Lunghezza Lato 1= 4 m
Lunghezza Lato 2= 2,80 m
Altezza= 3,60 m
Premetto che la stanza non ha mobili se non un mobiletto che tiene la tv e due poltrone e che non suono strumenti come batterie, chitarre e che la stanza mi serve per creare, mixare e fare il mastering su pezzi elettronici, ascoltandoli ad un volume medio (anche + basso) su dei monitor di 70 Watt (M-Audio Bx5a).
Parliamo prima dell'insonorizzazione.
Avrei intenzione di applicare dei pannelli di polistirolo di 5 cm sul muro e sul soffitto e successivamente applicare sopra uno strato di cartongesso.
Non ho problemi con i vicini, ma voglio solo essere + isolato dal resto...non entrare in un rifugio antiatomico.
Va bene come isolamento?
Adesso passiamo al trattamento acustico.
Vorrei applicare pannelli come questi WAVE PANELS WPST-12 Small Corrugated Wall Tiles disposti a scacchiera su tutte le pareti e il soffitto...ovviamente non coprendole interamente.
1-Vanno bene o no questi pannelli?
2-Come applicarli verticalmente od orizzontalmente? O non cambia nulla?
3-Cè qualcosa di più economico on-line?
Negli angoli invece pensavo di inserire queste TRAPPOLE ANGOLARI PER I BASSI solo che l'eccessivo costo mi fa un po' paura...se non applico queste trappole negli angoli, cambia qualcosa considerando che la stanza è molto alta?
Infine mi dite le distanze minime dei monitor dalle pareti?
Dovrei riprogettare la disposizione delle cose presenti in stanza.
Sono ignorante in materia....scusatemi per le troppe domande...vi ho fornito tutte le informazioni possibili credo.
Grazie...spero di ricevere delle risposta.
quote:
Originally posted by harpel:
io invece avevo pensato di rivestire la stanza con delle tende un po pesanti e distanziarle dal muro un 10 centimetri.
Le tende, soprattutto se pesanti e distanziate dai muri, sono ottime per eliminare le riflessioni. Oltre a queste si possono piazzare dei bass-traps negli angoli e si ottengono ottimi risultati con una spesa relativamente modesta.
quote:
Originally posted by harpel:
io invece avevo pensato di rivestire la stanza con delle tende un po pesanti e distanziarle dal muro un 10 centimetri. la mia stanza misura 5 metri per 6 metri. che il suono esca fuori non mi interessa vorrei pero sapere i rusultati per quanto riguarda il trattamento delle frequenze per intenderci non vorrei avere una stanza professionale pero non vorrei nemmeno fare un buco nell'acqua.
Quello che migliora tanto la resa dei bassi sono proprio le trappole.
I pannelli angolari hanno una buona resa e riescono ad assorbire bene fino a 100hz.
L'alternativa è autocostruirsi le trappole, non è facile ma consente di risparmiare un pò.
La trappola efficace a basso costo si realizza con compensato leggero e lana vetro (non lana roccia) ad alta densità.
Si "tagliano" gli angoli della stanza con dei prismi le cui basi minori misurino circa 60cm. Per farlo basta costruire il solo pannello che definisce la base maggiore del prisma con un telaio di legno e un pannello di compensato leggero da 1 o 2mm. di spessore e riempire tutto l'angolo di lana vetro.
Un ulteriore passo sarebbe mettere pannelli di bugnato per rifinire.
Cosa mi consigliate di comprare da questo sito per mettere tra le pareti/soffitto e il cartongesso considerando che vorrei spendere poco e avere una discreta insonorizzazione?
I materiali si trovano nella sezione "Acustica per l'edilizia".
In Acustica per la musica cè invece tutto per correggere l'acustica ma non per insonorizzare.
Spero che qualcuno abbia questa pazienza....
2- oppure visto che non hai paticolari prob di vicinato ti consiglio semplicemente di evitare ponti acustici fisici (chiodi che passano la parete fonoisolante e entrano nella parete retrostante) e di sconnettere le pareti fonoisolanti dal resto (tipo pavimento soffitto parete retrostante) con gomma nativibrante o altri tipi di isolanti.
Così riuscirai a ricreare alla meglio le condizioni di misura in camera.
Spero ti sia stato di aiuto..sono 2000 € ;O)))
adesso domando lascio perdere il polisterolo che non serve proprio a niente??
oppure..............
Non ho mai sentito nulla di meglio finora, a meno che non abbia la possibilità di spendere 50.000 euro per un trattamento acustico "ad hoc" e "su misura" fatto da professionisti del settore.
Ciao
Simonluka
P.S. Un rivenditore si trova a Vicenza (persona molto competente e disponibile).
Se ti interessa fammelo sapere che ti ci metto in contatto.