Autore
|
Topic: SAMPLE RATE
|
Muddy
Junior Member
Member # 16661
|
posted 14. Giugno 2016 13:18
Ciao a tutti,
prima di tutto COMPLIMENTI per l´ottima gestione e qualitá di questo forum! Il mio problema: "putroppo" ho cominciato giá a registrare su progetti salvati a 44Khz / 24bit. Vorrei cambiare la frequenza di campionamento a 48Khz e continuare in questo modo le registrazioni. Nei miei progetti ci sono midi e audio files. C´ho provato, ma si sono spostate tutte le tracce....
Grazie e buona giornata!
Software: Cubase Artist 8 Hardware (Audio Interface): Midas F32
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Giu 2016
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 14. Giugno 2016 13:31
benvenuto nel forum. al momento di cambiare la sample rate ti dovrebbe essere stato chiesto se intendi mantenere i file nella stessa posizione, dovresti rispondere di sì.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Muddy
Junior Member
Member # 16661
|
posted 14. Giugno 2016 13:47
Ciao Cubaser, grazie! Di domande me ne ha fatte tantissime!! Ci riprovo e daró i dettagli.
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Giu 2016
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 15. Giugno 2016 09:05
scusa ma perchè vorresti passare da 44.100 a 48? a meno che tu non abbia intenzione di lavorare audio per il video la cosa è abbastanza inutile in termini di miglioramento della qualità
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Muddy
Junior Member
Member # 16661
|
posted 15. Giugno 2016 12:13
Ciao cj, si pensava eventualmente di finalizzare le registrazioni anche su supporto dvd audio, appunto a 48khz / 24Bit. Non ho avuto ancora tempo di seguire il consiglio di cubaser. Il fine settimana sono di nuovo in studio.
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Giu 2016
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 15. Giugno 2016 14:52
quote: Originally posted by Muddy: Ciao cj, si pensava eventualmente di finalizzare le registrazioni anche su supporto dvd audio, appunto a 48khz / 24Bit.
E poi che ci fai ?
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Muddy
Junior Member
Member # 16661
|
posted 16. Giugno 2016 07:59
@maurix: ne masterizzo una cinquantina, li appendo al muro e me li guardo....
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Giu 2016
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 16. Giugno 2016 08:07
io parlavo di DVD video comunque, dove c'è un problema di sync A/V
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 16. Giugno 2016 17:17
quote: Originally posted by Muddy: @maurix: ne masterizzo una cinquantina, li appendo al muro e me li guardo....
Esattamente, e se li guardi solamente non serve farli a 48khz / 24Bit.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Muddy
Junior Member
Member # 16661
|
posted 16. Giugno 2016 19:58
@maurix: un punto per te! Sei in vantaggio.
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Giu 2016
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 16. Giugno 2016 22:21
Non sono vantaggi che mi interessano.
La mia domanda in realtà era seria ed era generata da curiosità, ma se era inopportuna la ritiro.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Muddy
Junior Member
Member # 16661
|
posted 19. Giugno 2016 13:28
Ciao, dunque quando passo il progetto da 44.1 a 48Khz Cubase mi chiede se intendo convertire le tracce giá registrate (dico di si, ho provato a dire no, ma cambiano velocitá). Poi mi chiede se le devo sostituire con quelle nel pool o crearne una nuova versione (ho scelto: crea nuova). E infine mi chiede se le tracce devono mantenere la stessa posizione (dico di si). A questo punto le tracce che cominciano dallo stesso punto (inizio locator a zero) rimangano allineate, mentre quelle che cominciano in mezzo al progetto , come la voce o un assolo non vanno piú in sincrono con il resto. Lo stesso vale anche per la traccia strumento VST Groove Agent. Comunque dal momento che la conversione non porta a nulla, continuo a lavorare con i 44.1Khz / 24 bit. Grazie davvero a tutti per le precise e veloci risposte. Buon lavoro! Il nuovo forum funziona benissimo sia dal PC che dal cellulare. Nei giorni scorsi, proprio quando mi sono iscritto non riuscivo a collegarmi. Ora funziona a meraviglia. A presto!
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Giu 2016
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 19. Giugno 2016 13:48
Prima di far la conversione infatti le tracce che sono formate da più frammenti conviene unirle in un unico rettangolo, dopodiché il problema non dovrebbe presentarsi più.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Muddy
Junior Member
Member # 16661
|
posted 19. Giugno 2016 19:50
esatto maurix! Per quanto riguarda la tua domanda: siamo in piena registrazione (musica suonata con strumenti acustici: chitarra, dobro, mandolino...)e dal momento che sta riuscendo bene soprattutto dal punto di vista musicale si giocava pensando anche alla pubblicazione insieme al "normale" CD appunto di un DVD audio (con un missaggio 5.1) per esaltarne la qualitá, dando un diversa rappresentazione del quadro musicale. Piccola produzione: una migliaia di copie da vendere per la maggior parte durante i concerti in piccoli clubs, birrerie ecc... That´s all! Grazie ancora di tutto!
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Giu 2016
| IP: Logged
|
|