This is topic piatto giradischi in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=007047

Posted by ninja636 (Member # 14484) on 13. Dicembre 2011, 10:52:
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di una dritta, se qualcuno può aiutarmi: devo riversare dei dischi degli anni '50 - e anche altri più recenti - e ho un problema di piatto. Ne ho uno che è di qualità abbastanza buona, ma non va esattamente a 33 (e 1/2?) giri - e questo sarebbe ancora facilmente risolvibile con un warp o stretch, non ricordo quale dei due -, ma a 45 giri non gira proprio. Poi ne ho un altro che gira alle due velocità ma non è costante, quindi fa GNIAOMMM GNIAOMMM (poco, ma si sente, e fare il warp/stretch diventa un incubo); inoltre avevo un ottimo amplificatore che però, una volta riesumato per il riversamento, ha pensato bene di morire definitivamente.
Trovandomi senza ampli e con due piatti che non mi consentono di lavorare tranquilla (metti su il disco, metti in rec Cubase, start e poi se ne parla dopo 20', salva, cambia disco e da capo ad lib), ho seguito il consiglio di un commesso e ho comprato un piatto Sony che ha un mini amp dentro e quindi manda il segnale alla scheda audio già amplificato (si può anche attaccare USB ma la mia scheda audio è solo firewire, e cmq preferisco i pin-jack alla USB), al prezzo di +- 150 eur, se non ricordo male. Ok, funziona tutto ma... il peso della testina non è regolabile, ed è talmente pesante da "schiattare" i solchi dei dischi e generare l'effetto eco! Ovviamente l'ho usato solo una volta, quando mi sono accorta dell'effetto eco. Non posso rovinare quei dischi ormai introvabili di cui mi serve proprio la registrazione comprensiva di "scrrrrr stump cric cric", perché appartenuti a un personaggio su cui si sta facendo un video.
Ecco la domanda: sapete se esiste in commercio un piatto di quelli di una volta, di buona/ottima qualità, che possa andare alle due velocità di cui ho bisogno, e di cui si possa regolare il peso della testina? L'ampli poi lo troverò...

Grazie per qualsiasi indicazione potete darmi [Smile]
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 13. Dicembre 2011, 11:06:
 
p.s. rifaccio meglio la domanda: qualcuno saprebbe indicarmi un piatto buono, che funzioni bene, a un prezzo accessibile? Ho visto in rete e ci sono gli ottimi Thorens e Marantz, ma costano tra i 1.500 e i 2.000 e passa euro... con 'sti prezzi e 'sti chiari di luna mi sa che non mi pagano, da preventivo non ci rientro manco morta...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Dicembre 2011, 11:49:
 
http://www.thomann.de/it/beltdrive_giradischi.html

http://www.thomann.de/it/cat.html?gf=giradischi_direct_drive&oa=pra
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 13. Dicembre 2011, 12:21:
 
grazie yaso!!! fantastico, che velocità!

(mi togli una curiosità? da dove il tuo nick?)
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 13. Dicembre 2011, 12:59:
 
scusate l'intrusione: ma la technics non aveva smesso di produrre i 1200/1210?

ciao
vak
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Dicembre 2011, 14:25:
 
quote:
Originally posted by ninja636:
grazie yaso!!! fantastico, che velocità!

(mi togli una curiosità? da dove il tuo nick?)

e' il nome che mi ha dato il mio maestro spirituale .. vuol dire "servitore del Piu' Amato(=Dio)"

[Smile]
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 15. Dicembre 2011, 19:02:
 
Grazie yaso, è molto bello il significato; come si pronuncia? Dove cadono gli accenti? Va scritto tutto di seguito o in realtà sarebbero due parole o più?

Vak, mi metti un altro dubbio atroce... vuoi dire che "se" Technics ha smesso di produrre mi ritroverei di nuovo con un "coso"? (scusa la paranoia, giusto domenica mattina appena acceso il compu per lavorare - perché non può succedere di martedì e mentre uno gioca - mi è morta la scheda grafica e sto nelle peste per averne un'altra...)
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Dicembre 2011, 19:25:
 
quote:
Originally posted by ninja636:
Grazie yaso, è molto bello il significato; come si pronuncia? Dove cadono gli accenti? Va scritto tutto di seguito o in realtà sarebbero due parole o più?

due parole

yasòda nàndana [Smile] si pronuncia cosi' come lo leggi oppure yaSHoda (come shopping, show, ash ecc. ecc.)
 
Posted by soundcrafter (Member # 9142) on 21. Dicembre 2011, 00:59:
 
Non so quale sia il tuo budget ma cercherei un Technics SL 1200/1210 usato e in buone condizioni e sei a posto.
(confermo che Technics ha interrotto la produzione di questa splendida macchina).
Sconsiglierei prodotti troppo "tamarri" da dj emergenti, le classiche fotocopie plasticose del 1200, per intenderci.

Suggerisco semmai un buon Audio Technica AT LP120:

http://www.redcoon.it/B327873-Audio-Technica-AT-LP120-USB_Giradischi-con-USB

oppure, se preferisci, un oggetto più audiophile, un po' meno da battaglia, trazione a cinghia e buona costruzione

http://www.audiocostruzioni.com/r_s/giradischi/project-rpm1/rpm-1.htm

Ciao.
Marco.
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 22. Dicembre 2011, 10:10:
 
Grazie Marco! Il primo mi sembra solo USB, il secondo è essenziale e necessita di ampli (a proposito: mi hanno detto che gli ampli hanno bisogno delle casse attaccate che altrimenti possono bruciarsi; ora l'unico ampli che ho funzionante è un Philips 22 AH 308 - non chiedetemi cos'è, non ne ho la minima idea.... l'ho ereditato - che ha gli attacchi casse punto linea... ho dovuto violentare gli attacchi per infilarci i cavi delle casse e suonava tutto, solo che non si poteva toccarlo se no si staccavano i cavi; messo scotch etc, e andava, ma ho avuto in studio un accrocco ingombantissimo per un bel po' di tempo; devo rimontare tutto se no si brucia?).

Certo costa un po', però se è l'unico modo per riversare i dischi senza spaccarli...Cmq per ora il lavoro è sospeso (indovinate un po'... mancanza di soldi! non si sa se si farà il documentario) e quindi mi fermo anch'io.

Grazie per le risposte, sempre meglio sapere che ignorare!
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 22. Dicembre 2011, 10:12:
 
p. s. ciao yasoda!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Dicembre 2011, 11:54:
 
[Smile]
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 22. Dicembre 2011, 14:09:
 
per gli amici: iaso! [Big Grin]
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 22. Dicembre 2011, 17:03:
 
ninja quando dovesse riprendere il progetto puoi tener anche conto di chiedere in prestito un vecchio piatto (se sei giovane a qualche zio ...) e comprare un preanplificatore / equalizzatore RIAA con il quale esci direttamente a livello linea.
la Proel faceva un oggettino di questo tipo alimentato a batterie, lo trovi nel mercatino musicale a 20 €.
 
Posted by soundcrafter (Member # 9142) on 23. Dicembre 2011, 00:39:
 
quote:
Originally posted by ninja636:
Grazie Marco! Il primo mi sembra solo USB, il secondo è essenziale e necessita di ampli (a proposito: mi hanno detto che gli ampli hanno bisogno delle casse attaccate che altrimenti possono bruciarsi; ora l'unico ampli che ho funzionante è un Philips 22 AH 308 - non chiedetemi cos'è, non ne ho la minima idea.... l'ho ereditato - che ha gli attacchi casse punto linea... ho dovuto violentare gli attacchi per infilarci i cavi delle casse e suonava tutto, solo che non si poteva toccarlo se no si staccavano i cavi; messo scotch etc, e andava, ma ho avuto in studio un accrocco ingombantissimo per un bel po' di tempo; devo rimontare tutto se no si brucia?).

Certo costa un po', però se è l'unico modo per riversare i dischi senza spaccarli...Cmq per ora il lavoro è sospeso (indovinate un po'... mancanza di soldi! non si sa se si farà il documentario) e quindi mi fermo anch'io.

Grazie per le risposte, sempre meglio sapere che ignorare!

l'Audio Technica non è solo USB. Funziona tranquillamente come giradischi normale e ha anche la possibilità di uscire già con segnale LINE dunque interfacciabile già con qualsiasi macchina (mixer, scheda audio, preamp, ecc). Insomma direi che è versatile e qualitativamente interessante.
Lascia perdere ampli vari che non ti servono.

Ciao.
Marco.
 
Posted by soundcrafter (Member # 9142) on 23. Dicembre 2011, 00:41:
 
E non ti serve nemmeno il pre RIAA.

Ciao.
Marco.
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 23. Dicembre 2011, 01:24:
 
quote:
Originally posted by soundcrafter:
E non ti serve nemmeno il pre RIAA.

Ciao.
Marco.

se deve comprare un piatto usb certo che non serve.
se si fa prestare un piatto normale senza ampli, risolve con pochi danari [Headbang]
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 24. Dicembre 2011, 13:01:
 
wow! quante risposte! Grazie a tutti, ne riparlemo a gennaio

...e allora:

BUON NATALE E BUON ANNO NUOVO A TUTTI!!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2