ho un piccolo studio a casa, con una discreta qualita' di registrazione della voce, ma vorrei ottenere qualcosina di piu'!!
La mia attrezzatura e':
MIXER BEHRINGER: FX - UB 1204
Pre-Amplif: M-AUDIO (ehm... non ricordo)
Scheda audio M-AUDIO FIREWIRE
e poi il pezzo piu' importante e' il mic a condensatore che e' il: "Nova" della M-AUDIO.
Sento la voce un po' freddina, mentre la vorrei piu' calda e pastosa.... Sento tantissimo parlare del SAMSON C-01... Il prezzo e' molto simile a quello del NOVA, mi suggerite di cambiarlo? Oppure sono sulla stessa linea?
Grazieeee...
il 70% di una voce bella non è il microfono ma il preamplificatore...
quindi vuoi qlc di piu caldo? be a parte eq, compr, effetti, e altro che potrai applicare a tuo piacimento e amonte ti consiglio un bel pre... magari valvolare... ma dipende dal genere che fai, dal tipo di voce che hai, se principalmente bassa o alta, e quati soldi vuoi spendere
ciuaz
mi sa che ti sei un po allargato...
La "catena adudio" si chiama "catena" apposta: l'importante è che ogni anello sia forte come gli altri (mic. - pre - eq - compressore - convertitori a/d/d/a - monitor), altrimenti la catena si spezza, come dicono Confucio e il signor Locke di "Lost".
Di conseguenza mi sento di dire non è con mic/pre/adda di pochi euro che puoi fare grandi differenze. Quindi dovresti cercare di agire con eq, compressori e distorsori, via software.
Altrimenti riconsidera il tutto, metti in preventivo una Fireface 400 o 800, un AKG 400 e sali di livello.
1) che genere/i di musica produci?
2) quali sono le aspirazioni?
3) quali sono i tuoi modelli di riferimento?
Sono tutti fattori che influenzano la scelta.
quote:
Originally posted by Flashins:
Che e'...? Cosa non e' chiaro in quello che ho scritto?
Il passaggio nel mix dovrebbe avvenire dopo il passaggio nel pre. Anzi a dire il vero puoi evitare di deteriorare il segnale con quel mixer e quindi passare dal pre alla scheda audio.
quote:
Originally posted by mamabil:
Il passaggio nel mix dovrebbe avvenire dopo il passaggio nel pre. Anzi a dire il vero puoi evitare di deteriorare il segnale con quel mixer e quindi passare dal pre alla scheda audio.
Ero anche io nel tua situazione (anche peggio forse... voce metallica, da un povero B2 Behringer) ho migliorato molto anzi moltissimo la "pasta" della voce utilizzando un pre valvolare (presonus tube pre) un compressore (un dbx va bene, ma ne trovi altri...) ed un mic Rode NT1000 (costa 300€ ma è una storia nuova in quanto a calore). Poi puoi entrare nella scheda on in un digital recorder...L'inprovement per me è stato impressionante.....
Ciao