativa tra un mixer (nuovo) da 2000€ ed uno da 6000€
Che faccio??
spero tanto in una vostra risposta...è importante per me
Ciao e grz cmq
quote:
Originally posted by edobedo:
Oppure fai così...
Trident
Ottimo! grazie.
Ma chi li vende questi nuovi modelli TRIDENT in Italia?
Conoscete l importatore oppure sapete quali negozi , ad esempio a Roma, li hanno?
Ciao grz
Con 6000 euro non credo sia possibile avere 16 o 24 ch che suonino come vorresti tu, le cifre per i mixer di un certo livello sono altre.
Considera che un ottimo pre, senza eq e nient'altro, costa solitamente più di 1\6 del tuo budget.
Credo che con pochi soldi in più, però, potresti avvicinarti ad un Trident vintage (non TOP CLASS, però, bada bene).
Dai un'occhiata ad ebay.
quote:
Originally posted by Glove:
Potendo spendere fino a 6000€
cosa fa secondo voi al caso mio???
Non devi dimenticare che se vuoi 24 input in contemporanea significa che devi avere una connessione al computer anch'essa con 24 ingressi, con la scheda che hai non puoi farlo.
Riguardo alla ripartizione della spesa, personalmente non punterei a 24 canali tutti della stessa qualità poichè questo ti porterebbe ad avere per tutti una qualità media o medio alta.
io punterei ad esempio ad avere che so... 8 canali di qualità alta e 16 di qualità medio-alta.
Come spesso avviene per molti, rischio di farmi tremila elucubrazioni mentali per fare la scelta "giusta"....e poi rinc********i totalmente per poi essere completamente indeciso!
Credo, al momento, di propendere per Mackie e vorrei comprarlo nuovo e non usato.
A questo punto vorrei chiedervi...
i pre dei Mackie sono tutti uguali?Dall onyx all 8bus ecc.?
Quale mackie acquistare?Quale modello è migliore?
Vorrei tanto decidere e non pensarci piu
P.S. ecco i link relativi a questa possibile soluzione http://www.mackie.com/products/onyx1640/ http://www.mackie.com/products/onyxfirewire/
quote:
Originally posted by Glove:
[QB]Credo, al momento, di propendere per Mackie e vorrei comprarlo nuovo e non usato.
QB]
Ok. Tieni presente, però, che la qualità che potrai ottenere dai tuoi 24ch sarà ben distante da quella che probabilmente hai in mente.
Secondo me, con il tuo budget, faresti meglio a considerare l'acquisto di un paio di macchine "di livello", poi, se proprio ti serve una consolle "ad uso e consumo della clientela", potresti sempre ricorrere ad una superficie di controllo.
quote:
Originally posted by ra:
Ok. Tieni presente, però, che la qualità che potrai ottenere dai tuoi 24ch sarà ben distante da quella che probabilmente hai in mente.
Secondo me, con il tuo budget, faresti meglio a considerare l'acquisto di un paio di macchine "di livello", poi, se proprio ti serve una consolle "ad uso e consumo della clientela", potresti sempre ricorrere ad una superficie di controllo.
Ok!Effettivamente hai ragione.
Potrei sicuramente acquistare delle machine di qualità,ed è effettivamente quello che mi iacerebbe fare!!! pero' (perdona l ignoranza) come potrei gestire le diverse situazioni di una sala prove , in particolar modo per effettuare registrazioni live in presa diretta?
Una superficie di controllo la potrei sfruttare in tal senso?
Come? E nel caso quale mi consigli o mi consigliate? (n.b. al momento lavoro e contiuerei a lavorare con SX2)
ciao e grz ancora!
p.s. stavo pensando che potrei anche fare cosi e cioè per le registrazioni "serie"
usare ottimi PRE, channel strip ecc...senza passare per un mixer
mentre per registrare in presa diretta gruppi (clienti della mia futura sala prove)potrei utilizzare un mixer economico a 8 o 10 ch???
Pero mi chiedo a livello di cablaggio e di comodità gestionale dello studio (patchbay ecc.) in questo modo non sarebbe un gran casino???
quote:
Originally posted by Glove:
p.s. stavo pensando che potrei anche fare cosi e cioè per le registrazioni "serie"
usare ottimi PRE, channel strip ecc...senza passare per un mixer
mentre per registrare in presa diretta gruppi (clienti della mia futura sala prove)potrei utilizzare un mixer economico a 8 o 10 ch???
Credo proprio faro cosi!
Considerando inoltre che gia ho cubase sx2, ottimi plug in e sch.audio MOTU Traveller, facendo un ulteriore sforzo investendo sui 5.000€ comprando dei Pre di qualità dovrei stare abbondantemente apposto...sarà uno studio semplice ma se anche io ne sarò all altezza, molto efficace
che ne pensate?
quote:
Originally posted by Glove:
...pensavo nel caso Mackie Onix che ha anche interfaccia firewire e fungerebbe come ulteriore scheda audio 16Ch ...certo chissà se da problemini di latenza...