Autore
|
Topic: Cambiare tempo ad una sola traccia in progetto
|
pakito1959
Junior Member
Member # 17506
|
posted 09. Ottobre 2023 12:38
Buongiorno
ho un progetto con circa 10 tracce audio a 66 bpm. Volevo inserire una traccia midi di chitarra (Ample Guitar) per 4 misure a 66 bpm e altre 4 a 132 bpm. Come posso fare affinchè le altre tracce non cambino il tempo? So che bisogna gestire Musical Mode o Time Mode ma non riesco a capire che passaggi fare. Grazie in anticipo.
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Mar 2023
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 09. Ottobre 2023 14:41
In un caso del genere a mio parere non c'è alcun bisogno di cambiare i bpm, se la traccia a 132 è già creata altrove buttala dentro al progetto tagliata giusta (4 battute che diventeranno 8), poi modifichi la freccia in "Cambio di dimensioni con spostamento del contenuto", accorci la parte ed ecco che sarà a 132.
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
pakito1959
Junior Member
Member # 17506
|
posted 11. Ottobre 2023 11:46
Scusa vedo che si attiva la nota sulla destra ma poi non riesco ad allargare come si fa? [ 11. Ottobre 2023, 11:47: Messaggio modificato da: pakito1959 ]
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Mar 2023
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 11. Ottobre 2023 12:57
Scusa ho sbagliato ! Devi scegliere la terza opzione "Ridimensionamento con modifica della durata"
la freccia diventerà più piccola e ci sarà un orologino di fianco.
La parte non la devi allargare, ma stringere.
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
pakito1959
Junior Member
Member # 17506
|
posted 13. Ottobre 2023 08:43
Ok grazie ci sono riuscito. ma una domanda come posso sapere dopo la variazione a che tempo sta andando il midi? Ok se da 4 misure riduco a 2 da 120 bpm so che diventano 240 e se raddoppio vado a 60 bpm..Ma se riduco di due terzi o simile se vado in opzione Midi calcola il tempo mi dice che TEMPO FUORI INTERVALLO! Che significa? Grazie.
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Mar 2023
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Ottobre 2023 10:56
Non ho capito bene cosa hai fatto, ma in linea di principio se devi fare un operazione del genere non è che devi ridimensionare una parte "a caso" e poi la vai a calcolare per capire qual'è il tempo risultante.
Devi preparare prima il frammento da espandere o comprimere mettendolo ad una lunghezza che sia proporzionale al tipo di spostamento che farai.
Poi è ovvio che la soluzione che ti ho proposto prima era un escamotage che funzionava bene per quel caso che riguardava poche battute, se devi fare degli interventi più complessi allora forse andrà usata la Traccia Tempo.
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
pakito1959
Junior Member
Member # 17506
|
posted 13. Ottobre 2023 15:08
Si certo era un frammento all'interno di un solo di chitarra che partiva a 66 bpm per poi raddoppiare. Ho provato a inserire la traccia tempo ma le tracce corrispondenti, oltre la chitarra, al 132 bpm quando si alza il tempo raddopiano pure e non dovrebbero....
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Mar 2023
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Ottobre 2023 18:14
Se parli di Midi invece dovrebbero.
E' l'audio che rimane costante, di default.
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 14. Ottobre 2023 00:15
apri l'inspector di ogni traccia, e controlla cosa è attivo come tempo: OROLOGINO BIANCO = TEMPO SMPTE, cioè minuti,secondi... NON CAMBIA NULLA.
oppure
NOTINA ARANCIONE: TEMPO MUSICALE BPM - il midi segue il cambiamento - l'audio si sposta ma non cambia, a meno dell'attivazione della modalità musicale (NEL POOL, O infoline) per ogni clip, laddove il risultato dipende dall'algoritmo selezionato, NEL POOL.
------- quindi puoi anche bloccare le tracce con il LUCCHETTO, che impedisce spostamenti indesiderati, prima di muovere tutto.
occhio ai midi, perchè i cambiamenti sono progressivi, cioè l'attivazione/disattivazione della modalità orologino/notina arancione e successivi cambi di tempo, sono concatenati e conseguenti.
Puoi sempre spostare quella variazione su una traccia diversa, lasciarla libera e LUCCHETTARE LE ALTRE, per evitare problemi.
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
pakito1959
Junior Member
Member # 17506
|
posted 14. Ottobre 2023 13:36
Ok Grazie Frank...provo a testare...vediamo che accade poi ti dico...
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Mar 2023
| IP: Logged
|
|
pakito1959
Junior Member
Member # 17506
|
posted 14. Ottobre 2023 14:05
Ok funziona grazie mille!
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Mar 2023
| IP: Logged
|
|
|