This is topic Acquisto PRE in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005587

Posted by Axer the voice (Member # 9021) on 14. Gennaio 2008, 07:13:
 
Ciao ragazzi, sto iniziando a pensare di fare un pre decente...ora uso un presonus tube pre......e mi stuzzica l'idea di un TL Audio 5051....tanto ci registro solo la voce quindi mono va benissimo....che dite, è un acquisto sensato o non vale la pena? se poi lo trovo usato meglio......
 
Posted by edf studio (Member # 3712) on 14. Gennaio 2008, 18:58:
 
Perchè non un Universal Audio Solo610 o Solo110? Sono macchine splendide ... se ami le valvole il 610, a quel prezzo, per me, è insuperabile.
 
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 15. Gennaio 2008, 06:22:
 
ciao il consiglio che ti posso dare è questo
ho avuto il tl audio 5051 e lo rivenduto perchè non mi trovavo per niente bene, è buono quello che ti ha consigliato edf studio, xrò di recente
ho preso un joemeeck quello con la schermata verde, ha due ingressi, è un grande pre e ne parlano tutti bene, talchè ho fatto le prime registrazioni voce chit acustica, bè sono rimasto molto contento di questa macchina, se hai la possibiltà provalo ed è un ottimo consiglio ciao
 
Posted by Axer the voice (Member # 9021) on 15. Gennaio 2008, 09:10:
 
Ciao Salvatore, stai parlando del SIX Q ?
O del one Q?
 
Posted by Axer the voice (Member # 9021) on 15. Gennaio 2008, 09:24:
 
Ah, un altra cosa, restando in tema Joemeek, secondo voi c'è un salto notevole dal piccolino three Q al più grandicello six Q ? perchè ho dato un occhiata in giro, e ho visto che la differenza di prezzo non è così esagerata...
 
Posted by edf studio (Member # 3712) on 15. Gennaio 2008, 11:04:
 
Salvatore ... i Joemeek sono tutti verdi!!! [Big Grin]
Comunque ... tornando al mio consiglio (Solo610) è un pre di fascia alta che ti dura una vita e se decidi di rivenderlo non hai problemi. I Joemeek, con tutto il rispetto, sono prodotti molto economici e non rappresentano un salto qualitativo apprezzabile rispetto alla tua dotazione odierna.
 
Posted by Axer the voice (Member # 9021) on 23. Gennaio 2008, 07:47:
 
Ciao ragassuoli...restando in tema di Pre ho trovato un sixQ usato ad un buon prezzo...e l'ho preso!!! adesso aspetto che mi arriva poi voglio sentire se è realtà questo suono "british" di cui sento parlare in giro quando si discute sui prodotti joemeek!!! L'orecchio la farà da padrone....pareri su questo "giocattolino"???
 
Posted by Axer the voice (Member # 9021) on 25. Gennaio 2008, 12:02:
 
Mi è arrivato il sixQ...che dire, mi piace da impazzire...compressore molto musicale..non mi fa impazzire l'equalizzatore, e il trasformatore se usato nella catena da un bel punch al segnale (anche se un pochino rumoroso)..per ora l'ho provato in analogico...questi giorni farò anche la prova con l'uscita digitale....comunque è tutt'altro che scuro!!! Però suona!!
 
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 25. Gennaio 2008, 13:36:
 
ciao scusa se rispondo ora ma sono stato assente, comunque il mio oltre che verde ha 2 canali, ed anche l'uscita spdf, che ottica, ma non adat, io mi trovo benissimo e ne parlano tutti bene quando lo acquistato mi hanno regalato insieme alla macchina un microfono a condensatore, che non è male, xrò per quanto riguarda il mic preferisco il A.T. 4050, ed il Rode.
Il pre si presenta molto professionale testato anche da amici fonici degni di tutto rispetto, certo non è un millennia o un Api, però il suo lavoro lo fà molto bene, e rispetto al tl audio, se lo mangia a colazione.
a ecco il mio si chiama twin Q.
A me il suo equalizatore mi fa impazzire molto bello. Il suo compressore diciamo che è discreto.
Comunque ho fatto un bel acquisto, e si accoppia bene sia con la mia rme fireface 400 che con la tascam f 1804, ok ciao [Wink]
 
Posted by Axer the voice (Member # 9021) on 25. Gennaio 2008, 15:33:
 
Ah, ok, è il fratellone maggiore del sixQ...per ora anch'io sono soddisfatto, però mi è sorto un dubbio: non essendo molto pratico in connessioni digitali, vorrei sapere se può avere qualche problema il segnale digitale del sixQ collegato alla mia ProjectMix visto che il sixQ è sprovvisto del connettore BNC del Wordclock.....basta impostare la stessa frequenza di campionamento? oppure sarebbe meglio non usare l'uscita digitale? Grazie
 
Posted by Axer the voice (Member # 9021) on 25. Gennaio 2008, 16:32:
 
Scusate l'ignoranza ma ho bisogno di un altra delucidazione....sempre nel sixQ c'è una funzione chiamata "insert" dove è possibile collegare un effetto esterno per aggiungerlo alla catena del channel strip...per utilizzarla bisogna usare un cavo ad Y, cioè un jack da una parte (dalla parte del sixQ) e due dall'altra (dalla parte dell'effetto che fungono da send e return)...ma il jack dalla parte del sixQ deve essere mono come gli altri due o stereo? thank you!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Gennaio 2008, 01:21:
 
Stereo.
 
Posted by Axer the voice (Member # 9021) on 26. Gennaio 2008, 17:40:
 
Grazie maurix!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2