This is topic Mic panoramico per ripresa coro in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004781
Posted by Gino (Member # 4974) on 10. Dicembre 2006, 09:04:
Ciao ragazzi, devo acquistare uno o due microfoni panoramici per riprendere un coro.Fin'ora ho utilizzato due SENNHEISER e614 presi in prestito, sono molto buoni ma costicchiano.
Mi hanno consigliato dei Behringer B5 che costano praticamente la metà.
Avete esperienze in merito?
Posted by windopz (Member # 2018) on 10. Dicembre 2006, 13:52:
ciao cosa intendi per panoramico si dice un mic a condensatore
cmq scerzi a parte se vuoi spendere posco samson c 03 altrimenti audiotecnica oppure vai su akg ma non andare su behringer lo sconsiglio fortemente (anche al mio peggior nemico) a parità di prezzo vai su samson
Posted by edf studio (Member # 3712) on 10. Dicembre 2006, 19:41:
Il B5, per quello che costa, è ottimo e viene venduto con due capsule intercambiabili(cardioide e omnidirezionale).
Purtroppo la qualità vera non la trovi nè con Behringer nè con Samson (ma saranno gli stessi dei gelati???
)
Il primo microfono di qualità (vera) a prezzo accessibile (dipende dalle tasche)è l'AKG 414.
Posted by kekko (Member # 2111) on 10. Dicembre 2006, 23:56:
Farà ridere ma una volta ho fatto un coro in extremis con due panoramici da batteria... mi sembra fossero proprio samson c02.... ed è venurto anche bene!
Posted by Gino (Member # 4974) on 11. Dicembre 2006, 12:27:
grazie a tutti,
mi sto orientando proprio verso i Samson C02 che vengono venduti in coppia a 100 euro circa o poco più.
Ho provato a cercare informazioni in proposito, c'è chi ne parla molto male e chi dice che fanno bene il loro lavoro.
Ovviamente chi ne parla peggio è il negoziante a cui mi sono rivolto ma fin lì ...
Accetto volentieri i vostri pareri
Posted by Nena (Member # 3449) on 11. Dicembre 2006, 20:36:
Prova i B5, io trovo che tutto sommato non siano così male, gli ho presi per fare una prova e confrontarli con i miei KM184 e devo dire che la differenza è notevole però in certe situazioni sono comodi e se te li sai giocare bene puoi tirarne fuori qualcosa.Ciao
Posted by Gino (Member # 4974) on 11. Dicembre 2006, 21:21:
che tipo di posizionamento scegliereste per un coro di venti persone che si esibiranno all'aperto?
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 11. Dicembre 2006, 23:55:
quote:
Originally posted by Gino:
che tipo di posizionamento scegliereste per un coro di venti persone che si esibiranno all'aperto?
Due cardioidi in posizione ORTF, senza nessun processore di dinamica, equalizzatore o altre diavolerie. Un coro ha gia un suono straordinario, il meglio che tu possa fare, è non fare danni.
d.
Posted by Gino (Member # 4974) on 12. Dicembre 2006, 08:47:
OK dubrovsky, siamo preparati, che che vuol dire?
Posted by Gino (Member # 4974) on 12. Dicembre 2006, 09:14:
grazie dubrovsky,
mi sono documentato, sperimenterò
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 12. Dicembre 2006, 10:30:
d.
Posted by kekko (Member # 2111) on 12. Dicembre 2006, 14:16:
quote:
Originally posted by Gino:
grazie a tutti,
mi sto orientando proprio verso i Samson C02 che vengono venduti in coppia a 100 euro circa o poco più.
Ho provato a cercare informazioni in proposito, c'è chi ne parla molto male e chi dice che fanno bene il loro lavoro.
Ovviamente chi ne parla peggio è il negoziante a cui mi sono rivolto ma fin lì ...
Accetto volentieri i vostri pareri
Come panoramici li trovo meglio di altri... Sinceramente li uso molto, forse più dei due pasnoramici AKG in mio possesso che sono comunque microfoni di buona qualità.
Per i cori, in ogni caso, anche un altro fonico di mia conoscenza ha adottato lasoluzione C02.
Ciao!