This is topic Trattamento della Voce in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006460

Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 02. Gennaio 2010, 12:54:
 
Allora... ecco la mia catena quando registro una vocein C5: microfono Neuman TLM103 mixer Soundtracs con eq praticamente in flat, un leggerissimo limiter in insert cercando di avvicinarmi agli O db.
Quando mixo un filo di reverbero in send (in genere Lexicon Pantheon) ed, in insert il Plug-in R-Vox della waves regolato tra 60 e 80. Mi rivolgo a chi ne sa più di me - moooolti - SBAGLIO QUALCOSA? Grazie a chi mi risponde [Wink]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Gennaio 2010, 13:15:
 
da quello che scrivi no...

uno puo' voler fare differente (io per esempio non uso limiter o comp in ingresso e aggiungo quasi sempre un delay stereo corto in insert per "stereizzare".. e un delay lungo in "barra").. ma cio' che hai detto non e' scorretto...

semmai io non standardizzerei.. ogni brano richiede un trattamento piu' o meno diversificato
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 02. Gennaio 2010, 13:22:
 
Si, certo... magari un po' + o - di limiter e di eq (voce maschile o femminile), ma in genere parto così... pensavo che facesse storcere la bocca l'R-Vox... talvolta in alternativa al posto dell'R-Vox uso Ozone con il preset "comercial voice"
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Gennaio 2010, 22:58:
 
quote:
Originally posted by Daniel71:
pensavo che facesse storcere la bocca l'R-Vox...

io l'ho usato qualche volta in studi altrui e mi sono trovato bene.. spesso pero' ho bisogno di un controllo "esplicito" di release per fare vociparticolarmente "pompate"
 
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 02. Gennaio 2010, 23:50:
 
Io l' R-vox nn lo amo particolarmente...anke se quando la qualità nn è buona d partenza (mic, cavi e pre nn al top) è un discreto aiuto...forse l'unico!!
Il limiter in rec è una scelta ke nn condivido...io credo ke la cosa migliore sia fare i livelli parte per parte...l'eq lo utilizzerei solo se passassi in un avalon o affini...un eq scarso è a mio avviso solo deleterio, così cm un limiter...meglio lavorare coi plug-in, specie se sn della waves!!
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 03. Gennaio 2010, 12:45:
 
Scusa Bad Horsie, che significa parte per parte? intendi "seguire" il cantante con il fader del volume? ... ma non è preistoria?
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 03. Gennaio 2010, 14:37:
 
quote:
Originally posted by Daniel71:
Scusa Bad Horsie, che significa parte per parte? intendi "seguire" il cantante con il fader del volume? ... ma non è preistoria?

intende dire che se c'è una strofa sussurrata ed un ritornello strillato probabilmente è meglio registrarli in due sessioni separate, con regolazioni ad hoc.
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 03. Gennaio 2010, 18:29:
 
Si, ma... se avete mai avuto a che fare con i cantanti saprete meglio di me che - giustamente - intendono eseguire tutto il brano per ragioni di espressività... allora ecco che un po' di compressione in rec e un maximizer in ascolto mi risolvono la situazione [Razz]
 
Posted by virgifenderstrat79 (Member # 12205) on 04. Gennaio 2010, 11:34:
 
topic interessante, apprendo che i riverberi e delay possono essere messi in insert mentre io li metto in send, io di solito uso un vcomp mono di WAVES e eq API sulla voce , poi mando in send un delay lexicon PSP e come riverbero piuttosto che l' r -vox , uso talvolta l' IR1 full di waves, datemi qualche consiglio se provare qualche variante, altri reverberi migliori etc..grazie raga
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 04. Gennaio 2010, 12:59:
 
io mi trovo benissimo con R-vox + q10.
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 04. Gennaio 2010, 18:29:
 
... ma l'R-Vox non è un reverbero, bensì una specie di maximizer della serie "Waves Renaissance" che uso in insert ma solo in fase di mix: non metterei mai nè un delay ne tantomeno un Rev in insert in registrazione [Eek!]
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 04. Gennaio 2010, 18:30:
 
... forse hai confuso R-Vox con R-Verb?
 
Posted by virgifenderstrat79 (Member # 12205) on 04. Gennaio 2010, 22:53:
 
hai ragione, infatti ignoravo la funzione di r-vox convinto fosse un riverbero...
 
Posted by virgifenderstrat79 (Member # 12205) on 04. Gennaio 2010, 23:01:
 
ma gli insert li setti prima di registrare la voce o li metti in un secondo momento Daniel..
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 05. Gennaio 2010, 16:47:
 
il Limiter o il Compressore in insert li uso per registrare settandoli mentre il/la cantante prova, ogni altra cosa (rev, delay, maxim. ecc) in send in fase di mix finale
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 05. Gennaio 2010, 16:49:
 
...arò un purista, ma la voce mi piace registrarla più pulita possibile, e anche dopo non mi piacciono tanti interventi perchè se c'è bisogno di impazzire significa cha la traccia non funziona: io la penso così, magari sbaglio...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2