This is topic compressore hardware o software?? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005387
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 26. Settembre 2007, 10:39:
Ciao...vorrei comprare un API 512 con il quale vorrei registrare olre alle mie chitarrine anche le voci!!
Il problema è che non so che risultati riesco ad ottenere usando i compressori e gli eq della Waves...in ogni studio che ho suonato avevano sempre i loro bei channel strip o al massimo processavano una voce in un secondo momento facendola passare per out-board esterno(rigorosamente analogico!!)
Io vorrei ottenere una decente qualità audio...è possibile farlo avvalendosi di virtual efx (waves piuttosto che UAD) o a vostro parere sono necessari apparecchi analogici??
Parlo di registrazione vocale...
grazie mille e fatemi sapere cosa ne pensate
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 26. Settembre 2007, 10:48:
E' possibile che un comp hardware abbia un suono diverso da uno software, ma riguardo alla qualità (tu hai citato gli wawes) entrambi possono essere al di sopra di ogni dubbio... quindi il tutto si risolve in gusto personale, scelte etc etc. Resta il fatto che è possibile ottenere risultati professionali anche da un comp software... anzi, se non hai apparecchi hardware di gran qualità direi che è più facile.
Saluti
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Settembre 2007, 00:15:
quoto inaudita
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Settembre 2007, 04:19:
IMO per registrare è preferibile un hardware, non per questioni di qualità (che comunque dipende dal tipo/marca di compressore) ma di versatilità/praticità a livello gestionale e audio.
Una volta che il segnale audio è già stato digitalizzato ed è un file sull'hard disk, allora il software diventa la scelta più funzionale.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Settembre 2007, 11:38:
quote:
Originally posted by maurix:
IMO per registrare è preferibile un hardware
anche perche' uno non puo' col cannon del microfono scarabocchiare direttamente sull'hard disk
scherzo..
ma se e' ovviamente scontato che il suono deve essere convertito da analogico a digitale, non mi sembra che sia scontato che io, registrando, debba per forza comprimere
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 28. Settembre 2007, 12:55:
Il discorso è che io registro prevalentemente chitarre...cioè il mic va nell' API che a mio parere è un signor pre...l'ho sempre usato in tutti gli studi in cui ho suonato e lo amo!!La voce è una cosa che io non ho mai registrato e non intenzione di spendere 600€ per un joemeek perchè credo che per 600€ nessuno ti da un pre, un eq, un comp e altre diavolerie....magari SPL channel one che offre la possibilità di up-grade di grande qualità, ma siamo già sui mille e non conosco la pasta sonora che tale channel-strip può offrire...
credete che sia opportuno restare nella scelta dell' API o buttarmi sul SPL (cioè: solo pre, ma di qualità, o channel-strip non di grandissima qualità?????)
Che fareste voi...???
Bad
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Settembre 2007, 13:26:
l'ho sempre usato in tutti gli studi in cui ho suonato e lo amo!
--il suono e' suono.. e se a te piace un suono che e' generato usando una certa macchina o un certo sistema fai bene a volerlo riprodurre. Assicurati magari se e' vero che non puoi fare altrimenti...
solo pre, ma di qualità, o channel-strip non di grandissima qualità?
--non sbilanciandomi sul giudicare tali macchine.. dipende... io sarei uno che non avrebbe voglia di smanettare sull'outboard, ma che avrebbe voglia di registrare tutto cosi' com'e', e velocemente, per poi giocarci su col virtuale... quindi sarei piu' propenso per il pre "puro"
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 28. Settembre 2007, 16:40:
Premesso che anche io sono per un pre puro, soprattuto se destinato alla voce, resta il fatto che il channel one della spl è un gran bel giocattolone, suona davvero bene. Ma se cerchi, come hai scritto, una qualità "decente" ti basta molto molto meno...
Posted by voltron (Member # 4408) on 28. Settembre 2007, 16:58:
Se a te piace quel suono..prendi quello sai di partenza di non pentirti e sei sicuro avendolo gia' sentito..ognuno e' abituato col suo metodo,e' difficile dirti secondo il mio gusto o quello dello smanettone di plug ins ad esempio quale potrebbe essere meglio per te..io ho sentito api..ottimo!!!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2