This is topic mic condenser max 200 Euricchi in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004855

Posted by anto83 (Member # 6841) on 03. Gennaio 2007, 19:13:
 
Ciao a tutti,
sono un po' indeciso su quale mic a condensatore posso comprare per registrare voci in particolare la mia (tenore leggero), vi lascio una lista di "competitors"(ma altre idee sono ben accette):
samson C01/C03
Audio Technica AT3035
behringer b1/b2pro
AKG C3000
Studio Projects B1/B3
Rode nt1/nt2

Grazie
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 04. Gennaio 2007, 15:09:
 
Fai uno sforzo, comprati un Apex 460 a 239€.
Io ne ho presi due, con 20€ ho anche cambiato la valvola, sono davvero uno spettacolo.

Edo
 


Posted by anto83 (Member # 6841) on 04. Gennaio 2007, 17:20:
 
Non li ho mai sentiti....spero di trovarli in qualche negozio x poterli provare, anche se la cifra è un po' alta...cmq grazie.

Qualcun'altro sa consigliarmi???please
 


Posted by edf studio (Member # 3712) on 04. Gennaio 2007, 17:26:
 
Consiglio anche io l'acquisto dell'apex 460 ... credo che al momento non ci sia niente di meglio a quel prezzo ... e anche io ne ho presi due al volo.
Ho preso anche 2 valvole telefunken ... ma quando ho aperto il mic sono rimasto un po' interdetto ... come cavolo si fa a cambiare la valvola??? Edo mi dici cosa hai fatto?
 
Posted by anto83 (Member # 6841) on 04. Gennaio 2007, 18:25:
 
Scusate ma tutti i mic a condensatore sono a valvole???...ad esempio i modelli che ho citato sono a transistor??

scusate l'ignoranza...
 


Posted by edf studio (Member # 3712) on 04. Gennaio 2007, 19:17:
 
Quelli citati da te non sono a valvole e quindi non tutti le hanno.
... tenore leggero ... io ci metterei un AKG 414 ed eviterei il Neumann 87, ma bisognerebbe sentire se l'ambiente suona bene.
Che repertorio fai? Lieder, antica ... opera?
 
Posted by anto83 (Member # 6841) on 04. Gennaio 2007, 19:37:
 
[QUOTE ="edf studio"]io ci metterei un AKG 414 ed eviterei il Neumann 87 [/QUOTE]

no no....guarda il tetto max è 200 Euro, nn di 2000!!!

[QUOTE="edf studio"] Che repertorio fai? Lieder, antica ... opera? [/QUOTE]

no no....la mia estensione vocale (tipo di voce) è "tenore leggero" ma io canto in un gruppo prog power metal...

Ma cosa cambia da un valvolare ad un transistor, in termini qualitativi??

Grazie
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Gennaio 2007, 20:31:
 
niente.. non c'e' un meglio o un peggio basato sulla presenza di una valvola..

fra l'altro i due o tre mic in assoluto piu' usati in ambito superpro non sono valvolari
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 04. Gennaio 2007, 22:04:
 
quote:
Originally posted by edf studio:
Edo mi dici cosa hai fatto?

Io ho staccato la base conica bianca, quella verso la base del mic, visto come si vede qui http://www.studioreviews.com/m16-460.htm
quello in basso.
Poi devi tenere salda la base dove è infilata la valvola e sfilarla.
Una volta sostituita la valvola rimetti la basetta premendo il fermo concentrico rosso che è a molla.

Valvola o no per me non ha importanza, il punto è che non credevo ci fosse roba che suona così a questo prezzo.
Se poi i mic valvolari sono meno usati pazienza, per me meglio di cosìnon poteva andare.

Un ringraziamento a Fatman mi sembra doveroso.

Edo
 


Posted by edf studio (Member # 3712) on 05. Gennaio 2007, 05:50:
 
Per quanto riguarda l'uso dei mic valvolari ... è sempre una questione di gusti. La valvola, in genere, suona più ricca ... sia che sia dentro un microfono o che sia nel preamplificatore.
Il concetto di "fedeltà" ormai è pura fantasia ... e vedo che, sia in ambito classico sia in quelli meno colti, le registrazioni di riferimento sono ancora quelle meravigliose fatte in analogico negli anni 60 quando il mondo professionale era "infestato" di valvole e la gamma dinamica era al massimo una quarantina di decibel.
Ma questa è solo filosofia e, per tornare al tema del post, i microfoni citati, in quella fascia di prezzo, sono tutti "fedeli" ... forse darei una preferenza all'Audio Tecnica e lascerei come ultima opzione il Behringer che non è un granchè.

Infine ... grazie Edo!
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 05. Gennaio 2007, 11:54:
 
quote:
Originally posted by edf studio:

Infine ... grazie Edo!

Se hai problemi fammelo sapere
 


Posted by Hones (Member # 5556) on 07. Gennaio 2007, 00:59:
 
quote:
Originally posted by edobedo:
Fai uno sforzo, comprati un Apex 460 a 239€.
Io ne ho presi due, con 20€ ho anche cambiato la valvola, sono davvero uno spettacolo.

Edo


Scusami Edo ma la valvola l'hai cambiata tu personalmente. Se si come si fa? E' un'operazione semplice? Il mic in questione mi incuriosisce e non poco.
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 07. Gennaio 2007, 12:27:
 
Sì, l'ho cambiata io.
Basta rimuovere lo zoccolo che tiene ferma la valvola in testa e poi sfilarla dalla parte della piedinatura.

Questo mic vale molto più di ciò che costa.
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 07. Gennaio 2007, 16:07:
 
quote:
Originally posted by edobedo:
Io ho staccato la base conica bianca, quella verso la base del mic, visto come si vede qui http://www.studioreviews.com/m16-460.htm
quello in basso.
Poi devi tenere salda la base dove è infilata la valvola e sfilarla.
Una volta sostituita la valvola rimetti la basetta premendo il fermo concentrico rosso che è a molla.

Valvola o no per me non ha importanza, il punto è che non credevo ci fosse roba che suona così a questo prezzo.
Se poi i mic valvolari sono meno usati pazienza, per me meglio di cosìnon poteva andare.

Un ringraziamento a Fatman mi sembra doveroso.

Edo



Grazie


Con il suggerimento di un'altro amico del forum (Alteregoxx) stò comprando altri mic non valvolari con capsula stretta e larga....ne dicono un gran bene...se è così vi posto anche questi!
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 07. Gennaio 2007, 16:11:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
fra l'altro i due o tre mic in assoluto usati in ambito superpro non sono valvolari

E dentro il Telefunken elam25o , il neumann U47 o l'AKG C12....e nel Sony Cg 800 cos'è che c'è dentro ? I criceti ?

Se parliamo di super pro....altrimenti Un u 87 si rimedia anche all'autogrill
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 08. Gennaio 2007, 17:32:
 
Anto hai deciso cosa comprare?
 
Posted by edf studio (Member # 3712) on 08. Gennaio 2007, 19:08:
 
Fat ... siamo in attesa delle tue rivelazioni ... dopo la soffiata dell'Apex 460 pendiamo dalle tue labbra.

P.S. Ultimamente le azioni dell'Apex sono schizzate alle stelle ... e si è verificata un'impennata nella richiesta di valvole
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 09. Gennaio 2007, 10:52:
 
Questa volta non si tratta di valvole....siamo sul campo dei condenser.
Cmq li ho già ordinati...vedremo che arriva
 
Posted by anto83 (Member # 6841) on 09. Gennaio 2007, 11:02:
 
quote:
Originally posted by fatman:
Anto hai deciso cosa comprare?

No purtroppo sono ancora nel più totale limbo...purtroppo nn ho ancora avuto modo di provare gli Apex(...nn si trovano!!!)...

io ero orientato su quei modelli che vi ho detto, sono quindi ancora in cerca di drite a riguardo....

Se avete delle registrazioni fatte con un Apex, o uno dei mic che vi ho detto (es C03)..potete inviarmenle


Grazie
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 09. Gennaio 2007, 11:07:
 
Purtroppo io non li uso per la voce, ma conosco bene AudioTechnica e Rode da te citati, e ti assicuro che il 460 è molto, molto meglio...
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 09. Gennaio 2007, 13:36:
 
Anto giusto per curiosità...che genere dovresti cantarci dentro questo mic?
 
Posted by anto83 (Member # 6841) on 09. Gennaio 2007, 15:28:
 
Io personalmente faccio prog power metal, ma sono pezzi molto dinamici dal punto di vista vocale, cmq il mio è un tibro chiaro e pulito....
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 09. Gennaio 2007, 20:03:
 
Tranquillo per l'apex.
Sò quel che dico...se poi vuoi appiattire tutto c'è sempre il samson o il rhode ....gli altri da te citati sono nettamente inferiori all' apex.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Gennaio 2007, 14:02:
 
ho trovato un'alternativa all'apex
  • nullquesto
     
    Posted by anto83 (Member # 6841) on 12. Gennaio 2007, 15:26:
     
    cubaser...è una gag, o hai provato personalemente l'apex e c 6 rimasto male?
     
    Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Gennaio 2007, 16:37:
     
    è una gag
     


    © 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

    Powered by Infopop
    UBB.classicTM 6.3.1.2