This is topic scelta shure in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005648

Posted by chris ryan (Member # 8784) on 16. Febbraio 2008, 12:05:
 
ragazzi devo prendere un microfono per la voce live,ho pensato ad uno shure ma il beta 58 A è un po costosiello e allora ci sarebbe SM 58 o il 57..il 57 è meglio in studio per ampli,rullanti ecc ecc ma so che non va male per la voce cmq ed è molto simile al 58 ...ditemi voi..altrimenti che ce sarebbe di alternativo?...aspetto vostre risposte,ciao!!! [Wink]
 
Posted by mego (Member # 3880) on 16. Febbraio 2008, 12:36:
 
be se devi usarlo solo sulla voce live meglio il 58 ma se ti serve pure per microfonaare anche l'ampli di chitarra o rullante allora meglio il 57
 
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 16. Febbraio 2008, 13:07:
 
lo userei per la voce...in ambito live...ora ho un pg 58 ma non è sto gran che!!
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 16. Febbraio 2008, 13:36:
 
SM58!!
Se vuoi uscire da shure io mi tovo da dio con Electrovoice RE410. E' a condensatore,non costa esageratamente, ed è una bomba
 
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 16. Febbraio 2008, 14:50:
 
Io amo l'sm57 [Smile]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Febbraio 2008, 16:49:
 
quote:
Originally posted by chris ryan:
ragazzi devo prendere un microfono per la voce live,ho pensato ad uno shure ma il beta 58 A è un po costosiello e allora ci sarebbe SM 58 o il 57..il 57 è meglio in studio per ampli,rullanti ecc ecc ma so che non va male per la voce cmq ed è molto simile al 58 ...ditemi voi..altrimenti che ce sarebbe di alternativo?...aspetto vostre risposte,ciao!!! [Wink]

vai libero col 57
 
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 17. Febbraio 2008, 14:57:
 
grazie delle risposte ragà!! [Wink]
 
Posted by PurpleEyes82 (Member # 10594) on 17. Febbraio 2008, 16:34:
 
mah.... l'sm57 per la voce per di + live..... mi sembra poco adatto, ma so che yaso sa il fatto suo....anzi visto che ci sei perchè non fai un passo nel mio topic e mi dai un parere?
 
Posted by mego (Member # 3880) on 17. Febbraio 2008, 21:16:
 
io in sala prove uso un sm57 per la voce sm80 non c'é l' ho proprio in sala.....in mic veramente essenziale
 
Posted by mego (Member # 3880) on 17. Febbraio 2008, 21:17:
 
quote:
Originally posted by mego:
io in sala prove uso un sm57 per la voce sm58 non c'é l' ho proprio in sala.....un mic veramente essenziale


 
Posted by mim_k7 (Member # 10666) on 18. Febbraio 2008, 12:26:
 
io prenderei un sm 58...è la scelta che fanno più frequentemente x la voce in un live...
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 18. Febbraio 2008, 14:24:
 
scusate ma avete visto il fogliettino con le caratteristiche del beta 57 e beta 58 ? sono praticamente identici , non andiamo per stereotipi , quindi per chitarra 57 per voce 58 , io faccio esattamente il contrario ma solo perche' il 57 riesco a pulirlo meglio ,perche' non mi piace che puzzi di catarro , sara' una motivazione stupida ma vi assicuro che l'unica differenza e' l'1% di sensibilita' in piu' a favore del 57 , per il resto (risposta in frequenza , risposta in funzione della distanza , tensione d'uscita ,rumore ecc. ) sono assolutamente identici. angelo
 
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 18. Febbraio 2008, 15:52:
 
grazie ondarete...date che sono uguali allora mi faccio il 57 che costa meno !!...bye [Wink]
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 19. Febbraio 2008, 09:02:
 
quote:
Originally posted by chris ryan:
grazie ondarete...date che sono uguali allora mi faccio il 57 che costa meno !!...bye [Wink]

fai +1.... sm58 [Wink]
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 19. Febbraio 2008, 11:54:
 
perche'? quale sarebbe la differenza tra i due? angelo
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 19. Febbraio 2008, 12:00:
 
Che io sappia il 57 è fatto specificatamento per chitarra e basso ma si usa molto per i cori in quanto ha meno ritorno. In più bisogna che ci canti esattamente in asse. Il 58 è + che altro per voce e puoi modulare un minimo l'asse. Per il resto, dinamica e risposta in frequenza sono uguali
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 19. Febbraio 2008, 12:26:
 
allora la shure scrive fesserie sui suoi fogliettini allegati alla confezione. I diagrammi polari sono perfettamente identici quindi non cambia nulla , l'effetto prossimita' e' identico , lo ripeto l'unica differenza e' una sensibilita' maggiore del 57 rispetto al 58 dell'1% , anzi per essere precisi del 0.87%.se non ci credi vai sul sito della shure e scaricati le caratteristiche dei due microfoni , sono curioso di vedere quali differenze trovi. sto parlando dei beta 57 e del beta 58 mentre tre gli sm 57 e 58 non lo so ma penso che per analogia sia lo stesso. Angelo
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 19. Febbraio 2008, 13:04:
 
quote:
Originally posted by ondarete:
perche'? quale sarebbe la differenza tra i due? angelo

va bene anche il 57 intendiamoci..
però come ti hanno già detto lo usi magari per un rullante o un ampli

il 58 è IL microfono live per eccellenza e basta
 
Posted by mim_k7 (Member # 10666) on 19. Febbraio 2008, 15:41:
 
quote:
Originally posted by goodhope:

va bene anche il 57 intendiamoci..
però come ti hanno già detto lo usi magari per un rullante o un ampli
il 58 è IL microfono live per eccellenza e basta


 
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 19. Febbraio 2008, 20:32:
 
ma oltre agli shure che marche ci sono (e che modelli) paragonabili al 57 e al 58 ?
 
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 19. Febbraio 2008, 20:35:
 
logicamente che non costino un botto...sennheiser,electro voice e tutte queste qua hanno vari modelli in catalogo ma non so se hanno un rapparto qualità prezzo vantaggioso quanto gli shure e non so quali modelli delle suddette marche siano simili al 57 e al 58....
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 19. Febbraio 2008, 23:15:
 
Io ho anche dei sennehiser , la serie 900 costa una botta ma la serie 800 e' paragonabile agli shure , ne ho comprati un paio su ebay a 40 euro (listino 160) e vanno bene , se possiamo parlare di sfumature mi sembrano un po piu' duri e con meno effetto prossimita' e tendono a fischiare un po di piu' , probabilmente hanno un lobo con il cordioide meno pronunciato , ho anche un akg ma non mi piace . attenzione le variazioni di prestazioni sono correggibili con un aumento della sensibilita' sul pre oppure un +2 db sul parametrico quindi e' ridicolo , la tenuta al larsen invece e' un argomento serio. si usano i cardioide preche' si mettono le spie sfalsate di 60 gradi proprio nel buco del lobo dove il micro e' meno sensibile , se il buco e poco pronunciato diventa difficile posizionare la spia. comunque per il live shure (io dico beta57 perche' puzza meno e ha meno larsen) o sennheiser . tralascerei akg , e altre marche esotiche. angelo
 
Posted by PurpleEyes82 (Member # 10594) on 20. Febbraio 2008, 19:25:
 
invece di leggere fogliettini e cose su internet ti consiglio di fare delle prove in registrazione.... sentira le notevoli differenze tra il 57 e il 58 sopratutto per quanto riguardo il posizionamento e l'asse rispetto alla fonte sonora di uscita...che è palesemente ben diversa nei 2 microfoni....se per te non ci sono differenze allora il problema mi sa che è un altro...
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 20. Febbraio 2008, 20:07:
 
io li uso live specialmente (o quasi esclusivamente ) in studio uso i 421 sennehiser che darebbero grossi problemi di rientro ma sono fantastici per gli strumenti musicali . In studio avendo i box separati non ha importanza la tenuta al feedback. pero' hanno una capacita' dinamica unica e una risposta piatta . tornando ai 57 e 58 sara' l'eta' ma proprio non trovo differenze e anche i fogliettini lo dichiarano . Io sono un fedele seguace delle caratteristiche elettriche. Il soggettivo e' un parametro molto empirico e poco ripetibile. Mi ricordo anni fa al sim di milano la Bose aveva nascosto le sue casse dentro a delle casse strepitose e le commutava con le sue "normali" erano le stesse ,suonavano uguali (dimostrabile con strumentazione) ma la gente TUTTA apprezzava di piu' l'una o l'altra in funzione della propria fede. Angelo
 
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 21. Febbraio 2008, 09:29:
 
be sulla soggettività ondarete ha ragione,molto spesso delle cose ci sembrano diverse solo in base all'ora della giornata o a quanta pasta abbiamo mangiato [Big Grin] ...se le caratteristiche tecniche parlano chiaro e dicono che i microfoni non differiscono quasi per niente l'uno dall'altro a questo punto forse mi conviene prendere il 57 che semai lo uso pure per rullanti e ampli in studio (ora sto arrangiando col pg 58 senza palletta avanti [Razz] ) ...in ogni caso voglio ringraziare tutti per la partecipazione e per tutte le risposte!! [Wink]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Febbraio 2008, 13:28:
 
sono 965 euro (a nero).. va bene anche se paghi in patatine e frutta secca
 
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 21. Febbraio 2008, 19:14:
 
se pago a patattine e ragazze squillo?...sai oltre al musicista per arrotondare faccio il pappa [Headbang]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2