This is topic Ms2000B e Radias in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005724

Posted by robert (Member # 4006) on 31. Marzo 2008, 13:07:
 
Salve a tutti,
l'altro giorno ho avuto l'onore di provare un Korg Radias e il primo impatto è stato indescrivibile.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato sia l'MS2000 che il Radias e se ha riscontrato differenze significative.. la catena di sintesi è praticamente identica o sbaglio???

Grazie!!
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 31. Marzo 2008, 14:12:
 
sono due synth che utilizzano motori differenti,avendo il microkorg che praticamente è l'equivalente della ms 2000 a livello motore di sintesi non posso che parlarne estremamente bene,riguardo la radias ( ho visto solo video da youtube ) anche non è malaccia come synth anche se con un motore di sintesi totalmente differente

ciao

gennaro
 
Posted by robert (Member # 4006) on 01. Aprile 2008, 11:42:
 
Guardando il pannelo dell' MS2000 e del Radias sono molto simili.

MS2000
Radias


Il MicroKorg è definito il successore dell' MS2000 ma mi sembra molto "giocattoloso" e più orientato a chi preferisce avere tanti Preset piuttosto che programmare il Synth. Confermi???

Non riesco ancora a capire dove stà l'INNOVAZIONE nel RADIAS. Per il momento sono orientato sull'acquisto del MS2000 (350-400 euri usato), non giustifico la spesa di 1400euri del Radias.
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 01. Aprile 2008, 11:50:
 
Non confermo,il Microkorg è una macchina potentissima,legge di serie i banchi della kork ms 2000 ed è di una estrema faciltà nella programmazione,insomma se usi solo i preset di serie presto si esauriscono le fonti di creatività,ma se ti crei i tuoi suoni oppure usi l'editor per creare srane combinazioni sonore allora ti trovi in un pianeta totalmente differente [Headbang]

ciao

gennaro
 
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 04. Aprile 2008, 04:18:
 
quote:
Originally posted by robert:
Salve a tutti,
l'altro giorno ho avuto l'onore di provare un Korg Radias e il primo impatto è stato indescrivibile.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato sia l'MS2000 che il Radias e se ha riscontrato differenze significative.. la catena di sintesi è praticamente identica o sbaglio???

Grazie!!

Ciao ,io ho una radias e non conosco bene l'ms2000 ,ti posso dire tutto il bene possibile della radias ,è veramente un ottimo strumento con cui riesci anche a ricreare sonorità d'epoca (anni 80 per es.) ,ti dico cosa fa a grandi linee ,è politimbrica 4 parti indipendenti ritmicamente e come effettistica ,avrai sentito i presets con l'arpeggiatore ,ha sintesi analog (virtual) e pcm (numerosi campioni)...questo forse l'ms2000 non l'ha ,altri tipi di sintesi ma sorry.... ha un superbo vocoder utilizzabile in tempo reale con tutto il resto ,ha un suono GRASSO per essere un synth digitale ed è tutta controllabile in tempo reale e midi - faders filtri step sequencer arpeggiatore ETC.ETC.
Se hai una korg m3 o oasys (non ho ne l'una ne l'altra) puoi integrarci il radias (il modulo)

Ultima cosa .....è anche BELLA!

ciao
 
Posted by robert (Member # 4006) on 04. Aprile 2008, 10:16:
 
Hai ragione.. è davvero bella!! Grazie per le risposte!!! Ciaux
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2