This is topic apex 640 in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005287
Posted by luchino87 (Member # 9678) on 12. Luglio 2007, 13:17:
salve a tutti.
sto leggendo in molti forum la potenza di questo microfono. vorrei sapere se qualcuno ha qualche info a proposito. io lo dovrei usare per la voce. mi dicono che ha carattetistiche fantastiche, e che è una copia molto simile di un suo "parente" di circa 1000 eurozzi.
aspetto vostre notizie.
Posted by luchino87 (Member # 9678) on 12. Luglio 2007, 13:18:
OOOOPSS SCUSATE SI CHIAMA APEX 460 NON 640... ERRORE MATEMATICO... ASPETTO NOTIZIE..
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 12. Luglio 2007, 16:26:
E'un buon mic...va cambiata la valvola e va fatto qualche accorgimento ma tendenzialmente resta un mic dal sapore vintage ad un prezzo decisamente competitivo.Io non lo amo particolarmente..forse perchè è un pò troppo coloratomper i miei gusti...ma resta un buon mic...da provare!
Posted by edf studio (Member # 3712) on 12. Luglio 2007, 19:28:
Io ne ho preso prima uno ... e dopo una settimana ne ho preso un secondo. Devo aggiungere qualcosa?
Posted by luchino87 (Member # 9678) on 12. Luglio 2007, 20:00:
ma vintage nel senso che se canto una canzone rock o pop moderno sembro mio nonno, o vintage non troppo aggressivo? hihih fatemi sapere!
oppure sempre sui 300 eurozzi che cosa posso trovare di bello? mi hanno consigliato solaris della m-audio, cosa ne pensate?
grazie
Posted by edobedo (Member # 2346) on 12. Luglio 2007, 22:05:
No, solo che in linea di massima la presenza della valvola diminuisce un pò il dettaglio (forse qualcuno lo può spiegare meglio) ma aggiunge un pò di calore.
Io ne ho due a cui ho fatto un paio di modifiche, ma già di serie suona molto di più di quello che ci si può immaginare.
Posted by Kristian (Member # 8070) on 13. Luglio 2007, 00:55:
Dai luchino87, usa il tasto cerca. Che di questo mic se ne è parlato, riparlato e straparlato. Digita "Apex 460" e troverai tutte le opinioni che ti occorrono... CERCA e troverai!
Ciao
P.s.: anche io ne possiedo uno e ne sono abbastanza soddisfatto, ma tra poco gli cambio capsula e trasformatore. Tranquillo è davvero un ottimo prodotto. Mai sentito nessuno lamentarsi.
Posted by anto (Member # 9476) on 13. Luglio 2007, 01:18:
ti posso consigliare un audio technica?
Posted by luchino87 (Member # 9678) on 13. Luglio 2007, 03:31:
grazie a tutti!!!
:-)
Posted by luchino87 (Member # 9678) on 13. Luglio 2007, 03:43:
scusate un'ultima domanda...
adesso che ho unato il tasto cerca come mi suggerisce il mio amico hihihi..mi sorge una domanda..ma nn credo ke poi riesco a trovare il mic e nn trovo la valvola nuova? e quanto costa una buona? più del mic? sono come quelle delle kitarre? non capisco assolutamente niente di ste cose..(sono un kitarrista,le unike valvole ke conosco sono quelle della testata del mio ampli :-) e poi si deve preamplificare x forza? ke succede se la "attacco" direttamente alla mia skeda audio con l'alimentatore a 48v?
dubbi amletici...
Posted by Kristian (Member # 8070) on 13. Luglio 2007, 11:40:
luchino87, ti dico subito di non preoccuparti per le valvole, poichè stiamo parlando di una valvola comunissima, che trovi praticamente in qualsiasi buon negozio di strumenti musicali. I prezzi si aggirano intorno ai 15 euro, anche di meno, per una Electro Harmonix, Sovtek o simili... E comunque non è mica obbligatorio cambiare la valvola. Quella in dotazione funziona perfettamente. Per quanto riguarda l'alimentazione non devi neppure in questo caso preoccuparti poichè il mic ha il suo alimentatore, quindi dalla tua scheda non devi neppure accendere l'alimentazione Phantom.
Sulla domanda se si debba "preaplificare per forza il mic", beh, io credo che sia abbastanza utile farlo con i segnali microfonici... La tua scheda è dotata di preamp? Se sì puoi attaccare il mic direttamente alla scheda se non li possiede, non puoi attaccare nessun mic...
Ciao
Posted by edobedo (Member # 2346) on 13. Luglio 2007, 15:46:
quote:
Originally posted by anto:
ti posso consigliare un audio technica?
hehe!
Per paragonare gli AT ad un 460 si entra in un discorso del tipo "cosa ci fai e cosa vuoi ottenere".
Io ho messo il 460 e l'AT4040 sopra la batteria,
il risultato è totalmente diverso e, in quella situazione, il 460 sembrava avere una risposta dinamica superiore, anche se il 4040 è superiore in questo senso (la percezione che hai della differenza di volume tra due colpi sul rullante, uno piano e uno forte).
Nonostante questo per registrare la batteria è molto meglio l'AT4040.
Questo non per sminuire l'Apex 460 (ne ho due come ne ho due di AT4040), ma dipende sempre cosa ci registri e che tipo di suono vuoi.
Ovviamente quando uno compra un mic non ha la più pallida idea di come si comporterà a casa sua con la propria voce.
Quanto sopra non è per confondere le idee,
recentemente ho registrato un concerto di chitarra classica e ho usato tre coppie diverse di Audio Technica, due di cardioidi e una di omnidirezionali.
Il massimo del risultato l'ho avuto usando le tracce degli AT4041, cardioidi a diafr. piccolo, e degli AT3527 omni a diafr. piccolo, mentre i 4040 sono stati meno utili.
Io consiglierei il 460 per la voce anche se non sono un cantante e l'ho usato per registrarci solo del parlato, perchè a quel prezzo suona alla grande e perchè è multi pattern, caratteristica questa che se vuoi con Audio Technica devi andare su AT4050, bellissimo ma costa molto di più.
Inoltre ho riscontrato cambiando la valvola una resa sui medio alti più naturale.
Certo, se te lo devi portare in giro allora non è il caso, ma se te lo tieni a casa ti assicuro che ne sarai molto soddisfatto.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2