Vorrei sapere da chi ce l'ha quale è l'aspettativa reale dell'uso di questo processore. Sinceramente non credo che una macchina dal costo importante come questa sia paragonabile ai Plugins che più o meno tutti troviamo...
Ditemi la vostra voi che lo utilizzate. Grazie
quote:
Originally posted by Body.Satvan:Ditemi la vostra voi che lo utilizzate. Grazie
io l'ho utilizzato piu volte e posso dirti che non è con quello( leggasi processore digitale) che risolvi totalmente i tuoi problemi.
potrai risolvere il problema del "volume", forse anche quello di maggiore impressione stereofonica, ma in quanto a pienezza e gradevolezza del suono...
quote:
Originally posted by Body.Satvan:Vorrei sapere da chi ce l'ha quale è l'aspettativa reale dell'uso di questo processore. Sinceramente non credo che una macchina dal costo importante come questa sia paragonabile ai Plugins che più o meno tutti troviamo...
e' "come i plug-in" ..
io, se ce l'avessi, lo userei come vedo usarlo ormai da molti.. ovvero come processore d'ingresso, per farci passare alcune cose registrandole
1- Le attrezzature (Niente di più sbagliato di pensare che con poco si ottenga molto) Avete mai provato a registrare con la sound blaster e poi con un convertitore Apogee? Non venitemi a dire che il fonico bravo fa la differenza qui!)
2- Il manico,percentuale sempre molto sopravvalutata,non è che se uno lavora in un megastudio vuol dire che sia per forza bravo e uno senza lavoro è un *******e. Quante volte ha avuto successo chi non se l'è meritato?! E' tutto molto empirico nell'audio. Parlando di manici, Californication, album che doveva suonare non suona, che mi volete dire che è questione di sfiga? Lì non c'era manico eppure il fonico dei RED HOT mica sarà un novellino no?!
Premesso questo penso che per avere certi risultati tutto deve essere curato al massimo, e deve essere il massimo.
Lo strumento, l'acustica dello studio, l'ampli, i Mic, i Pre, I Convertitori, il sistema di registrazione, il sistema di Mix, gli outboard e così via.
Un buon fonico farà un ottimo lavoro con ottima attrezzatura, lo stesso buon fonico farà uno scadente lavoro con scadente attrezzatura, pero' alla fine quando si ascolta il brano nessuno ci dice con che è stato inciso, ma tutti si accorgono se non suona.
Io vorrei solo riuscire a ottimizzare al meglio il mio budget e il mio bagaglio mentale in modo da ritrovarmi con i migliori mezzi che possa permettermi per fare un buon lavoro.
Faccio service da qualche anno e di fonici ne conosco molti, vi do' una certezza:
Con attrezzatura al Top sono tutti in gamba, con attrezzature scadenti... anche i bravi fanno come i non bravi.
Se hai bisogno di "macchine finalizzatrici" forse ti conviene sederti a tavolino, vedere quanti soldi hai a disposizione e studiarti, in base al budget, cosa comprare che NON sia un Tc finalizer, od un qualsiasi processore che ti farebbe solo da doppione.
...un manley slam! mastering edition?
Davvero Body, probabilmente più che sperare in un macchinario miracoloso ti sarebbe utile capire se realmente ti conviene investire in apparecchiatura per mastering (che, si sa, costa non poco) e, se si, quanto puoi investirci...
e solo dopo iniziare a pensare alla catena.
A mio parere, se il tuo budget è di soli 1500€, ti conviene aspettare e piano piano prendere qualcosa realmente adatta al mastering e che magari potrà tornarti utile anche in tracking ed in mixing.
Non so, mi viene in mente l'avalon AD 2055... ma siamo già mooolto sopra il prezzo del tc ed hai "solo" un eq.
Tu stesso hai evidenziato che certe mete si raggiungono con determinate attrezzature...
Quindi, per me, o "cambi meta" o miri più in alto negli gli acquisti.
Semplice opinione personale
Ciao.
quote:
Originally posted by PAPE:
Ok Satvan...
resta il fatto che con il finalizer non fai niente che non puoi fare con certi plug-in.
Te lo dico per esperienza personale... e ovviamente è anche un parere personale quindi, se vuoi, sei libero di non crederci.Se hai bisogno di "macchine finalizzatrici" forse ti conviene sederti a tavolino, vedere quanti soldi hai a disposizione e studiarti, in base al budget, cosa comprare che NON sia un Tc finalizer, od un qualsiasi processore che ti farebbe solo da doppione.
...un manley slam! mastering edition?
Davvero Body, probabilmente più che sperare in un macchinario miracoloso ti sarebbe utile capire se realmente ti conviene investire in apparecchiatura per mastering (che, si sa, costa non poco) e, se si, quanto puoi investirci...
e solo dopo iniziare a pensare alla catena.A mio parere, se il tuo budget è di soli 1500€, ti conviene aspettare e piano piano prendere qualcosa realmente adatta al mastering e che magari potrà tornarti utile anche in tracking ed in mixing.
Non so, mi viene in mente l'avalon AD 2055... ma siamo già mooolto sopra il prezzo del tc ed hai "solo" un eq.Tu stesso hai evidenziato che certe mete si raggiungono con determinate attrezzature...
Quindi, per me, o "cambi meta" o miri più in alto negli gli acquisti.Semplice opinione personale
Ciao.
Vero: confermo quello ke dice Pape. Alla fine d tutto è chiaro che materiale TOP-fonico bravo-Mix stupendo, materiale scadente-fonico bravo-Mix così così... Se si vuole avere il SOUND giusto innanzitutto le macchine giuste e il posto (50%) poi il gusto personale e l'esperienza (altro 50%),solo così avrai il tuo Mix fatidico! Poi il genere che stai facendo o che stai per registrare, lì capisci ke macchine usare! Fai dance? Usa solo synth e SW come cubase, plugins e via di seguito, poi alla fine spingi tutto con un Ultramaximizer+ e il gioco è fatto. Se devi registrare Rock guarda ke serve molto meno (a livello di attrezzatura) ma il costo d questa attrezzatura è spaventoso! Il rock lo si può registrare anke in un teatro di parrocchia ma dipende COME e con COSA lo registri!!! Purtroppo le macchine ke funzionano ci sono ma costano, porcaccia eva!!!