This is topic Consiglio compressore voce in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006368
Posted by Marios (Member # 12874) on 07. Novembre 2009, 13:43:
Salve a tutti...
Mi servirebbe un consiglio per un compressore (economico) per fare un pò di home recording.. ho ordinato già il Samson c01 e un mixer behringer solo che mi servirebbe adesso un compressore da abbinare... ho già anche la scheda audio (terratec phase22) che compress. mi consigliate? calcolando che cerco una cosa economica ma discreta... è giusto per divertirmi un pò a registrare voce, chitarra ecc..
Ps.. permettetemi di dire una ****ata: ho un compressore della behringer per chitarra quello a pedale, quei giocattoli che costano 29-30euro.. non posso utilizzarlo vicino al samson per registrare la voce vero??
comunque ditemi un pò che compressore potrebbe fare al mio caso..
grazie a tutti........
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 07. Novembre 2009, 13:59:
quella compr a pedale era davv una *******ata
per un buon compressore, meglio se valvolare, ci vogliono un sacco di euri. Domanda forse scema: ma perchè non usi un compressore interno a Cubase?
Posted by Marios (Member # 12874) on 07. Novembre 2009, 14:16:
già lasciamo xdere la ****ata
non ho cubase, se intendi il software non ce l'ho... non sò neanche usarlo! ho solo qst apparecchi ke ho detto prima (mic, mixer, pc, ecc) e mi serve un compressore che sia allo stesso livello dell'attrezzatura che ho.. quindi niente di professionale!
PS: come posso avere cubase? c'è qualche guida dove spiega come usarlo nelle cose piu elementari?
grazie...
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Novembre 2009, 15:46:
quote:
Originally posted by Marios:
PS: come posso avere cubase?
Nello stesso modo in cui ti sei procurato il mixer e il microfono.
quote:
Originally posted by Marios:
c'è qualche guida dove spiega come usarlo nelle cose piu elementari?
Ogni software ha in dotazione un proprio manuale multilingue che riassume le funzioni principali e poi eventualmente entra nel dettaglio.
Posted by ondarete (Member # 6820) on 07. Novembre 2009, 17:02:
dbx 166 e' una bomba. lascia stare i behringer fanno letteralmente cagare. io ne ho un paio ma non hanno niente in comune come compressore..... anzi se vuoi te li vendo. penso che i dbx siano il miglior rapporto qualita' prezzo costano circa 250 euro ma arrivano anche a 1200 euro ma quello da 250 va veramente bene . lo uso nel service e molti miei concorrenti lo usano. angelo
Posted by PAPE (Member # 4470) on 07. Novembre 2009, 17:37:
quote:
Originally posted by ondarete:
penso che i dbx siano il miglior rapporto qualita' prezzo
Imho, per lo studio, i comp con il miglior rapporto Q/P sono gli FMR Audio.
Poi si parla anche molto ben del Art Pro VLA II
Il 166 è un buon compressore da live, ma in studio non è particolarmente consigliabile.
Ben diverso invece è il caso del dbx160a, che però sarebbe fuori budget.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Novembre 2009, 01:17:
mi fa piacere che ti piacciano gli FMR audio..
Posted by PAPE (Member # 4470) on 08. Novembre 2009, 01:40:
Sì, sono dei bei compressori, molto trasparenti e decisamente migliori di alcuni compressori più costosi e "blasonati", tipo i Tl Audio.
Ma ad essere sincero non li trovo migliori di molti plug-ins
Però... in registrazione possono avere il loro perché.
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 08. Novembre 2009, 13:02:
io non mi metterei a consigliarli di comprare roba...non ha manco il cubase per registrare!!!...che se ne deve fare di un compressore esterno,magari forse gli potrebbe servire un preamp al massimo...ma neanche...devi chiarirti un po le idee secondo me...procurati cubase,comincia a registrare e quando saprai fare un minimo di ripresa dei strumenti potrai magari usare qualche plug in tipo questi come compressore o quello interno a cubase...non spendere soldi per outboard per adesso fidati!!
Posted by Marios (Member # 12874) on 08. Novembre 2009, 13:52:
già secondo me hai ragione... non mi conviene spendere soldi x il momento! fino al giorno d'oggi registro con audacity però adesso mi procuro cubase e cerco di imparare almeno a registrare!! poi si vedrà...
grazie di tutto...
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2